PONTI, Giovanni
Fulvio Irace
PONTI, Giovanni (Gio). – Nacque a Milano il 18 novembre 1891 da Enrico e da Giovanna Rigone, in una famiglia molto rappresentativa della borghesia imprenditoriale lombarda.
A [...] nel Time & Life Building, New York, 1959; magazzini Bijenkorp a Eindhoven, Olanda, 1966-69; Denver Art Museum, Denver, Colorado, 1970-72 ecc.), ma anche con l’esplorazione dell’architettura dello spazio sacro che, dopo il convento del Carmelo a ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] a parlare di visual engineering o di Design as a function of management (titolo di una conferenza tenuta da Aspen nel Colorado, nel 1953; Anceschi 1991). Non mancarono tuttavia casi esemplari di design program, come quello della IBM, dove si poté ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] . Preusser, The Role of the Church and the Military Orders on the Southern Castillian Frontier from 1170 to 1214, Colorado 1972; J.M. Azcárate, El protogótico hispánico, Madrid 1974; I. Bango Torviso, Arquitectura de la décima centuria: repoblación o ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] University Graduate Centre (2003); dell’Hamilton Building (2006, con Davis partnership architects) presso il Denver Art Museum, in Colorado, ardita fabbrica che si confronta direttamente con quella realizzata da James Sudler e Gio Ponti nel 1971; del ...
Leggi Tutto
GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] a. C.), più volte riprodotta (ad esempio, in S. N. Kramer, From the Tablets of Sumer, Indian Hills, Colorado 1956, pp. 142; 274). Alcune tavolette particolarmente notevoli sono, accanto a determinati testi letterarî antico-babilonesi, quelle antiche ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] i ritti perimetrali (prefabbricati in acciaio); la copertura a grigliato in acciaio della dining hall dell'Air Force Academy (Colorado) del peso di 1150 t sollevate lungo ritti in acciaio dotati in sommità di martinetti idraulici.
Per quanto concerne ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] de jambières historiées d'époque copte retrouvée en Égypte, in RLouvre, 3 (1991), pp. 16-29; C. Crocket, Card Weaving, Colorado 1991; M. Martiniani-Reber et al., Tissus coptes, I-II, Genève 1991; A. Stauffer - A. Schmidt-Colinet, Textiles d'Égypte ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, che su Facebook si dichiara un “incel”...