Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali [...] e O.M. Olivo. Altre tecniche che hanno avuto larga applicazione in i. sono quella delle colorazioni vitali, ottenute con sostanze coloranti che in soluzioni diluitissime non alterano la vitalità delle cellule e permettono di mettere in evidenza vari ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] 's manual of determinative bacteriology divide i Procarioti in 35 gruppi distinti in base a tre caratteristiche: la reazione alla colorazione di Gram, la morfologia cellulare e il rapporto con l'ossigeno (v. Holt e altri, 19949).
3. I metodi della ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] è stato riconosciuto il potere cancerogeno, sono state abolite dalla produzione e dal commercio, tra cui i coloranti alimentari banditi negli anni Settanta del Novecento. Tuttavia, molti composti cancerogeni sono ancora ignoti o sfuggono al controllo ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] piante aromatiche e per condimento, ortaggi che non contengono fecola, e anche piante che forniscono fibre e sostanze coloranti, erbe medicinali, piante foraggere per il bestiame, o piante 'industriali', o ancora 'di lusso', come canne da zucchero ...
Leggi Tutto
In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, [...] Felci), calcarizzate (Alghe calcaree), tannificate, per presenza, nel legno di certi alberi, di tannini e di sostanze coloranti. La parete cellulare può, in qualche caso, depositarsi tanto abbondantemente da occupare quasi tutto il lume cellulare e ...
Leggi Tutto
Proteoma
Gennaro Marino
I progetti di sequenziamento dei genomi hanno posto le basi per lo studio dei fenomeni biologici con metodologie globali, in genere descritte dal suffisso -omica. Lo studio della [...] massa, che è unico per quella proteina. In particolare, la banda proteica di un gel bidimensionale, la cui colorazione è condotta in condizioni da non interferire con la successiva analisi, viene direttamente trattata con proteasi (analisi in-gel ...
Leggi Tutto
RIBOSOMA
Antonio Pavan
In biologia cellulare si indicano come r. degli organuli citoplasmatici contenenti le ribonucleoproteine, la cui funzione principale è la traduzione degli RNA messaggeri (mRNA), [...] fosfato-negativi dell'RNA e questo rende i r. chimicamente negativi, in grado di legare cationi ed evidenziabili quindi mediante coloranti basici. L'RNA ribosomiale rappresenta più dell'80% dell'RNA presente in una cellula.
Per quel che riguarda l ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] , in ‟Science", 1949, CX, pp. 543-548.
Rawles, M. F., Origin of melanophores and their role in development of color patterns in Vertebrates, in ‟Physiological reviews", 1948, XXVIII, pp. 383-408.
Saxen, L., Karkinen-Jaaskelainen, M., Biology and ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] pensare di fornire una base molecolare in termini di regolazione genica delle singole cellule esposte al morfogeno. Supponiamo che il colore dei vari campi del territorio sia dato dall'azione di due geni, che possiamo chiamare a e b. Si può allora ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] più famoso e primo a essere studiato fu il cancro della vescica, che causava la morte fra i lavoratori delle fabbriche di coloranti a base di anilina (v. Case e altri, 1954). I cancri del volto e della cute scoperta, più frequenti nelle campagne, fra ...
Leggi Tutto
colorante
agg. e s. m. [part. pres. di colorare]. – 1. agg. Che ha capacità di colorare, di tingere: materia, sostanza colorante. 2. s. m. Sostanza solubile e priva di corpo (in ciò differente dal colore o pigmento, che ha corpo e tinge quindi...