Responsabilita civile. La responsabilita sanitaria
Marco Rossetti
Responsabilità civileLa responsabilità sanitaria
Il tema della responsabilità sanitaria nel 2011 ha fatto registrare una importantissima [...] .4.2003, n. 5539). Poi, nel 2009, la Corte di legittimità aveva sorprendentemente mutato avviso proprio nel decidere un caso di colpa medica, con la sentenza pronunciata da Cass., sez. III, 16.1.2009, n. 975. Il caso oggetto di quest’ultima decisione ...
Leggi Tutto
Delitto previsto e disciplinato dall’art. 422 c.p. commesso da chiunque, al fine di uccidere, compie atti tali da porre in pericolo la pubblica incolumità. L’elemento oggettivo del reato consiste nel [...] con l’intenzione di attentare alla vita di una o più persone.
Il delitto di strage non è punibile a titolo di colpa sia per la formulazione della norma, sia per l’incompatibilità della fattispecie colposa con il dolo specifico. Il delitto è aggravato ...
Leggi Tutto
. Il cod. civ. del 1942 ha abolito la sistematica e la terminologia di "delitti" e "quasi delitti" adoperata dal codice del 1865 e ha adottato l'altra, più precisa, di "fatti illeciti" per comprendere [...] dall'autore del danno stesso. Le relative disposizioni, alcune delle quali portano un notevole mutamento nella disciplina dell'istituto, sono contenute negli articoli 2043-2059 del codice stesso. (v. colpa: C. extracontrattuale, in questa App.). ...
Leggi Tutto
Il mandato (artt. 1703-1730 c.c.) è il contratto in forza del quale un soggetto (mandatario) si obbliga a compiere uno o più atti giuridici nell’interesse di un altro soggetto (mandante); il mandato comprende [...] o agli usi; in mancanza, è determinata dal giudice. Se il mandato è gratuito, la responsabilità del mandatario per colpa è valutata con minor rigore.
Il mandato può essere con rappresentanza se al mandatario è stato conferito il potere di agire ...
Leggi Tutto
(I, p. 561; App. I, p. 27; IV, I, p. 34)
A seguito delle sentenze n. 126 del 1968 − che dichiarava l'illegittimità dell'art. 559, primo e secondo comma codice penale, sanzionante penalmente l'a. della [...] sopra assume particolare significato ove si consideri che se la disciplina della separazione attuale non dà più rilievo alla colpa come causa di separazione, un rilievo le attribuisce sicuramente sotto il profilo degli effetti di questa, quando ne ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Effetti della successione tra norme contravvenzionali e fattispecie delittuose
Si è posta nel corso del [...] in questione, un aumento di pena per tutti i responsabili del reato, sempreché costoro conoscessero od ignorassero per colpa la condizione del correo.
Proprio riguardo alla latitanza, per altro, una recente ed innovativa decisione della Cassazione ha ...
Leggi Tutto
Agli effetti della legge penale, si considerano osceni gli atti e gli oggetti che, secondo il comune sentimento, offendono il pudore (art. 529 c.p.). Secondo la giurisprudenza è oscena qualsiasi manifestazione [...] 507/1999 ha trasformato il delitto colposo di atti osceni in illecito amministrativo (Depenalizzazione), se il fatto avviene per colpa, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria.
Voci correlate
Delitto
Depenalizzazione
Dolo. Diritto penale ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
Si esamina la disciplina della causa di estinzione del reato conseguente a riparazione, con riguardo all’ipotesi di cui all’art. 35 del d.lgs. 28.8.2000, n. 274, focalizzando [...] potrà procedere con l’offerta reale.
La riparazione deve, altresì, essere proporzionata al danno criminale e, pertanto, al grado di colpa, in modo da soddisfare le esigenze di prevenzione e riprovazione di cui al comma secondo dell’art. 35 d.lgs ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] la disciplina delle esimenti da responsabilità del vettore nel trasporto di persone.
Infatti, anche in presenza di sinistri che colpiscano la persona di un viaggiatore o determinino la perdita o l’avaria dei suoi bagagli, eventi quali il caso ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] che si sollevano. Questioni sulle quali palazzo Ducale interviene di proposito e altre nelle quali è, suo malgrado, coinvolto. Non è colpa sua se, per la nomina d'un padre guardiano d'un convento, c'è un braccio di ferro tra il padre provinciale ...
Leggi Tutto
colpa
cólpa s. f. [lat. cŭlpa]. – 1. a. In genere, ogni azione o omissione che contravviene a una disposizione della legge o a un precetto della morale, o che per qualsiasi motivo è riprovevole o dannosa; anche, la responsabilità che ne deriva...
colpare
v. tr. e intr. [dal lat. culpare (solo nel sign. trans.), der. di culpa «colpa»] (io cólpo, ecc.), ant. – 1. tr. Incolpare: colpa de la quale non deggio essere colpato (Dante); Ma più ne colpo i micidiali specchi (Petrarca). 2. intr....