• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Religioni [4]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

rovesciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rovesciare (ant. rivesciare) [lat. volg. ✻reversiare, class. reversare "riversare"] (io rovèscio, ecc.). -■ v. tr. 1. a. [voltare sottosopra: r. una carta da gioco] ≈ capovolgere, ribaltare, rivoltare, [...] recere, (eufem.) restituire, ributtare, (eufem.) rigettare, rimettere, Ⓣ (fisiol.) vomitare. ‖ rigurgitare. 5. (fig.) [far ricadere: r. la colpa addosso a (o contro) qualcuno] ≈ gettare, riversare, scaricare. ■ rovesciarsi v. intr. pron. 1. a. [assol ... Leggi Tutto

s-

Sinonimi e Contrari (2003)

s- pref. [lat. ex "da, via da, fuori da"]. - 1. a. Premesso a verbi, può esprimere azione contraria (sfiorire, sgonfiare, slegare; in spiovere, invece, indica cessazione). b. Premesso a sost. (sfiducia, [...] altri verbi (sfuggire). 4. a. Proprio dei composti denominali è anche il valore privativo (scolpare "liberare da colpa", ecc.), anche per significare detrazione (sbucciare, schiodare, slacciare, rispettivam. "levare la buccia, i chiodi, i lacci, ecc ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] (non com.) la più parte; prendere parte (a qualcosa) → □. ▲ Locuz. prep.: in gran (o buona o larga) parte [in proporzione notevole: la colpa è in gran p. anche tua] ≈ in larga (o buona) misura; in parte [in modo parziale, non completo: il film era in ... Leggi Tutto

passare

Sinonimi e Contrari (2003)

passare [lat. ✻passare, der. di passus -us "passo"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per: p. per la strada principale] [...] . [dichiarare idoneo dopo un esame] ≈ ammettere, promuovere. ↔ bocciare, respingere. c. [non tenere più in considerazione una colpa, un torto e sim.: questa volta te la passo] ≈ accettare, permettere, tollerare. ↑ perdonare. 7. [vivere un determinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

buttare

Sinonimi e Contrari (2003)

buttare [dal fr. ant. bouter "colpire; gettare; germinare", provenz. botar, dal franco ✻bōtan "colpire"]. - ■ v. tr. 1. [allontanare con la mano un oggetto: b. in aria, a terra] ≈ gettare, lanciare, tirare. [...] buttare in mezzo a una strada ≈ gettare sul lastrico, mandare in rovina, rovinare. ↔ beneficare; fig., buttare la colpa addosso (a qualcuno) ≈ accusare (ø), incolpare (ø). ↔ difendere (ø), giustificare (ø), scagionare (ø); buttare via → □; buttarsi ... Leggi Tutto

peccaminoso

Sinonimi e Contrari (2003)

peccaminoso /pek:ami'noso/ agg. [der. del lat. tardo peccamen -mĭnis "peccato"]. - [pieno di colpe, di peccati, o che costituisce colpa, peccato: vita p.] ≈ immorale, licenzioso, riprovevole, (lett.) sardanapalesco. [...] ↑ depravato, turpe, vizioso. ↔ edificante, (lett.) probo, retto, virtuoso ... Leggi Tutto

peccato

Sinonimi e Contrari (2003)

peccato s. m. [lat. peccatum, der. di peccare "peccare"]. - 1. (teol.) [trasgressione di una norma divina] ≈ colpa. ● Espressioni: fig., fare peccato [fare qualcosa di sconsigliabile o dannoso] ≈ (lett.) [...] fallare, sbagliare. 2. (estens.) [azione più o meno riprovevole: un p. di gioventù] ≈ errore, (lett.) fallo, mancanza, sbaglio ... Leggi Tutto

caduta

Sinonimi e Contrari (2003)

caduta s. f. [part. pass. femm. di cadere]. - 1. a. [l'atto, il fatto di cadere] ≈ cascata, (fam.) tombola. ↑ capitombolo, ruzzolone. ⇓ scivolata. b. [il cadere delle foglie, dei capelli, ecc.] ≈ perdita. [...] , disfatta, resa, sconfitta. ↔ successo, vittoria. c. [il cadere in errore: la c. di Adamo ed Eva] ≈ colpa, errore, fallo, peccato, sbaglio. 3. (fig.) [perdita quantitativa di un valore] ≈ calo, decremento, diminuzione, indebolimento, perdita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
colpa
Diritto Diritto civile La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del diritto la c. assume maggiore rilevanza...
colpa
colpa Fernando Salsano Con valore assoluto, significa il giudizio negativo o l'imputazione che ricade su di un fallo o sul suo autore, presunto o reale, come in Pg XXXIII 99 cotesta oblivïon chiaro conchiude / colpa ne la tua voglia (cfr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali