Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica, California, 1937, secondo altre fonti 1936), ha rivelato nel tempo un originale e interessante profilo creativo, sia come attore sia come [...] per gli studi. Nel 1955, alla morte della madre (Marta Hart, di origini ispaniche), decise di frequentare la University of Colorado, grazie a una borsa di studio come giocatore di baseball, ma la sua irrequietezza lo spinse a lasciare l'università l ...
Leggi Tutto
SAN JUAN (A. T., 153-154)
JUAN Fiume dell'America Centrale, emissario del Lago di Nicaragua (perciò anticamente era chiamato Desaguadero), dal quale esce nell'angolo SE. Il suo corso, lungo 224 km., serve [...] volge al nord e mette foce a Greytown; durante la stagione meno umida i navigli entrano però per il braccio detto Colorado, largo 200-250 m.
Il bacino del San Juan riceve piogge abbondantissime, intorno ai 4500 mm. annui nell'interno, intorno ai ...
Leggi Tutto
. Località archeologica a 200 km. da Ciudad Guárez, a pochi dall'omonima stazione ferroviaria nello stato di Chihuahua (Messico), in un'oasi resa fertile dal corso dell'omonimo Rio. Le costruzioni, oggi [...] , missionario trentino (1645-1711).
Altri gruppi di edifici con lo stesso nome, si trovano nell'Arizona, nel Colorado, nel Nuovo Messico.
Fra la suppellettile archeologica rinvenutavi, si nota la ceramica caratteristica dei pueblos, nera e bianca ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a Mansfield (Ohio) il 27 dicembre 1896. Dopo aver seguito studî universitarî con l'intento di dedicarsi all'agricoltura, passò al giornalismo. Durante la prima Guerra mondiale [...] è il fiume, Roma 1945): Until the day break, 1942; Mrs. Parkington, 1943 (trad. ital.: La signora Parkington, Milano 1946); Colorado, 1947; oltre ad alcune raccolte di novelle: It takes all kinds, 1938; The world we live in, 1946, ecc.
Bibl.: L ...
Leggi Tutto
TRUEBA y DE LA QUINTANA, Antonio de
Carlo Boselli
Poeta e novelliere spagnolo, nato a Montellano (Biscaglia) il 25 dicembre 1819, morto a Bilbao il 10 marzo 1889. Figlio di contadini, impiegatosi quindicenne [...] , tradotti in molte lingue, sono: El Libro de los Cantares (1851); Cuentos de color de rosa (1859); Colorín colorado (1859); Cuentos campesinos (1860); Cuentos de varios colores. (1866); Cuentos populares (2a ediz., 1862); Cuentos del hogar (1875 ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Charles Doolittle
Maria Piazza
Geologo e mineralogista, nato a New York Mills (New York) il 31 marzo 1850, morto a Washington il 9 febbraio 1927. Studiò a Utica e a New York e si occupò delle [...] Papers, Cambrian, ibid., 1891; Palaeontology of the Eureka District, ibid., 1896; Algonkian Rocks of the Gran Cañon of the Colorado, in Journ. of geol., III, 1895; Pre-Cambrian fossiliferous formations, in Bull. of the Geolog. soc. of America, 1899 ...
Leggi Tutto
TESTA, Armando
Marco Piazzoli
Artista e pubblicitario, nato a Torino il 23 marzo 1917, morto ivi il 20 marzo 1992. Dopo un breve esordio in tipografia, vinse nel 1937 il suo primo concorso per un manifesto [...] del Manifesto di Varsavia. Nel 1989 ricevette la laurea honoris causa dell'università di Fort Collins in Colorado, quale riconoscimento alla sua figura di caposcuola della moderna pubblicità italiana.
Erede della grande tradizione cartellonistica del ...
Leggi Tutto
URANIO
Franco Salvatori
(XXXIV, p. 764; App. III, II, p. 1032)
A seguito dell'impulso che in molti paesi è stato dato ai programmi di potenziamento della produzione di energia termonucleare, a partire [...] ultimi abbiano largamente ridotto lo sfruttamento delle loro miniere, per lo più ubicate sugli altopiani del Colorado e nei bacini del Wyoming. Nettamente preponderante dunque la produzione canadese che si realizza principalmente nei giacimenti ...
Leggi Tutto
KRAMER, Samuel Noah
Sumerologo, nato in Russia il 28 settembre 1897, emigrato a sette anni con la famiglia negli S.U.A. Frequentò l'univ. di Pennsylvania (Filadelfia) e si specializzò negli studî sumerici [...] of a scribe, Filadelfia 1949; Enmerkar and the Lord of Aratta, Filadelfia 1952; From the Tablets of Sumer, Indian Hills, Colorado, 1956 (ediz. inglese :History begins at Sumer, Londra 1958; trad. ital. I Sumeri agli esordi della civiltà, Verona 1948 ...
Leggi Tutto
Garmes, Lee
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 27 maggio 1898 e morto a Los Angeles il 31 agosto 1978. Dotato di uno stile riconoscibile [...] film a colori della Hollywood classica, come Duel in the sun (1946; Duello al sole) di King Vidor. Crebbe a Denver, nel Colorado, dove nel 1916 si diplomò alla North Denver High School. Nello stesso anno si trasferì a New York, e iniziò a lavorare ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...