Mary Poppins
Ermanno Detti
La bambinaia più amata e stravagante
Una casa di benestanti, dove ci si annoia un po’: giunge la nuova Tata, Mary Poppins, e tutto cambia. Nasce così il modello di bambinaia [...] di Mary Poppins in uno dei più popolari film di Walt Disney, tratto dal romanzo di una scrittrice spesso non citata nelle enciclopedie
Un magico colpodi schermo nel 1964 ed è stata poi trasmessa un’infinità di volte in televisione.
Trascorrono gli ...
Leggi Tutto
Giachetti, Fosco
Silvio Alovisio
Attore cinematografico e teatrale, nato a Sesto Fiorentino il 28 marzo 1900 e morto a Roma il 22 dicembre 1974. Per le sue doti di interprete sobrio e rigoroso, capace [...] film: Tredici uomini e un cannone (1936) di Giovacchino Forzano, Sentinelle di bronzo (1937) di Romolo Marcellini, L'assedio dell'Alcazar (1940) e Bengasi, entrambi di Genina, Un colpodi pistola (1942) di Renato Castellani, fino a Noi vivi e Addio ...
Leggi Tutto
Madden, Richard. – Attore britannico (n. Elderslie, Renfrewshire, 1986). Ha esordito nel 1999 nella serie televisiva Barmy Aunt Boomerang e sul grande schermo nel 2000 in Complicity. Diplomatosi alla [...] con la sua interpretazione di Robb Stark in Game of Thrones (2011-13). Tra gli ultimi film: Cinderella (2015), Bastille Day (Bastille Day - Il colpo del secolo, 2016), 1917 (2019) e Eternals (2021). Nel 2016 è stato il protagonista della fortunata ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] , e non solo la realtà.
I surrealisti sono stati 'creatori di immagini': Dalí, Miró, Magritte, ma anche l' rimbombante. La porta si spalancò dicolpo. Max sbarrò gli occhi. Era sveglio".
Davanti a lui è c'è l'ombra di un uomo che lo afferra ...
Leggi Tutto
Montaggio
Pietro Montani
Con il termine montaggio si intende in genere l'operazione tecnica che consiste nel selezionare e combinare segmenti più o meno estesi di pellicola impressionata secondo diversi [...] colpo sicuro un'espressione di dolore o di fame a seconda che il m. l'abbia correlato con l'immagine di un funerale o con quella di , mostrandoci la straordinaria quantità di effetti costruttivi generata dallo statuto duplice dell'immagine. E ...
Leggi Tutto
Bianco e nero
Vieri Razzini
Percezione e convenzione
Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] 'Ottocento, il paesaggio e gli ambienti rispecchiano gli stati d'animo dei personaggi; oppure più modernamente li sempre due volte, di Tay Garnett; Out of the past, 1947, Le catene della colpa ‒ La banda degli implacabili, di Jacques Tourneur). Con ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] ideati per colpire al cuore il mito della star. La signora di tutti (1934) di Max Ophuls è la storia di una diva all tra autore, opera e spettatore. Il metacinema è stato talmente di moda negli anni Novanta che numerosi autori hanno esordito ...
Leggi Tutto
Sguardo
Sandro Bernardi
Lo sguardo e il punto di vista nel cinema
Nel cinema, fin dalle origini, la nozione di s. appare essenziale e strettamente connessa con quella di punto di vista. Se il teatro [...] esistono anche altri tipi di soggettiva, come quelli in cui l'immagine vacilla o appare fuori fuoco; in questi casi viene segnalato uno stato d'animo sconvolto o una percezione alterata (quando per es. un personaggio riceve un colpo in testa, oppure ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] Proyas The crow (1993; Il corvo ‒ The crow), ferito a morte da un colpo d'arma da fuoco durante le riprese. Sul corpo di una controfigura è stato 'innestato' il viso sintetico dell'attore. Toy story (1995; Toy story ‒ Il mondo dei giocattoli) diretto ...
Leggi Tutto
Guerra, film di
Mino Argentieri
Il f. di g. si configura come la messa in scena di un conflitto drammatico, storicamente identificato nei suoi riferimenti, in cui l'evento bellico non si limita a fare [...] di conoscenza e di sincerità, un linguaggio scarno con cui rendere poeticamente la pena degli esseri umani colpiti nella loro dignità. Grazie a una serie di in First blood (1982; Rambo) di Ted Kotcheff, è stato affiancato negli anni Novanta da un ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...