Formalismo
Pietro Montani
Con il termine formalismo ci si riferisce a un insieme di innovative ricerche sulla letteratura e la poesia elaborate in Unione Sovietica nel corso degli anni Venti del Novecento [...] si dovrà quindi stupire che i formalisti siano stati molto attivi nell'ambito di un dibattito culturale che in quegli anni fu nell'ambito di un'organizzazione consapevole. Il vantaggio di questa tesi è evidente: liberandosi d'un colpo dal ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia
Stefano Masi
Si definisce direttore della fotografia chi assicura una coerenza figurativa all'immagine lungo l'intero arco del film, secondo le necessità del racconto, attraverso [...] per le immagini di un altro docu-drama, Tabu (1931; Tabù). Allo stesso modo, nel 1930 era stato premiato con l' In un panorama ancora molto formale i veri tramonti di Tahiti non potevano non far colpo sui membri dell'Acad-emy, abituati ai palmizi ...
Leggi Tutto
Soggettiva
Elena Dagrada
Per soggettiva si intende un'inquadratura o un insieme di inquadrature che rappresentano sullo schermo ciò che vede un personaggio, come è supposto vederlo quel personaggio, [...] film venne presto imitato; nel 1901 uscì in Francia La loupe de grand-maman di Ferdinand Zecca, mentre l'anno successivo negli Stati Uniti Grandpa's reading glass, dove è di scena un nonno e l'immancabile lente d'ingrandimento, che ritorna in forma ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Federico Fellini
Jacqueline Risset
Federico Fellini
"Appena ti fabbrichi un pensiero, rìdici sopra": queste parole di Laozi, che Federico Fellini citava volentieri, e non soltanto a [...] Fellini, evocare la sua straordinaria sensibilità agli stati-limite, una sensibilità chiaramente legata all' grazie al quale la terribile tensione che lo paralizzava allora si allontanò dicolpo: "Il film mi sembrò meno detestabile, e mi misi a ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Greta Garbo
Francesca Sanvitale
Greta Garbo
A Greta Lovisa Gustafsson, giovane orfana e povera commessa di sedici anni nei magazzini PUB di Stoccolma, la vita offrì la prima opportunità [...] . Eppure se la vita, come abbiamo visto, non si incaricasse di fornire delle coincidenze, nessun miracolo potrebbe darsi. Inoltre non ci furono avrebbe mostrato la corda presto se non ci fosse stato questo colpo d'ala che invece ci fu. Un'intuizione ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] 1946 tornò al Kenyon e, dopo essere stato espulso dalla squadra di football per una rissa, si cimentò in di cristallo) di John Guillermin e Irwin Allen, per l'allenatore della squadra di hockey di terza categoria di Slap shot (1977; Colpo secco) di ...
Leggi Tutto
PANELLI, Paolo
Guido Di Palma
PANELLI, Paolo. – Nacque a Roma il 15 luglio 1925 da Francesco e da Odetta Pollini.
Frequentò l’istituto magistrale Oriani a Roma e, a causa delle vicende belliche, conseguì [...] per l’ultima volta recitò con la moglie. Bice, compagna di vita e di lavoro, dopo la prima fu infatti costretta a lasciare lo spettacolo Flaminio accanto alla moglie.
L’anno prima era statocolpito da un’ischemia cerebrale che gli aveva paralizzato il ...
Leggi Tutto
Junger Deutscher Film
Giovanni Spagnoletti
Movimento cinematografico tedesco, nato negli anni Sessanta del Novecento nella Bundesrepublik Deutschland sulla scia della Nouvelle vague francese, con l'intento [...] solo nel 1975) era stato vietato dalle autorità iugoslave, Kristl espresse la stessa carica di spontaneità anarchica che lo aveva sua palingenetica radicalità 'bruciò', fece apparire invecchiato dicolpo il loro impegno. Il cinema tedesco della fine ...
Leggi Tutto
POLETTO, Giovanni Battista
Giulia Della Torre
Riccardo Della Torre
POLETTO, Giovanni Battista. – Nacque a Roma il 2 ottobre 1915 da Vittorio, originario di Rovigo, e da Assunta Battistini, di Cesena.
Frequentò [...] un caso che le sue immagini siano state selezionate in occasione di una mostra dedicata all’attrice (15 fotografi Cronaca familiare, 1962), Nanni Loy (Audace colpo dei soliti ignoti, 1959; Le quattro giornate di Napoli, 1962), Francesco Rosi (I ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] in contrasto con il limitato registro della voce. Allo statodi riposo il suo volto sembra piuttosto insignificante, ma pungente e ironica dei suoi occhi che dicolpo possono diventare gelidi e carichi di odio. Numerosi i riconoscimenti critici che ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...