• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Religioni [4]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

colpa

Sinonimi e Contrari (2003)

colpa /'kolpa/ s. f. [lat. cūlpa]. - 1. a. (giur.) [azione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale e la responsabilità che ne deriva: commettere una c.; essere in c.] [...] raram. chi, ha provocato, anche se involontariamente, effetti spiacevoli o dannosi, con la prep. di o assol.: è c. mia] ≈ ‖ causa. ● Espressioni: dare la colpa [ritenere qualcuno la causa di qualcosa, con la prep. a della persona e la prep. di della ... Leggi Tutto

attribuire

Sinonimi e Contrari (2003)

attribuire v. tr. [dal lat. attribuĕre, der. di tribuĕre "tributare", col pref. ad-] (io attribuisco, tu attribuisci, ecc.; con la prep. a del secondo arg.). - 1. a. [dare come proprio: gli fu attribuito [...] togliere. ‖ contestare. b. [riconoscere un'opera come creata da un autore] ≈ ascrivere, assegnare. 2. a. [stabilire l'attribuzione di una colpa, di un merito, ecc.: gli attribuirono ogni responsabilità del fatto] ≈ ascrivere, riconoscere, [riferito a ... Leggi Tutto

scolpare

Sinonimi e Contrari (2003)

scolpare [der. di colpa, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scólpo, ecc.), non com. - ■ v. tr. [sollevare dalle responsabilità di una colpa] ≈ assolvere, discolpare, Ⓣ (giur.) prosciogliere, scagionare. ‖ [...] , colpevolizzare, imputare, incolpare, incriminare. ■ scolparsi v. rifl. [dichiararsi o dimostrarsi esente da una colpa o da un'accusa] ≈ discolparsi, scagionarsi. ‖ difendersi, giustificarsi, scusarsi. ↔ accusarsi, colpevolizzarsi, incolparsi ... Leggi Tutto

scusare

Sinonimi e Contrari (2003)

scusare /sku'zare/ [lat. excūsare]. - ■ v. tr. 1. [concedere il perdono per una colpa, una mancanza subita e sim.: s. una colpa] ≈ graziare, perdonare. ↔ condannare. 2. (estens.) [accogliere le motivazioni [...] a discolpa da qualcuno: s. un comportamento] ≈ giustificare. ↑ discolpare, scagionare. ■ scusarsi v. rifl. 1. [chiedere il perdono per una colpa, una mancanza fatta e sim., anche con le prep. di, per: s. di (o per) un peccato commesso] ≈ chiedere ... Leggi Tutto

difetto

Sinonimi e Contrari (2003)

difetto /di'fɛt:o/ s. m. [dal lat. defectus -us "il venir meno"]. - 1. [ciò che manca: d. d'argomenti] ≈ assenza, mancanza, penuria, scarsità. ↔ abbondanza, copia, dovizia, ricchezza. ● Espressioni: fare [...] il d. di mangiarsi le unghie, di mettersi le dita nel naso] ≈ (cattiva) abitudine, vizio. 3. [stato di colpa di chi ha commesso un errore e sim.] ≈ colpa, errore, fallo, peccato, sbaglio, torto, vizio. ↔ pregio, virtù. ▲ Locuz. prep.: in difetto ≈ in ... Leggi Tutto

sbaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaglio /'zbaʎo/ s. m. [der. di sbagliare]. - 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s.] ≈ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello [...] sia al giudizio su vero/falso e esatto/inesatto, sia a quello su buono/cattivo (v. anche la scheda giusto). Quello che colpisce, nell’analisi dei sost. che indicano una cosa esatta o inesatta, è la ricchezza della serie del polo negativo, a fronte ... Leggi Tutto

errore

Sinonimi e Contrari (2003)

errore /e'r:ore/ s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare "vagare; sbagliare"]. - 1. [l'allontanarsi dal bene: riparare a un e.; fu un e. di gioventù] ≈ fallo, mancanza, sbaglio. ↑ colpa, peccato. 2. [...] che si crede o si afferma] ≈ e ↔ [→ ERRARE v. intr. (2. a)]. 2. (fig.) [in senso morale, commettere colpa] ≈ [→ ERRARE v. intr. (2. b)]; indurre in errore ≈ abbagliare, confondere, fuorviare. ↑ ingannare, turlupinare. 5. (estens.) [azione inopportuna ... Leggi Tutto

espiare

Sinonimi e Contrari (2003)

espiare v. tr. [dal lat. expiare, der. di pius "pio", col pref. ex-] (io espìo, ecc.). - 1. (relig.) [con riferimento al paganesimo, placare la divinità offesa dalla colpa con riti, cerimonie e sim.] ≈ [...] offrire, sacrificare. 2. (estens.) [fare ammenda di una colpa sostenendone la punizione: e. un errore; e. la pena] ≈ fare penitenza, pagare (il fio o lo scotto) (di), riparare, scontare. ‖ purgarsi, purificarsi. ... Leggi Tutto

colpevole

Sinonimi e Contrari (2003)

colpevole /kol'pevole/ [der. di colpa]. - ■ agg. 1. [che ha commesso una o più colpe, con la prep. di o assol.: essere c. di furto, di tradimento] ≈ reo, responsabile. ↔ incolpevole, innocente. ↑ puro, [...] senza macchia. 2. [che costituisce colpa: pensiero, parola, atto c.] ≈ illecito, illegale, indebito, proibito. ↑ criminale, delinquenziale, delittuoso . ■ s. m. e f. [chi ha commesso una o più colpe: arrestare il c.] ≈ reo, responsabile. ↔ innocente. ... Leggi Tutto

giustificare

Sinonimi e Contrari (2003)

giustificare [dal lat. tardo iustificare, comp. di iustus "giusto" e tema di facĕre "fare"] (io giustìfico, tu giustìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (teol.) [rendere puro, libero da colpa, degno del premio [...] comportamento scorretto; il fine giustifica i mezzi] ≈ (lett.) coonestare, legittimare, scusare. c. [riconoscere privo di colpa o scusabile: tentare di g. qualcuno] ≈ assolvere, discolpare, scagionare, scolpare, scusare. ↔ accusare, incolpare. 2. a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
colpa
Diritto Diritto civile La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del diritto la c. assume maggiore rilevanza...
colpa
colpa Fernando Salsano Con valore assoluto, significa il giudizio negativo o l'imputazione che ricade su di un fallo o sul suo autore, presunto o reale, come in Pg XXXIII 99 cotesta oblivïon chiaro conchiude / colpa ne la tua voglia (cfr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali