possedimento /pos:edi'mento/ s. m. [der. di possedere]. - 1. (non com., giur.) [potere di fatto che si esercita su un bene, avendone la detenzione e l'uso e godendone i frutti] ≈ e ↔ [→ POSSESSO (1. a)]. [...] ha vasti p. in Maremma] ≈ bene, (non com.) possessione, possesso, (non com.) possidenza, proprietà, (ant.) tenimento. ⇓ appezzamento, colonia, fondo, podere, tenuta, terreno, [nell'antichità] feudo. b. (polit.) [territorio su cui un paese esercita la ...
Leggi Tutto
Biologia
Per le colonie in biologia ➔ colònie biològiche.
Storia
Presso gli antichi, gruppo di cittadini di uno Stato che per decreto pubblico o di propria spontanea volontà si stabilivano in un paese lontano. In età moderna, possedimento di...
(ted. Köln) Città della Germania (995.397 ab. nel 2007) nel Land Nordrhein-Westfalen. Sorta in un punto di convergenza di varie strade, sulla sinistra del Reno, a partire dalla fine del 19° sec. si è espansa anche sulla destra, inglobando parecchi...