La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] la laurea e il titolo di dottorato si dedicarono all'insegnamento, mentre nel 1902-1913 la percentuale scese al 53%. Tra coloro che si erano soltanto laureati, si passò dal 33% al 20%, un dato che concorda con quello relativo alle carriere intraprese ...
Leggi Tutto
freatimetria
freatimetrìa [Comp. di freati(co) e -metria] [GFS] [MCF] Parte dell'idrologia che studia il regime delle falde freatiche, mediante il rilevamento sistematico del livello freatico con strumenti [...] il rilevamento della direzione e della velocità delle acque freatiche, mediante l'immissione in esse di sostanze coloranti (spec. fluoresceina) o radioattive, che consentono di seguirne agevolmente le vicende attraverso osservazioni e misurazioni in ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema eterogeneo, formato da due (o più) fasi solide, liquide o gassose, nel quale una delle fasi ( fase disperdente) è continua e disperde l’altra, o le altre ( fasi disperse). Si dice disperdente [...] ‘raggio rifratto’ è in realtà un fascetto divergente, costituito da raggi monocromatici, che si succedono secondo l’ordine dei colori dello spettro della luce bianca. Sulla seconda faccia del prisma si ha rifrazione accompagnata da una nuova d. e il ...
Leggi Tutto
Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, [...] schema di livelli energetici è sul tipo di quello della fig. 2. La luce pompa, di lunghezza d’onda centrata su 5600 Å (colore verde), che provoca l’eccitazione dal livello 1 ai livelli della banda 3, è emessa da una lampada a scarica d che circonda ...
Leggi Tutto
ADINOLFI, Emilio
Mario Gliozzi
Nacque ad Ariano Irpino il 28 nov. 1887. Dal 1912 fu assistente alla cattedra di fisica dell'università di Napoli e successivamente, tornato dalla prima guerra mondiale, [...] fisiche e matematiche della Soc. Reale di Napoli,s. 3, XXI (1915), pp. 186-193; Sui centri di assorbimento delle soluzioni colorate,in Rendic. d. Accad. naz. dei Lincei,classe di scienze fisiche e matematiche, s. 5,XXIX (1920), pp. 38-47; Influenza ...
Leggi Tutto
fotodinamico
fotodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di foto- e dinamico] [BFS] [OTT] Effetto, o azione, f.: effetto dannoso prodotto nei tessuti biologici dall'azione di radiazioni luminose in presenza [...] . Le sostanze f. hanno composizione chimica diversa l'una dall'altra, come, per es., l'ematoporfirina, il blu di metilene, la riboflavina, i coloranti del gruppo della fluoresceina, l'ipericina, ecc.; hanno in comune la caratteristica di essere ...
Leggi Tutto
sensibilità fisica Nella teoria dei sistemi dinamici, s. alle condizioni iniziali è la proprietà caratteristica dei sistemi caotici, per la quale una minima differenza nei dati iniziali genera traiettorie [...] la s. cromatica, che è l’attitudine a riprodurre con maggiore o minore fedeltà i diversi colori degli oggetti (per le emulsioni non a colori, tale resa cromatica si traduce in appropriate gradazioni di chiaroscuro). Emulsioni aventi s. diverse per le ...
Leggi Tutto
Chimica
Composto chimico impiegato come sostanza colorante, avente formula
Si ricava dalle foglie di diverse specie del genere Indigofera (Indigofera tinctoria, Indigofera argentea, Indigofera arrecta [...] con riflessi rameici, solubile in acqua, impiegato in tintoria per tingere la lana e il cotone e con il quale si ottengono colorazioni più pure ma meno resistenti alla luce che con l’indaco. L’impiego del carminio d’i. (E132-indigotina) è consentito ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] da Al2O3 drogato con ioni Cr3+ in concentrazione tipica dello 0,05% in peso. Gli ioni di cromo danno al rubino il colore rosso. La luce emessa ha lunghezza d'onda λ=0,634 μm.
Generalmente il laser a rubino è pompato da intensi impulsi luminosi ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] le stelle di tipo O a meno di 3000 K per stelle di tipo M. Queste diverse temperature sono responsabili dei vari colori delle stelle, a causa dello spostamento della lunghezza d’onda di massima emissione dall’ultravioletto per stelle di tipo O (che ...
Leggi Tutto
colorante
agg. e s. m. [part. pres. di colorare]. – 1. agg. Che ha capacità di colorare, di tingere: materia, sostanza colorante. 2. s. m. Sostanza solubile e priva di corpo (in ciò differente dal colore o pigmento, che ha corpo e tinge quindi...