Maschera
Enrico Comba
Il termine maschera (da una voce preindoeuropea, masca, "fuliggine, fantasma nero") indica un oggetto che ricopre totalmente o parzialmente la figura umana per nascondere colui [...] all'iniziazione dei nuovi membri della società cerimoniale. F. Boas (1897) riferisce come i kwakiutl della ColumbiaBritannica canadese impiegassero una quantità di maschere molto elaborate nel corso di lunghe celebrazioni invernali, al cui centro ...
Leggi Tutto
Mito
JJean-Pierre Vernant
di Jean-Pierre Vernant
Mito
sommario: 1. Introduzione. 2. Μῦϑος e λόγος. a) Parola e scrittura. b) Dal mito alla storia e alla filosofia. c) Forme e livelli del mito. d) Miti [...] ma una dimostrazione rigorosa dei suoi procedimenti, applicati a diverse versioni di un mito degli Indiani Tsimshian della Columbiabritannica, la cui vita sociale e materiale, grazie ai lavori degli antropologi, e tra le meglio conosciute. In questo ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] pratiche religiose ascetiche che tra le sette russe (in particolare tra i Doukhobori, emigrati nella ColumbiaBritannica) arrivavano sino al masochismo. Sembra che alla Chiesa ortodossa mancasse la capacità organizzativa e amministrativa di ...
Leggi Tutto
Mito
Marcel Detienne
Genealogia di un sapere
Riflettere oggi sul mito significa anzitutto riconoscere, e in parte subire, il fascino che la mitologia e il suo immaginario, nel senso più comune della [...] dagli Indiani del Nordamerica per rivendicare i loro diritti su alcune terre (baia di James, provincia del Québec, Columbiabritannica) e all'interno di una storia che culmina nell'incontro con gli invasori bianchi. In questo contesto di mitologie ...
Leggi Tutto
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...
totem
tòtem s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l’inglese]. – 1. Animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno cui si attribuisce una relazione speciale con...