leccare
Antonio Lanci
Il verbo nel senso proprio, riferito ad animali, ricorre in If XVII 75 di fuor trasse / la lingua, come bue che 'l naso lecchi, e Pg VIII 102 'l dosso / leccando come bestia che [...] si liscia, detto della biscia che appare nella valletta dei principi; ovvero riferito a dannati imbestiati nella colpa e nel castigo: If XXX 128 per leccar lo specchio di Narcisso [tutta l'espressione vale " per bere un sorso d'acqua "], / non ...
Leggi Tutto
Disturbo dell’interpretazione della realtà. Deriva dall’attribuzione di un significato abnorme a una percezione normale sul piano sensoriale ( percezione delirante), oppure dalla scoperta di un significato [...] ad avvertire una intenzionale ostilità in avvenimenti che in realtà non hanno tale significato;
d. malinconico, con idee di colpa, di autoaccusa;
d. di grandezza, con idee di esaltazione delle proprie qualità psichiche e fisiche;
d. di trasformazione ...
Leggi Tutto
Forma di reato sanzionabile con l’ergastolo, la reclusione e la multa (Pena criminale).
Il codice Rocco, sulle orme del codice Zanardelli del 1889, pone alla base della qualificazione del fatto di reato [...] contravvenzioni sono punite indifferentemente, a titolo di dolo o di colpa, mentre i delitti sono puniti solo a titolo di dolo profili del diritto processuale penale.
Voci correlate
Colpa. Diritto penale
Contravvenzione
Dolo. Diritto penale
Misure ...
Leggi Tutto
Teologo benedettino (Orléans metà 11º sec. - Anchin, Douai, 1113); scolastico a Toul e a Tournai, fattosi benedettino, divenne abate (1095) del monastero di S. Martino; dal 1105 vescovo di Cambrai. Molte [...] , De re et ente); di particolare interesse è il De peccato originali, nel quale spiega la trasmissione della colpa di Adamo svolgendo una posizione integralmente realistica per cui l'universale è una realtà o sostanza unica, realmente esistente ...
Leggi Tutto
Dahl, Roald
Dahl, Roald. – Scrittore, poeta e sceneggiatore britannico di origine norvegese (Llandoff 1916 - Oxford 1990). Dall'esperienza di pilota della Royal air force nella Seconda guerra mondiale [...] testo per l'infanzia, The Gremlins (1943, tr. it.), epopea di piccole creature immaginarie ai cui sabotaggi gli aviatori addebitavano la colpa degli incidenti di volo, con cui si afferma come uno dei maggiori autori per l'infanzia del Novecento. Le ...
Leggi Tutto
ammendare
Comune nel Due-Trecento (Rinaldo d'Aquino, Guittone, Latini, Villani, Chiaro) nel senso di " correggere ", " emendare ": non s'ammendava, per pregar, difetto, / perché 'l priego da Dio era [...] , a illustrazione di un passo dell'Eneide non bene inteso da D., precisa che, per quanto i pagani pregassero, la loro colpa non veniva emendata perché quelle preghiere non erano rivolte al vero Dio). Questo è l'unico luogo in cui la parola compare ...
Leggi Tutto
Elodie. - Nome d’arte della cantante e attrice italiana Elodie Di Patrizi (n. Roma 1990). Ha iniziato la sua carriera nel 2015 partecipando al talent show condotto da M. De Filippi Amici, classificandosi [...] mia, nel 2020 con Andromeda e nel 2023 con Due. Ha pubblicato altri tre album: Tutta colpa mia (2017), This is Elodie (2020) e OK. Respira (2023). Nel 2022 ha debuttato sul grande schermo come protagonista del film Ti mangio il cuore di P. Mezzapesa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La sofferenza dell’uomo, l’assurdità dell’esistenza, il carattere fittizio e arbitrario [...] Beckett stesso, dopo essere sfuggito alla cattura da parte della Gestapo – si è infatti unito alla Resistenza parigina –, è colpito da una forte depressione che lo porta sull’orlo della pazzia. Come sorta di autoterapia quotidiana nasce dunque, nei ...
Leggi Tutto
ammortizzatori sociali
Strumenti di sostegno del reddito che si attivano nelle situazioni in cui i lavoratori, temporaneamente o per periodi prolungati, rimangano privi di retribuzione. In alcuni Paesi [...] ordinaria, che il lavoratore può richiedere tutte le volte che, per qualsiasi motivo (salvo il licenziamento per colpa), rimane involontariamente senza occupazione. Tale sussidio può avere durata limitata o può essere di entità decrescente nel ...
Leggi Tutto
Sgarbi, Elisabetta. – Editrice e regista italiana (n. Ferrara 1965). Intellettuale policentrica, ha affiancato a una densa attività di regia, iniziata nel 1999 con il corto Anonimo rispondere? e proseguita [...] altre, Notte senza fine (2004), Il pianto della statua (2007), Non chiederci la parola (2008), Racconti d'amore (2013), Colpa di comunismo (2015) e Viaggio ai confini della storia (2018), un instancabile impegno nel settore editoriale: editor e ...
Leggi Tutto
colpa
cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
colpare
v. tr. e intr. [dal lat. culpare (solo nel sign. trans.), der. di culpa «colpa»] (io cólpo, ecc.), ant. – 1. tr. Incolpare: colpa de la quale non deggio essere colpato (Dante); Ma più ne colpo i micidiali specchi (Petrarca). 2. intr....