Miti e simboli della rivoluzione nazionale
Alberto Mario Banti
Una chiave importante per capire il significato del processo di costruzione del Regno d’Italia sta in una semplice definizione: Stato-nazione. [...] e a queste nazioni possono essere riconosciuti privilegi particolari o specifiche franchigie. Ma al di là di ciò non si tutti i martiri della santa causa italiana, caduti sotto i colpi della tirannide, straniera o domestica,
Pei doveri che mi legano ...
Leggi Tutto
Politeismo e ‘monoteismo’ pagano, culti misterici ed ermetismo
Il pluralismo religioso imperiale all’epoca di Costantino
Giovanni Filoramo
Oggi si tende a vedere il mondo religioso imperiale dei primi [...] visione apocalittica. Gli altri trattati o si limitano invece a sviluppare uno specifico tema di scuola (II, V, VI, VIII, IX) o è conoscenza di dio40 – mentre l’empietà è la colpa più grave che egli possa commettere –, quest’uomo possiede gli ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] religiosità – per altro di tipo molto tradizionale – lo specifico dell’Unione si caratterizzava per il suo proposito di riportare la Chiesa, generò in primo luogo cocenti sensi di colpa nelle donne che non intendevano essere colpevolizzate e volevano ...
Leggi Tutto
Il neoplatonismo
Sviluppi filosofici nel pensiero pagano fra III e IV secolo
Elena Gritti
La vita di Costantino coincide con il momento in cui la filosofia greca, dominata dal neoplatonismo, conosce [...] di scendere nel mondo, scopo che non va ridotto né a una colpa comune né a una ‘necessità del sistema’. Da questo punto di vista antica l’età di Costantino di per sé non costituisce uno specifico oggetto di studio, i testi di riferimento sono per lo ...
Leggi Tutto
«Su questa pietra edificherò la mia Chiesa»
Organizzazione ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
Per avere una panoramica complessiva di come fosse articolata la Chiesa a ridosso del [...] cose celesti, siano attenti a conservarsi puri dalla colpa, sappiano che debbono rendere ragione, nel grande giorno III, sono affidate a persone distinte, aventi anche una denominazione specifica. Nelle Chiese dove non c’erano alcuni ordini minori, il ...
Leggi Tutto
Costantino nel modernismo
Premesse di un discorso critico sull’era costantiniana della Chiesa
Giacomo Losito
Sommario: Riferimenti: cattolici e protestanti liberali tra il razionalista Renan e l’ultramontano [...] Manaresi affermò che Costantino «nel suo regno si macchiò di colpe degne del tempo di Nerone»; ma pure l’ex professore oggetto del presente studio non esista ancora bibliografia critica specifica.
3 Gli articoli sono raccolti in P. Guéranger, ...
Leggi Tutto
virtù (vertù, virtute, virtude, vertute, vertude)
Philippe Delhaye-Giorgio Stabile
Sostantivo femminile, di altissima frequenza nelle opere di D., dove indica fondamentalmente una ‛ capacità naturale [...] la virtù avendo (Cv III XIII 8). Qui la v. diviene specificamente v. morale in quanto l'abito permanente ad attuare la v. ) dell'umana spece secondo il disegno divino, perduto in seguito alla colpa di Adamo; di qui la disparità tra ciò che è licito là ...
Leggi Tutto
Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] vera chiesa di N.S. Gesù Cristo». Tale monito colpì duramente la casa editrice cattolica Sansoni con la quale erano nel tempo e nello spazio del testo di partenza. Una specifica attenzione infatti è rivolta alla forma letteraria del testo originale ...
Leggi Tutto
Niccolò Machiavelli: Opere - Introduzione
Mario Bonfantini
Il fatto che le prime notizie sicure sul Machiavelli si riferiscono proprio al tempo in cui egli venne ad entrare negli uffici pubblici, sembra [...] gli procurava anche gravi noie, per esser stato senza colpa coinvolto nella congiura di Paolo e Agostino Capponi. Fu quella scoperta; e scendendo per meglio rendersi conto della sua specifica natura in una di quelle vallate, si perdon di vista ...
Leggi Tutto
avere
Riccardo Ambrosini
1. Le forme del verbo a. (per l'uso sostantivale, v. § 13) occorrono 1500 volte circa (735 circa nella Commedia, 415 circa nel Convivio e, in numero quasi eguale di casi, 173 [...] XVI 150); capo (If XXVIII 107, nel proverbio capo ha cosa fatta); colpa (Rime LXVII 92, CIV 88, If XIII 135, Pg XXIV 82, XXXIII princìpi filosofico-religiosi: Pg XVIII 51 Ogne forma sustanzïal... / specifica virtute ha in sé colletta; cfr. Pd II 119 ...
Leggi Tutto
colpa
cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
peccato
s. m. [lat. peccatum, der. di peccare «peccare»]. – 1. a. In generale, trasgressione di una norma alla quale si attribuisce un’origine divina o comunque non dipendente dagli uomini: il concetto di peccato si colloca sempre in ambito...