COSTANTINI, Giuseppe (detto Sciabolone)
Carlo Verducci
Nacque il 15 febbr. 1758 da una famiglia di pastori, piccolissimi proprietari terrieri, in Santa Maria a Corte, nel circondario di Lisciano di Ascoli [...] . 1799 a Ponte D'Arli, tra Ascoli Piceno ed Acquasanta, ad una colonna guidata dal generale Sebastiano Planta. Un mese più tardi era tra i firmatari ed Osimo.
Sotto le mura della città dorica, ebbe modo di distinguersi ancora per spregiudicatezza ...
Leggi Tutto
ORDINI ARCHITETTONICI
Giorgio ROSI
. In senso generico si chiama in architettura ordine una serie di elementi simili, allineati orizzontalmente, come finestre, arcate, nicchie, mensole, e così via. [...] a quattro, come nel Colosseo a Roma, dove, al disopra dei tre piani di arcate inquadrate successivamente da mezze colonnedoriche, ioniche e corinzie, si svolge un quarto ordine di semipilastri sormontati da un robusto cornicione a forti mensole. Di ...
Leggi Tutto
QUIRINALE (Agonius, Quirinalis collis o semplicemente Collis)
Giuseppe Marchetti Longhi
Una delle alture costituenti topograficamente il complesso dell'Urbe, e storicamente, insieme col suo contrafforte, [...] Sisto-Magnanapoli), il Collis Mucialis o Sanqualis (Villa Colonna-Palazzo del Quirinale), il Collis Salutaris (tra Via tempio sorgesse sul luogo di uno precedente (l'Aedes Quirini dorica ricordata da Vitruvio e da altri collocata nel Capitolium Vetus ...
Leggi Tutto
PILASTRO (dal lat. pila; fr. pilier; sp. pilar; ted. Pfeiler; ingl. pillar)
Luigi Crema
Elemento costruttivo verticale, di forma generalmente prismatica, raramente monolitico; più tozzo e robusto della [...] a Priene. Pilastri con figure addossate si trovarono ad Atene e a Corinto; talvolta a pilastri rettangolari furono appoggiate mezze colonnedoriche, come nel cosiddetto portico da tori a Delo, in cui i capitelli dei pilastri sono ornati da una figura ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] in marmo pentelico e sembrano il raggiante diadema sulla fronte dell'Acropoli. La parte centrale (largh. 13,12, prof. 25,04) ha sei colonnedoriche (altezza 8,81) sulle due facciate di O e di E. Lo spazio interno è diviso da una parete a cinque porte ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] fase edilizia non si conservano tracce sicure. Il tempio attualmente visibile risale al 500-480 a.C.: una peristasi di 46 colonnedoriche, 8 in facciata e 17 nei lati lunghi, circonda la cella e il naòs. La costruzione ha subito restauri in epoca ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] motivi diffusi in ambiente greco e siceliota (foglia dorica, treccia) abbina il particolare di sima e cassetta VI a.C., in Opus, IX-X, 1990-1991, p. 129 ss.; G. Colonna, Le due fasi del tempio arcaico di S. Omobono, in Stips votiva. Papers Presented ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] (Pelasgi, Greci, Minosse, guerra di Troia, migrazione dorica e dintorni), e quella seconda archaiologia posta all'inizio di bambù sono scritte a pennello, in verticale (ogni striscia una colonna), e sono legate le une alle altre a formare veri e ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] del V sec. la formazione di un linguaggio propriamente attico. Proporzioni più agili delle colonne (in confronto con quelle dell'ordine dorico originario) e un collegamento più dinamico tra i varî membri strutturali costituiscono i nuovi elementi ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] nel vestibolo, che è a pianta quadrata. L'innovazione ha largo seguito nella regione, con redazioni a coppia unica di colonnedoriche (Tomba di Valle Cappellana) o di pilastri sagomati a becco di civetta (tombe del CaioIo, Gabrielli, ecc.). L'esempio ...
Leggi Tutto
dorico
dòrico agg. [dal lat. Dorĭcus, gr. Δωρικός] (pl. m. -ci). – 1. Dei Dori, pertinente ai Dori, uno dei tre gruppi etnici (insieme con gli Ioni e gli Eoli) dell’antica Grecia: la stirpe d.; gli stati d.; le colonie d., ecc. 2. a. Dialetto...
entasi
èntaṡi s. f. [dal lat. entăsis, gr. ἔντασις «tensione», der. del tema di ἐντείνω «tendere»]. – In architettura, ingrossamento apparente del fusto della colonna determinato da un restringimento (rastremazione) del suo diametro dal basso...