Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] vincono? Uno. E agli altri 99 non solo gli roderà il c… per non ave’ vinto, ma si sentiranno pure in colpa per non averci creduto abbastanza. Lasciatemi essere un po’ predicatore: riscoprite un po’ di sana disistima nei confronti di voi stessi (2019 ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] delle trattative con l’editore torinese moroso, perché levi l’ancora e rompa gli indugi. Creda, con gli editori, anche per colpa mia, sono ai mali passi: certe volte dispero di potermi salvare. Quando nessuno mi voleva, è logico che si fosse ...
Leggi Tutto
Una ventola che apre il mondoAlla conferenza sul conferimento dell’Orso d’oro alla carriera a Tilda Swinton, l’attrice britannica ha provato a spiegare che cosa distingua la Berlinale da altre kermesse [...] ’51 (la grafica della locandina è proprio ricalcata su quella del capolavoro rosselliniano), che trasporta quei sensi di colpa per una parola sbagliata e fatale che nel capolavoro del neorealismo italiano venivano verbalizzati da Ingrid Bergman nella ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] , li sfioravano […] Quello biondo era però geloso. O probabilmente gli sarebbe piaciuta una bella zuffa. Infatti si alzò di colpo e incominciò a respingere la gente […] “Go home!” diceva. Proprio così: “Andate a casa!”» (Fava 1967c, pp. 99-100 ...
Leggi Tutto
Il corpo che ci abita. Su Electra di Violetta Bellocchio e Donne che non muoiono di Maristella LippolisÈ il corpo, con la sua carica sovversiva, il fuoco di due delle opere più intense pubblicate [...] di vittima stretta nei gironi della Questura, del Centro soccorso violenze, della Clinica – diviene motore dell’ossessione e della colpa, di un meccanismo psicologico che induce a domandarsi:Perché non hai scattato una foto?Non ti è venuto in mente ...
Leggi Tutto
Ascolto, legami e dialogoOgni membro della brigata racconta dieci novelle e ne ascolta novanta. Il primo pubblico e i primi giudici della performance narrativa sono, dunque, i compagni e le compagne che [...] lui come una sorta di rito merdoso di iniziazione per essere ammesso nel gruppo dei beffatori. Il semplice protagonista dà la colpa alla moglie (Dec., ix 3 21): «Come Calandrino udì questo [l’essere pregno], dolorosamente cominciò a gridare e a dire ...
Leggi Tutto
Le letterature nazionali sono simili a specie viventi che mutano e si evolvono in modo diverso a seconda dei contesti e delle epoche e che qualche volta, per puro caso, si estinguono. Come in una specie [...] è dato cagione; ma [...] la condotta più cauta e più innocente non basta a tenerli lontani, e [...] quando vengono, o per colpa o senza colpa, la fiducia in Dio li raddolcisce, e li rende utili per una vita migliore»), si potrà dubitare anche che le ...
Leggi Tutto
Locus desperatus (Einaudi, 2024) è una faccenda di conti in sospeso, come alcune che riguardano certi fantasmi. E Mari è sempre stato fantasma. In Fantasmagonia, ci aveva insegnato molte cose e ci aveva [...] era: un adolescente che giocava a carte col nonno, mentre il Milan di Rivera perdeva il suo scudetto all’ultima giornata e tutto per colpa di una bolla d’aria in una bottiglia. Perché una voce fantasma è proprio questo: una voce che dà voce a tutti i ...
Leggi Tutto
Sapreste dirmi se esiste un vocabolo che indica "qualcosa che avrei voluto fare ma non ho potuto per colpa di interventi esterni"? Una sorta di rimpianto ma non dovuto dal soggetto che non ha compiuto [...] l'azione. Esempio: Rimpianto: Non ho ordinato la pizza all'ananas e ora ho il rimpianto di non averla provata Parola che cerco: Mi hanno impedito di provare la pizza all'ananas e avrei tanto voluto.Gioco ...
Leggi Tutto
«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il Manifesto del Partito comunista: «Uno spettro s'aggira [...] dei grandi fatti della storia diventa patrimonio pubblico solo quando passa attraverso le mani dei non storici. [...] Sarà anche “colpa” del linguaggio degli storici [...] ma c’è pure dell’altro. Ed è la rinuncia della società contemporanea alla ...
Leggi Tutto
colpa
cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
colpare
v. tr. e intr. [dal lat. culpare (solo nel sign. trans.), der. di culpa «colpa»] (io cólpo, ecc.), ant. – 1. tr. Incolpare: colpa de la quale non deggio essere colpato (Dante); Ma più ne colpo i micidiali specchi (Petrarca). 2. intr....
Diritto
Diritto civile
La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del diritto la c. assume maggiore rilevanza...
colpa
Fernando Salsano
Con valore assoluto, significa il giudizio negativo o l'imputazione che ricade su di un fallo o sul suo autore, presunto o reale, come in Pg XXXIII 99 cotesta oblivïon chiaro conchiude / colpa ne la tua voglia (cfr....