Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] . Guido al contrario non sottovalutava affatto la pericolosità dell’uomo che di lì a poco avrebbe compiuto ‒ in barba alle leggi e ai nuovi ordinamenti di giustizia ‒ il colpodiStato a Firenze. Lo soppesava al punto che aveva provato ad ucciderlo ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] democratic party / Nouveau parti démocratique), di tendenza socialdemocratica. Ma il colpo più duro è arrivato a dicembre persone in Canada amerebbero essere il 51° Stato […] se il Canada si fondesse con gli Stati Uniti, non ci sarebbero tariffe, le ...
Leggi Tutto
Lo statodi emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] – dopo la guerra con l’Ucraina – offre ai Paesi non sanzionatori a prezzi scontati. Inoltre, dopo il colpodiStato, Myanmar e Russia hanno regolarmente tenuto colloqui su come promuovere legami commerciali. Il partenariato forte con Mosca serve alla ...
Leggi Tutto
Il presidente sudcoreano Yoon Suk Yeol è stato arrestato con l’accusa di tradimento a seguito del fallito tentativo dicolpodiStato del 3 dicembre scorso. L’arresto è avvenuto dopo un’irruzione nella [...] per evitare violenze. Il Partito Democratico, principale forza d’opposizione, ha accolto il fermo come un passo verso la restaurazione dello Statodi diritto.La Corte costituzionale avrà tempo fino a giugno per confermare o respingere la destituzione ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] ’ottobre del 1987, all’indomani di un sanguinoso colpodiStato, e anch’egli bersaglio costante di critiche per abusi dei diritti umani da parte del mondo occidentale. La risposta di Pechino fu di grande riconoscenza, come dimostrato dalla ripresa ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] dato reale ed economico è stato soltanto uno: le pagine pubblicitarie. Prima di allora le riviste patinate si erano avvalse dei fotografi dello staff redazionale. Dicolpo, però, aumenta il bisogno di produrre campagne dal sorprendente impatto visivo ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] , guidato dal fratello Rifaat al-Assad, spazzò via migliaia di oppositori, guadagnandogli il soprannome di "macellaio di Hama". Ma le ambizioni di Rifaat lo portarono a tentare un colpodistato contro il fratello, fallendo e finendo in esilio.Con il ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] del principe anarco-capitalista del Liechtenstein, il saggio si reca in Nicaragua, dove il colpodiStato del 2009 aveva per un momento aperto la strada alla svendita di un sesto del Paese ad investitori privati. L’obiettivo? Creare «zone economiche ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] antidemocratica la scelta della Corte costituzionale, mentre Georgescu ha semplicemente parlato di «colpodiStato», una definizione usata anche da George Simion, il leader del partito di estrema destra Alleanza per l’unione dei romeni (AUR, Alianța ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] al suo Paese. Il governo ha chiesto il pagamento di 22 miliardi di dollari e la risposta di Parigi è stata semplice e rapida: nel 2004 Aristide è stato rovesciato con un colpodiStato organizzato dalla Francia e giustiziato da un distaccamento ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...
Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri. In senso più ristretto si vuole che questa violenta trasformazione sia operata...
di Marta Montanini
Il colpo di stato del 2012, grazie al quale Michel Djotodia è riuscito ad autoproclamarsi presidente mettendo fine al lungo governo di Bozizé, salvo poi perdere completamente il controllo della situazione, è l’ennesimo e ultimo...