Scultore (Costanza 1911 - Meudon 2006). Studiò a Zurigo e, dal 1931, a Parigi all'Académie Ranson dove conobbe Étienne-Martin, con il quale strinse una duratura amicizia; nel 1940 assunse la cittadinanza [...] all'integrazione di forme naturali e architettoniche (fontana delle Quattro stagioni, 1961-65, San Francisco, Golden gateway park). Insegnò presso la Washington University di Seattle (1960) e l'Aspen school of contemporary art nel Colorado (1961). ...
Leggi Tutto
oil shale
<òil šèil> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Roccia sedimentaria laminata a grana fine contenente dal 5 al 40% di materia organica allo stato solido (kerogene), precursore [...] Gb (miliardi di barili). Di questi, circa 2000 sono negli Stati Uniti, per la maggior parte (1500) in Colorado, nella formazione Green river shale. Sulla base di alcune considerazioni sulle efficienze prevedibili per i processi di conversione, le ...
Leggi Tutto
Showgirl argentina (n. Buenos Aires 1984). Dopo qualche anno come modella in America Latina e Stati Uniti, si è trasferita in Italia e ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo partecipando a diversi [...] 2012 è entrata nel corpo di ballo del talent show Amici (di M. De Filippi) e ha condotto su ItaliaUno il programma Colorado. Nello stesso anno ha prestato la sua voce per il film di animazione Gladiatori di Roma e nel 2014 ha condotto il programma ...
Leggi Tutto
Ferraris, Maurizio. − Filosofo italiano (n. Torino 1956). Allievo di G. Vattimo, influenzato da J. Derrida, ha esordito come teorico dell’ermeneutica prima di volgere il suo interesse verso il filone analitico. [...] direttore di programma al Collège International de Philosophie (Parigi), visiting professor in numerose università (tra cui Colorado Springs, Monterrey, Ginevra, Montpellier, Lipsia) e, a più riprese, borsista della Alexander von Humboldt-Stiftung ...
Leggi Tutto
LANGLEY, Samuel Pierpont
Giorgio Abetti
Fisico e astronomo americano, nato a Roxbury, Boston, Mass., il 22 agosto 1834, morto il 27 febbraio 1906. Assistente all'osservatorio di Harvard College, professore [...] fotosfera e sulla corona solare, che osservò in occasione dell'eclisse del 1878 dalla vetta del Pike's Peak nel Colorado. Il suo più importante contributo all'astrofisica fu la scoperta e lo studio della regione infrarossa dello spettro solare. Verso ...
Leggi Tutto
In geologia, il primo dei due periodi in cui viene divisa l’era archeozoica, il più antico periodo del quale si abbia conoscenza. Non ha limiti ben determinati: quello inferiore è ignoto, quello superiore [...] . I terreni dell’A. sono conosciuti in Finlandia (Scudo baltico) e nell’America Settentrionale (Scudo canadese, Grand Canyon del Colorado), benché si ammetta una molto più vasta diffusione nelle moli continentali al di sotto dei terreni più recenti ...
Leggi Tutto
THOMAS, Augustus
Drammaturgo americano, nato a St Louis l'8 gennaio 1857.
Cominciò a scrivere per il teatro nel 1883, all'epoca, cioè, in cui nell'America si venne sviluppando un teatro americano, quanto [...] scopo di copyright, questo sfruttamento più appariscente si attenua per lasciar posto a intenti di edificazione morale. The Burglar; Colorado; Man of the World; After Thoughts, The Meddler; The Man Upstairs; On the Quiet; A Proper Impropriety; That ...
Leggi Tutto
Ruffini, Paolo. – Attore, regista e conduttore televisivo italiano (n. Livorno 1978). Nel 1997 ha cominciato a lavorare come animatore turistico e nel 2000 ha conseguito il diploma in regia televisiva [...] nella rete musicale MTV dal 2002 per quattro anni, fino a raggiungere la popolarità con il programma comico Colorado che conduce dal 2011, e nel 2014 ha condotto il programma pomeridiano Vecchi bastardi. Ha esordito nel cinema interpretando ...
Leggi Tutto
Sciatore alpino italiano (n. Brunico, Bolzano, 1984). Incoraggiato dalla famiglia, ha messo a frutto il talento per lo sci sin da bambino. Ha debuttato in Coppa Europa e Coppa del mondo nella stagione [...] di Schladming, mentre nel novembre dello stesso anno ha vinto la discesa libera di Coppa del mondo di Beaver Creek (Colorado) e nel febbraio 2014, alle Olimpiadi invernali di Sochi, ha conquistato l'argento nella discesa libera e il bronzo nella ...
Leggi Tutto
Poeta e scrittore belga (n. Ohain, Brabante, 1898 - m. 1984). Le sue liriche si muovono tra due opposti poli: da un lato il verso libero portato alle soluzioni più moderne e rivoluzionarie sulla scia di [...] feu (1971); Chroniques d'outre-chair (1975). Fu anche autore di romanzi (Le temps de noires épines, 1947; Le roi du Colorado, 1962), saggi (Sur les traces de Rimbaud, 1934; Mallarmé vivant, 1956; Fil d'Ariane pour la poésie, 1964) e memorie (Quatre ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...