O thiasos
Piero Pruzzo
(Grecia 1974, 1975, La recita, colore, 235m); regia: Theo Anghelopulos; produzione: Ghiorgos Papalios; sceneggiatura: Theo Anghelopulos; fotografia: Ghiorgos Arvanitis; montaggio: [...] una piazza dove, con un salto temporale all'indietro ‒ siamo dicolpo nel 1939 ‒ fervono i preparativi per la visita del generale che è appena stato giustiziato. Siamo ormai agli anni Cinquanta. La compagnia, con l'ingresso di alcuni attori nuovi, ...
Leggi Tutto
Le trou
Claudio G. Fava
(Francia/Italia 1956-1959, 1960, Il buco, 140m); regia: Jacques Becker; produzione: Serge Silbermann per Play Art/Filmsonor/Titanus; soggetto: dall'omonimo romanzo di José Giovanni; [...] la moglie, ricca e gelosa, che lo ha minacciato con un fucile, è partito un colpo e la donna, rimasta ferita e desiderosa di vendicarsi, ha affermato che è stato lui a sparare per ucciderla. Nella nuova cella Claude trova quattro detenuti molto amici ...
Leggi Tutto
The Ladykillers
Emanuela Martini
(GB 1955, La signora omicidi, colore, 97m); regia: Alexander Mackendrick; produzione: Michael Balcon per Ealing; sceneggiatura: William Rose; fotografia: Otto Heller; [...] del colpo alla stazione. Nessuno le crede e viene invitata a tenerselo.
The Ladykillers è l'ultima grande commedia della Ealing e, tra tutte, è quella che ha conservato la maggiore popolarità; è anche l'ultima punta di quello che è stato considerato ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] Lonnegan alla 'stangata', il colpo definitivo, dal quale è impossibile risollevarsi. Si decide allora di sfruttare i punti deboli del in linea con le tendenze dominanti del periodo in cui è stato realizzato. Da un lato, infatti, in un momento in cui ...
Leggi Tutto
Akerman, Chantal
Daniela Turco
Regista cinematografica belga, di famiglia ebrea, nata a Bruxelles il 6 giugno 1950. La A. ha compiuto un percorso che, soprattutto agli esordi, si è intrecciato con quello [...] Je, tu, il, elle, opera radicale che, portandola dicolpo alla notorietà, mostrò tutta la forza e il coraggio della A. fondò una sua casa di produzione, la Paradise Films, e l'anno seguente fece ritorno negli Stati Uniti per girare News from home ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] dello sceriffo tutti coloro che avevano voltato dicolpo le spalle agli amici perseguitati dalla HUAC convocato dalla HUAC, si era rifiutato di testimoniare; nel maggio del 1952 lasciò gli Stati Uniti per trasferirsi in Inghilterra, dove ...
Leggi Tutto
The Cameraman
Altiero Scicchitano
(USA 1928, Il cameraman o Io… e la scimmia, bianco e nero, 78m a 24 fps); regia: Edward Sedgwick, Buster Keaton; produzione: Buster Keaton per MGM; soggetto: Clyde [...] pronto a conquistare, con un sol colpo, l'amore e la gloria. Il cuore di Sally è però insidiato da Stagg, Stagg. Frugando tra i suoi arnesi, Buster ritrova la pellicola di Chinatown: era stata la scimmia a toglierla! Bisogna tornare alla MGM. Ma l ...
Leggi Tutto
Bonnie and Clyde
Aldo Viganò
(USA 1967, Gangster Story, colore, 111m); regia: Arthur Penn; produzione: Warren Beatty per Tatira/Hiller; sceneggiatura: David Newman, Robert Benton, Robert Towne; fotografia: [...] Clarence, a unirsi a loro. Al primo colpo in banca, ci scappa il morto: primo di una lunga serie. Mentre la banda prosegue vague francese, guardando alla quale il film è stato esplicitamente concepito, come dimostrano le vicende attorno alla ...
Leggi Tutto
Man's Castle
Peter von Bagh
(USA 1933, Vicino alle stelle, bianco e nero, 75m); regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Lawrence S. Hazard; [...] a Trina un po' di denaro si riduce a rapinare l'ufficio contabile d'una fabbrica di giocattoli. Il colpo fallisce, e mentre il Ovest, dove forse sarà possibile ricominciare.
Frank Borzage è stato il 'cineasta romantico' più autentico, più nobile e ...
Leggi Tutto
Körkarlen
Peter von Bagh
(Svezia 1920, 1921, Il carretto fantasma, colorato, 106m a 16 fps); regia: Victor Sjöström; produzione: Charles Magnusson per Svensk Filmindustri; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] San Silvestro, e a guidarlo è sempre l'ultima anima che, allo scoccare della mezzanotte, sia morta in statodi peccato. I tre litigano, David, colpito da una bottiglia, crolla a terra. Passa il carro, e il fantasma cocchiere si ferma a esaminare il ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...