(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] di America hanno moltissime scuole agrarie: a New York, presso la ColumbiaUniversity, a Storrs (Connecticut) il Connecticut Agricultural College, fondato nel 1881; la Cornell University a Ithaca (New York), con una vera facoltà di agricoltura. Degne ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] 1983.
Columbia-Princeton Electronic Music Center. - Venne istituito nel 1959 dalle università di Columbia e Princeton Center for Computer Research in Music and Acoustics (CCRMA)-Stanford University (Calif.). - Questo centro venne fondato nel 1975 a ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] solida tradizione si attuò in seguito l'esperimento della Open University, primo, magistrale tentativo di usare la t. come on the river Kwai (1957), ceduto per un passaggio televisivo dalla Columbia a 2 milioni di dollari e visto da 70 milioni di ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] della educazione, Bologna 1924. Varî studî apaprsi in Educational Yearbook of the International Institute of Theachers College della columbiaUniversity, ed. da J. L. Kandell, dal 1924 in poi. - Francia: V. Cousin, Scritti varî sull'istr., in Øvres ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] primo in una lettera a J. Joedicke del dicembre 1961, il secondo e il terzo in una conferenza tenuta alla ColumbiaUniversity nel settembre 1975 − permettono di cogliere i termini del grande mutamento. "C'è una sola cosa assoluta oggi, ed è il ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] . Tra gli esempi più significativi degli ultimi anni si possono citare l'ampliamento del dipartimento di Chimica della ColumbiaUniversity di New York progettato da J. Stirling (1983), che completa un lotto ottocentesco del campus nello spirito degli ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA
Italo Zannier
Romano Fea
Giampaolo Bolognesi
(XV, p. 782; App. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842)
Storia della fotografia. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni [...] (FSA), istituita dal governo americano, sotto la direzione di R. Stryker, un professore di sociologia della ColumbiaUniversity, con lo scopo di avviare innanzitutto un censimento visivo sulle condizioni materiali di vita delle popolazioni colpite ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] Institution, in unione con le università di Yale e Columbia e con i musei di Storia Naturale di New York 1, 1943; Th. Mc Cown, Preincaic Huamachuco, in University of California-Pubblications in American Archaeology and Etnology (Berkeley), XXXIX ...
Leggi Tutto
PHELPS, Edmund Strother
Carla Esposito
Economista statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 26 luglio 1933. Ha ottenuto il Ph.D. nel 1959 dalla Yale University. Economista alla Rand Corporation nel [...] al MIT (1962-63), alla Pennsylvania University (1966-71), alla ColumbiaUniversity di New York (1971-82), alla New York University (1978-79). Dal 1982 è McVickar Professor di Economia politica alla ColumbiaUniversity. Nel 1992-93 è stato consigliere ...
Leggi Tutto
Merton, Robert
Giulia Nunziante
Economista statunitense, nato a New York il 31 luglio 1944. Dopo la laurea presso la ColumbiaUniversity (1966), ha conseguito il master in matematica applicata presso [...] di finanza alla Alfred P. Sloan School of Management presso il MIT (1974-80), dal 1987 insegna alla Harvard University. Nel 1979 ha fondato la Long-term Capital Management, una società internazionale per le tecnologie finanziarie. Presidente dell ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...