MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] (1260-1517). Nel 1429 il sultano mamelucco Baibars istituì un monopolio diStato nel commercio del pepe al fine di assicurare introiti stabili al governo. L'Egitto fu gravemente colpito dalla peste nera nel 1347-1348, perdendo gran parte della sua ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] casi, all'era paleozoica. A dominare il panorama scientifico negli Stati Uniti era la 'teoria della stabilità' proposta da James D. alto, devono essere costituiti di materiale più leggero. L'isostasia diede il colpodi grazia alla teoria del collasso ...
Leggi Tutto
FRANZOJ, Augusto
Francesco Surdich
Nacque a San Germano Vercellese il 2 ott. 1848 da Francesco, notaio, e da Ottavia Cavalli.
Compì gli studi liceali a Vercelli e allo scoppio della terza guerra di [...] forte di Rocca d'Anfo, poi a Gaeta e, infine, al Lido di Venezia, dove tentò il suicidio sparandosi un colpodi pistola Bibl.: Fonti e documenti relativi al F. sono in: Arch. diStatodi Novara (Fondo Finazzo, che contiene le lettere inviate dal F. ...
Leggi Tutto
FREDUCCI, Conte
Delfina Giovannozzi
Figlio di Ottomano - appartenente a una famiglia di ricchi commercianti originari di Foligno, trasferitisi in Ancona sul finire del sec. XIV e qui imparentatisi nel [...] della carta nautica, conservata nell'Archivio diStatodi Firenze, che il F. tracciò presumibilmente di essa recante la consueta legenda risulta recisa con un colpo a squadra proprio dove era annotata la data di composizione.
La carta nautica di ...
Leggi Tutto
Tarain (o Taraori)
Tarain
(o Taraori) Località a N di Nuova Delhi, nell’od. Stato federato indiano di Haryana, ove si svolsero due importanti battaglie che opposero Muhammad Ghurri e l’esercito della [...] fanteria, sostenuta da arcieri a piedi e protetta ai fianchi dalla cavalleria. I rajput, tuttavia, non sferrarono il colpodi grazia sulle truppe turche che si ripresentarono sullo stesso campo l’anno seguente. L’armata rajput stavolta fu totalmente ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] cino-sovietico ha subìto un rude colpo, dovuto alla demolizione sistematica di impianti industriali che ì Russi erano diventati più tesi. L'11 febbraio 1946 erano stati pubblicati gli accordi di Jalta dai quali risultava che l'URSS, in cambio della ...
Leggi Tutto
VIVALDI, Ugolino e Guido
Alberto MAGNAGHI
Navigatori genovesi, ai quali appartiene l'invidiatissima gloria di avere tentato, alla fine del secolo XIII, precorrendo di un secolo e mezzo le navigazioni [...] spedizione, a scopo puramente commerciale, era certo stata determinata dalla necessità di trovare una nuova via diretta per le Indie, avere occasione di dire qualche cosa di nuovo e di diverso dalla leggenda e che potesse interessare e colpire i suoi ...
Leggi Tutto
TURKESTAN (XXXIV, p. 559)
Ettore Rossi
Storia. - Il Turkestan, nell'ambito territoriale a suo luogo descritto, fu fino al sec. VII d. C., abitato da popolazioni di razza e di civiltà iranica. La regione [...] preparò l'islamizzazione dei Turchi e diede un grave colpo alla influenza della Cina in quei paesi.
L' che era stato mandato dal governo di Mosca a Buchara a far opera di pacificazioue; il tentativo finì con la scomparsa di Enver ucciso ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231)
Pietro SILVA
Storia (p. 232). - Gli aspetti e gli sviluppi della storia dell'Inghilterra nell'ultimo periodo sono essenzialmente legati, per quanto riguarda la politica interna, [...] nel Mar Rosso e in Africa, e la persuasione che lo sviluppo di tale azione costituisse un colpo alla solidità del sistema costituito dallo spirito e dalla lettera dello statuto della Società delle nazioni, su cui l'opinione pubblica britannica si era ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] Ontario e rilevanti sezioni di ben otto Stati della repubblica stellata, dal Minnesota allo Statodi New York, passando colpo con fallimenti a catena, proliferazione degli impianti dismessi, inusuali livelli di disoccupazione nonché ampie sacche di ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...