• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [738]
Sport [48]
Geografia [131]
Storia [107]
Biografie [116]
Geografia umana ed economica [73]
America [62]
Scienze politiche [51]
Diritto [44]
Storia per continenti e paesi [29]
Scienze demo-etno-antropologiche [42]

CALCIO - Colombia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Colombia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Colombiana de Fútbol Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1936 NAZIONALE Colori: rosso-blu-giallo Prima partita: [...] di un giudice ha pagato con la vita le inchieste sulle collusioni tra club e criminalità. In generale tutto il calcio colombiano è percorso da un'inquietante striscia di sangue. Nel 1989 l'arbitro Daniel Ortega viene ucciso per un'oscura vicenda di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

VALDERRAMA, Carlos

Enciclopedia dello Sport (2002)

VALDERRAMA, Carlos Matteo Dotto Colombia. Santa Marta, 2 settembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1981-84: Unión Magdalena; 1984-85: Millonarios Bogotá; 1985-88: Deportivo [...] , 1993) Centrocampista offensivo dal passo un po' cadenzato ma dalla grande tecnica, è la stella e il recordman del calcio colombiano, che dal suo debutto nel massimo Campionato, il 15 marzo 1981, ha cambiato volto. Ha scritto le migliori pagine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – BARRANQUILLA – SANTA MARTA – COLOMBIA – BOGOTÁ

HIGUITA, Rene

Enciclopedia dello Sport (2002)

HIGUITA, René Matteo Dotto Colombia. Medellín, 28 agosto 1966 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1985: Millonarios Bogotá; 1986-91: Nacional Medellín;1991-92: Valladolid; 1992-97: Nacional [...] il suo nome è legato all'episodio di un dribbling fuori area, in una partita degli ottavi dei Mondiali del 1990 tra Colombia e Camerun: Milla gli rubò la palla e segnò il raddoppio che assicurò la vittoria agli africani (2-1). Portiere estroso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARRANQUILLA – CARTAGENA – COLOMBIA – BOGOTÁ

ASPRILLA, Faustino

Enciclopedia dello Sport (2002)

ASPRILLA, Faustino Matteo Dotto Colombia. Tuluà, 10 novembre 1969 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Atalanta-Parma, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1989: Cucuta Deportivo; [...] -99: Parma; 1999: Palmeiras; 2000-01: Fluminense; 2001-02: Atlante • In nazionale: 54 presenze e 20 reti (esordio: 6 giugno 1993, Colombia-Cile, 1-0) • Vittorie: 2 Coppe UEFA (1994-95, 1998-99), 1 Coppa delle Coppe (1992-93), 1 Supercoppa Europea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEVIO SCALA – MEDELLÍN

Di Stéfano, Alfredo

Enciclopedia on line

Di Stéfano, Alfredo Calciatore argentino (Buenos Aires 1926 - Madrid 2014). Giocò in Argentina e in Colombia e nel 1953 si trasferì in Spagna, vincendo, con il Real Madrid, 7 campionati e 5 Coppe dei campioni. Vanta 27 presenze [...] nella nazionale argentina e 31 in quella spagnola. È stato premiato con il Pallone d'oro nel 1957 e nel 1959 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE ARGENTINA – PALLONE D'ORO – BUENOS AIRES – ARGENTINA – COLOMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Stéfano, Alfredo (1)
Mostra Tutti

MIKKELSEN, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

MIKKELSEN, Peter Angelo Pesciaroli Danimarca. 1° maggio 1960 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1990 (Germania Ovest-Colombia, Inghilterra-Belgio); Campionato del Mondo 1994 (Colombia-Svizzera, [...] Spagna-Corea del Sud, Olanda-Eire); Campionati d'Europa 1992, 1996. Arbitro poliglotta (parla inglese, tedesco e francese oltre alla sua lingua), insegnante di educazione fisica, internazionale dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – EUROPA

Quintana, Nairo

Enciclopedia on line

Quintana, Nairo Quintana, Nairo. – Ciclista su strada colombiano (n. Cómbita 1990). Professionista dal 2009, ha cominciato a gareggiare per i team colombiani Boyacá es para Vivirla prima e Colombia es Pasión-Café de Colombia [...] poi, prima di entrare nel team spagnolo Movistar, per cui gareggia dal 2012. I primi veri successi li ha conseguiti nel 2013 quando  ha vinto il Giro dei Paesi Baschi e si è qualificato secondo al Tour ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – PAESI BASCHI – COLOMBIA

CALCIO - ECUADOR

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - ECUADOR FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Ecuatoriana de Fútbol Anno di fondazione: 1925 Anno di affiliazione FIFA: 1926 NAZIONALE Colori: giallo-blu-rosso Prima partita: Colombia, [...] 8 agosto 1938, Giochi di Bolivar, Ecuador-Bolivia, 1-1 Albo d'oro: fase finale Campionato del Mondo 2002 Giocatore con il maggior numero di presenze: Luis Enrique Capurro (98) Giocatore con il maggior ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Panama

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Panama FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Nacional de Fútbol de Panama Anno di fondazione: 1937 Anno di affiliazione FIFA: 1938 NAZIONALE Colori: rosso-blu-bianco Prima partita: [...] Colombia, 23 marzo 1937, Panama-Argentina, 1-5 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 100 società, 860 squadre Giocatori tesserati: 25.300 uomini, 3250 donne Arbitri: 263 uomini, 20 donne Stadi principali: Rommel Fernandez, Panama City (35.000 spettatori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Guatemala

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Guatemala FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación Nacional de Fútbol de Guatemala Anno di fondazione: 1919 Anno di affiliazione FIFA: 1946 NAZIONALE Colori: blu-bianco Prima partita: [...] 14 dicembre 1946, Campionati CCCF, Colombia-Guatemala, 4-2 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 100 società, 197 squadre Giocatori tesserati: 48.900 uomini, 760 donne Arbitri: 320 uomini, 8 donne Campionati nazionali vinti dai club: 18 Comunicaciones (Città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5
Vocabolario
colómba¹
colomba1 colómba1 s. f. [lat. colŭmba]. – 1. La femmina del colombo: Quali colombe dal disio chiamate Con l’ali alzate e ferme al dolce nido Vegnon per l’aere, dal voler portate (Dante); in similitudini: bianco, puro, innocente come una colomba....
colómba²
colomba2 colómba2 s. f. [etimo incerto]. – 1. Antica denominazione (tuttora in uso nel Veneto) della chiglia delle navi di legno e di piccole imbarcazioni: lo scoglio ... lungo la c. avea tagliato, come rasoio, da prua a poppa il fondo della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali