scagionare
Federigo Tollemache
Probabile parasinteto verbale di ‛ cagione ', s. ricorre unicamente in If XXXII 69 sappi ch'i' fu' il Camiscion de' Pazzi; / e aspetto Carlin che mi scagioni. Il verbo, [...] , traditore della patria e perciò destinato alla seconda zona di Cocito, non scagionerà, ma farà solo apparire meno grave la colpa di Camicione.
L'Ottimo così parafrasa: " Io aspetto Carlino mio consorto che farà maggiore male di me, sì ch'elli ...
Leggi Tutto
Nacque ad Agen nel 1607. Non ancora ventenne, militò sotto le bandiere del principe Maurizio, presso il quale rappresentò il governo francese. L'abilità che dimostrò in questa missione delicata, gli valse, [...] la Casa d'Austria, desiderava tener neutrale l'Inghilterra: ma la missione d'Estrades non ebbe esito felice, senza sua colpa, tanto vero che altri incarichi diplomatici delicati gli furono affidati presso la corte di Savoia.
Comandò la spedizione di ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] il legislatore all’art. 452 quinquies c.p. ha opportunamente disposto la punibilità dei fatti di inquinamento anche a titolo di colpa: per tali ipotesi la pena applicabile è quella prevista per la fattispecie dolosa, diminuita da un terzo a due terzi ...
Leggi Tutto
malizia
Antonietta Bufano
Secondo l'Etica aristotelica (VII 1, 1145a 16-17 " circa mores fugiendorum tres sunt species, malitia [κακία], incontinentia et bestialitas "), esplicitamente richiamata, la [...] arbitrio nostro, e quindi nell'elezione nostra, sta la malizia e la bontà delle azioni e l'imputabilità del bene e della colpa " (Busnelli-Vandelli, che rimandano a Tomm. Sum. theol. II 13 6 e 21 2), mentre in altri casi vale piuttosto " malignità ...
Leggi Tutto
Pensatore e uomo politico russo (Mosca 1812 - Parigi 1870). Figlio illegittimo di un aristocratico, fu in gioventù animatore di circoli radicali, motivo per cui scontò varî anni di confino. Studioso di [...] di Saint-Simon e di Proudhon. Dopo aver messo sotto accusa la morale dominante con il romanzo Kto vinovat? ("Di chi la colpa?", 1845-47), lasciò la Russia e visse in varî paesi, in contatto con M. Bakunin e altri rivoluzionarî quali L. Blanc, L ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 c.p.c., articolata in tre ipotesi: la responsabilità per i danni derivanti dalla lite temeraria [...] v., per es., Trib. Bari, 28.4.2011, in Foro it., 2011, I, 2171), talaltra no (v., nel senso che basti la colpa lieve, Trib. Terni, 17.5.2010, in Giur. it., 2011, 143). Si richiede invece espressamente il requisito della soccombenza (sicché in caso di ...
Leggi Tutto
Pochhammer, Paul
Theodor W. Elwert
Traduttore e dantologo tedesco (Neisse 1841 - Berlino 1916); come ufficiale del genio prese parte alle campagne in Danimarca (1864), in Austria (1866), in Francia [...] della conoscenza di D. in Germania. Avendo notato un affievolirsi dell'interesse per D. dopo il '70, ne attribuiva la colpa al fatto che i dantisti tedeschi si erano rivolti esclusivamente alle persone di alta cultura; invece il P. era convinto che ...
Leggi Tutto
Nuti, Francesco. - Attore e regista cinematografico italiano (Firenze 1955 - Roma 2023). Interprete poliedrico, spesso di personaggi dalla comicità delicata che indaga i rapporti di genere approdando talora [...] regia, che avrebbe continuato a firmare – insieme alla sceneggiatura – in molte opere successive. Confermato dalle pellicole Tutta colpa del Paradiso (1985), Stregati (1986), Caruso Pascoski (di padre polacco) (1988), Willy Signori e vengo da lontano ...
Leggi Tutto
Green, John Michael. – Scrittore statunitense (n. Indianapolis 1977). Tra i più importanti esponenti contemporanei del genere narrativo Young Adult, rivolto a un pubblico di adolescenti, ha esordito nella [...] Teorema Catherine, 2009), Paper towns (2008; trad. it. 2009) e soprattutto da The fault in our stars (2012; trad. it. Colpa delle stelle, 2012), bestseller mondiale da cui nel 2014 il regista J. Boone ha tratto l’omonima pellicola. Autore in grado di ...
Leggi Tutto
Ammiraglio francese (n. Moulins 1708 - m. 1792); all'inizio della guerra contro la Gran Bretagna durante la rivoluzione americana ebbe il comando dell'armata navale riunita nel porto di Brest, e batté [...] ma la spedizione ebbe luogo solo in autunno, per il ritardo della flotta alleata, e fallì per le violente tempeste e un'epidemia che dimezzò gli equipaggi francesi. L'opinione comune attribuì la colpa dell'insuccesso all'O., che diede le dimissioni. ...
Leggi Tutto
colpa
cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
colpare
v. tr. e intr. [dal lat. culpare (solo nel sign. trans.), der. di culpa «colpa»] (io cólpo, ecc.), ant. – 1. tr. Incolpare: colpa de la quale non deggio essere colpato (Dante); Ma più ne colpo i micidiali specchi (Petrarca). 2. intr....