• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
133 risultati
Tutti i risultati [2781]
Cinema [133]
Biografie [658]
Diritto [477]
Storia [335]
Religioni [218]
Letteratura [188]
Diritto civile [173]
Diritto penale e procedura penale [107]
Temi generali [100]
Medicina [87]

GREENE, Graham

Enciclopedia del Cinema (2003)

Greene, Graham Arnaldo Colasanti Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Berkhampstead (Hertfordshire) il 2 ottobre 1904 e morto a Corseaux-sur-Vevey (Svizzera) il 3 aprile 1991. G. ebbe un rapporto [...] a loro. L'incontro con Reed fu una prova eclatante di questa regola. Nel film The fallen idol (1948; Idolo infranto) il colpo d'occhio e la velocità drammatica della pagina di G. si introiettano nella regia scattante e densa di Reed. La "perfect ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – OMONIMO ROMANZO – SHIRLEY TEMPLE – MICHAEL CAINE – JAMES CAGNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GREENE, Graham (3)
Mostra Tutti

NOLTE, Nick

Enciclopedia del Cinema (2004)

Nolte, Nick (propr. Nicholas King) Gaia Marotta Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] privato in Everybody wins (1990; Alla ricerca dell'assassino) di Reisz; allenatore di football che affronta vergogna, senso di colpa e ricordi opprimenti per sfuggire al dramma del proprio passato in The prince of tides (1991; Il principe delle maree ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KATHARINE HEPBURN – JACQUELINE BISSET – WILLIAM FRIEDKIN – BARBRA STREISAND – TERRENCE MALICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOLTE, Nick (1)
Mostra Tutti

CRICHTON, Charles

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crichton, Charles Emanuela Martini Regista cinematografico inglese, nato a Wallasey il 6 agosto 1910 e morto a Londra il 14 settembre 1999. Il suo nome è legato soprattutto alle commedie che diresse [...] 'azienda. Negli stessi anni si cimentò anche con il genere a lui poco congeniale, quello drammatico, con Hunted (1952; La colpa del marinaio) e The divided heart (1954; Il figlio conteso). Le commedie della Ealing (sulle quali v. anche commedia), pur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – BANCA D'INGHILTERRA – ALBERTO CAVALCANTI – ALEXANDER KORDA – EALING STUDIOS

FREDA, Riccardo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Freda, Riccardo Stefano Della Casa Regista e sceneggiatore cinematografico, nato ad Alessandria d'Egitto il 24 febbraio 1909 e morto a Roma il 20 dicembre 1999. Ampiamente valorizzato dalla critica [...] con budget sempre più limitati, ma suscitando ancora grande attenzione con i suoi horror, piccoli capolavori incentrati sulla colpa come elemento terreno e non soprannaturale, e sugli stereotipi del genere, in particolare la simulazione come messa in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – BERTRAND TAVERNIER – RODOLFO VALENTINO – MIMMO CALOPRESTI – RICCARDO GUALINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FREDA, Riccardo (1)
Mostra Tutti

MUTI, Ornella

Enciclopedia del Cinema (2004)

Muti, Ornella Simone Emiliani Nome d'arte di Francesca Romana Rivelli, attrice cinematografica, nata a Roma il 9 marzo 1955. Tra le ultime dive del cinema italiano, ha esordito giovanissima imponendosi [...] in Bonnie e Clyde all'italiana (1983) di Steno. È stata inoltre diretta da due attori-registi come Francesco Nuti (Tutta colpa del Paradiso, 1985; Stregati, 1986) e Carlo Verdone (Io e mia sorella, 1987; Stasera a casa di Alice, 1990). Sul versante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASQUALE FESTA CAMPANILE – ENRICO MARIA SALERNO – FRANCESCA ARCHIBUGI – VOLKER SCHLÖNDORFF – FRANCESCO MASELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUTI, Ornella (1)
Mostra Tutti

Bergman, Ingmar

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Bergman, Ingmar Federica Pescatori Il regista del dubbio Regista tra i massimi della storia del cinema, lo svedese Bergman ha affrontato nei suoi film argomenti assai complessi quali la morte, la fede [...] una persona arida e sola. Addormentatosi, sogna il proprio funerale, durante il quale si ritrova dimenticato da tutti per colpa della sua indifferenza verso l'amore e i sentimenti degli altri. Un rassicurante abbraccio materno Nei film di Bergman, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SORRISI DI UNA NOTTE D'ESTATE – POSTO DELLE FRAGOLE – FANNY E ALEXANDER – MEDIOEVO – LUTERANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bergman, Ingmar (6)
Mostra Tutti

MANGANO, Silvana

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mangano, Silvana Serafino Murri Attrice cinematografica, di padre siciliano e di madre inglese, nata a Roma il 21 aprile 1930 e morta a Madrid il 16 dicembre 1989. Tra le interpreti più importanti del [...] e a Raf Vallone, la parte di una sensuale ballerina di nightclub divenuta suora crocerossina al fine di arginare il senso di colpa per aver causato, con la sua indecisione tra due uomini che la amavano, la morte di uno per mano dell'altro. Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIER PAOLO PASOLINI – GIUSEPPE DE SANTIS – PROCESSO DI VERONA – DAVID DI DONATELLO – DINO DE LAURENTIIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANGANO, Silvana (3)
Mostra Tutti

DOUGLAS, Kirk

Enciclopedia del Cinema (2003)

Douglas, Kirk Anton Giulio Mancino Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] di comprimario di rilievo, delineò suo malgrado un personaggio fondamentalmente fragile in Out of the past (1947; Le catene della colpa, noto anche come La banda degli implacabili) di Jacques Tourneur, ma anche colto e idealista in A letter to three ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOHN FRANKENHEIMER – RICHARD FLEISCHER – DOUGLAS FAIRBANKS – VINCENT VAN GOGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOUGLAS, Kirk (1)
Mostra Tutti

JACKSON, Glenda

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jackson, Glenda (propr. Glenda May) Simonetta Paoluzzi Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] ottenere il suo secondo Oscar grazie all'interpretazione della stilista Vicki, innamorata di un uomo sposato e combattuta dai sensi di colpa. Nel 1975 Joseph Losey le ha affidato la parte della casta moglie di uno scrittore che cade nelle braccia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – JOHN SCHLESINGER – LINDSAY ANDERSON – CHARLOTTE CORDAY – SARAH BERNHARDT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JACKSON, Glenda (2)
Mostra Tutti

ROBERTSON, Cliff

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III) Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] sofferente nel ruolo di un uomo che perde moglie e figlia in tragiche circostanze nel cupo Obsession (1976; Complesso di colpa) di Brian De Palma. Sul finire degli anni Settanta una causa legale intentata contro il presidente della Columbia Pictures ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA PICTURES – JOHN CARPENTER – WILLIAM HOLDEN – ROBERT ALDRICH
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
cólpa
colpa cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
colpare
colpare v. tr. e intr. [dal lat. culpare (solo nel sign. trans.), der. di culpa «colpa»] (io cólpo, ecc.), ant. – 1. tr. Incolpare: colpa de la quale non deggio essere colpato (Dante); Ma più ne colpo i micidiali specchi (Petrarca). 2. intr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali