La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] c'è tra loro chi mormora sedizioso. Da un lato spera che la tempesta resti in Francia, non dilaghi da lì sino a colpirlo. Dall'altro però è costretto a chiedersi se - ora che la disaffezione s'appalesa sia pure mormorando e non insorgendo in armi ...
Leggi Tutto
costare
Andrea Mariani
Delle quindici occorrenze del verbo, una sola è in prosa (Cv I VIII 18), tutte le altre in poesia. Inoltre, dieci volte il verbo appare nella forma dell'indicativo costa, usata [...] per soggetto un pronome o un sostantivo oppure una proposizione soggettiva: If XXIX 21 credo ch'un spinto del mio sangue pianga / la colpa che là giù cotanto costa; XVI 79 Se l'altre volte sì poco ti costa / ... il satisfare altrui (per il testo, cfr ...
Leggi Tutto
Giovio, Paolo
Carlo Dionisotti
Storico (Como 1483-Firenze 1552); nei suoi Elogia veris clarorum virorum imaginibus apposita, quae in Musaeo Joviano Comi spectantur (Venezia 1546) è incluso un elogio [...] città faziosa, in accordo con l'atteggiamento antirepubblicano tipico del G., e riconosce in D. colui che, avendo senza colpa perduto la sua cittadinanza fiorentina, meritò di acquisire la cittadinanza di tutta l'Italia. Nell'esilio, che a D. riuscì ...
Leggi Tutto
Filosofo del diritto e giurista danese (Copenaghen 1899 - ivi 1979); dal 1938 prof. di diritto all'univ. di Copenaghen. Membro del comitato che preparò la Costituzione danese del 1953; esponente del cosiddetto [...] (1953; trad. it. Diritto e giustizia, 1965); Directives and norms (1968; trad. it. 1978); Skyld, ansvar og straf (1970; trad. it. Colpa, responsabilità e pena, 1972). In italiano anche la raccolta Critica del diritto e analisi del linguaggio (1982). ...
Leggi Tutto
Adamo ed Eva
S. Esche-Braunfels
Narrano i testi della Genesi: "Dio creò l'uomo a sua immagine; [...] maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e disse loro: ''Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite [...] in direzione opposta e in movimento discendente. È ancora lo stesso concetto: ciò che Eva ha provocato in terra con la sua colpa è stato riscattato da Maria e i tre re sono i primi a confermarlo.A differenza dei numerosi esempi di miniature, non si ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] nei quali prevale la libertà sessuale della donna, riecheggiante un lontano matriarcato).
Il jadoya, o adulterio, in bambara, è una colpa morale così grave che può comportare la pena dell'esilio e l'obbrobrio ricade su tutta la famiglia del colpevole ...
Leggi Tutto
TANTALO (Τάνταλος, Tantalus)
E. Paribeni
È uno dei grandi puniti della Nèkyia omerica, e non diversamente dagli altri della stessa categoria è da affiancare ai Titani. In seguito, peraltro, viene sistemato [...] di un re che altissima nascita e ricchezze straordinarie ponevano quasi al livello degli immortali. Di qui il facile trascorrere nella colpa di höbris, che ci è narrata in vari modi: vanterie, l'immondo banchetto offerto agli dèi con le carni del ...
Leggi Tutto
e-ink
s. m. e agg. inv. Inchiostro elettronico, tecnologia informatica che permette la riproduzione di un testo scritto su un supporto predisposto di spessore molto sottile; di tale tecnologia.
• Grazie [...] le pagine (con un doppio tocco in alto a destra si può fare persino un orecchio al libro, senza il senso di colpa di sciupare alcunché). (Luca Ricci, Messaggero, 7 gennaio 2011, p. 19, Cultura & Spettacoli) • C’è chi legge libri sull’iPad o ...
Leggi Tutto
Schlink, Bernhard
Schlink, Bernhard. – Giurista e scrittore tedesco (n. Bielefeld 1944). Giudice della Corte costituzionale federale tedesca dal 1988, nel 2006 diventa professore di filosofia del diritto [...] per giungere al successo internazionale con Der Vorleser (1995; A voce alta, 1996), autentica parabola sul senso di colpa della Germania postnazista, che vanta anche una trasposizione cinematografica diretta da Stephen Daldry (The reader, 2008; The ...
Leggi Tutto
recessionista2
agg. In economia, caratterizzato da recessione, da crescita negativa.
• Ora si vedono le gravi implicazioni del fatto che [Giulio] Tremonti non ha sufficientemente contrastato con una [...] con le misure strutturali. Non possiamo più fare finta che non ci sia una crisi umanitaria in Grecia, per colpa delle politiche recessioniste di svalutazione interna» (Alexis Tsipras riportato da R[obert] V[ignola], Giornale d’Italia, 13 marzo ...
Leggi Tutto
colpa
cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
colpare
v. tr. e intr. [dal lat. culpare (solo nel sign. trans.), der. di culpa «colpa»] (io cólpo, ecc.), ant. – 1. tr. Incolpare: colpa de la quale non deggio essere colpato (Dante); Ma più ne colpo i micidiali specchi (Petrarca). 2. intr....