Giornalista, nato ad Ortona a Mare (Chieti) il 1° maggio 1889, morto a Roma il 13 agosto 1956. Già redattore dell'Idea nazionale, del Resto del Carlino, del Messaggero, ecc., nel primo dopoguerra fu chiamato [...] della sera. Collaboratore anche di giornali americani, fu a capo dell'Information Service presso la Casa italiana della ColumbiaUniversity.
Pubblicò varî volumi, frutto dei suoi viaggi e delle sue esperienze: Mente puritana in corpo pagano (Firenze ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] 1697-1763, Boston 1895.
Sulle origini della rivoluzione: A. M. Schlesinger, The colonial Merchants and the American Revolution, in ColumbiaUniversity Studies in History, New York 1918; C. H. van Tyne, The causes of the War of Independence, 1922; H ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] , VII, Torino 1891, pp. 1337-1446; F. W. Coker, Organismic theories of the state, New York 1900 (ColumbiaUniversity, Studies in History Economic and Public Law, n. 101). Sulle concezioni giuridiche dello stato, nella vastissima letteratura, ci ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] dal Bureau intern. d'éduc., Ginevra 1934 segg.; Conference on Examination, pubbl. dal Bureau of public del Teacher College, ColumbiaUniversity, New York 1931; A. Piazzi, La scuola media e le classi dirigenti, Milano 1903; G. Salvemini e A. Gailetti ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] a tale ramo di studio. Tali sono la scuola di Leeds, fondata dal Procter e diretta da D. MacCandlish, quella della ColumbiaUniversity di New York, fondata dall'industriale A. H. Gallun e diretta da J. A. Wilson, quella di Darmstadt diretta dallo ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] rinnovato) appoggio di John D. Rockefeller. Per dare un'idea della grandezza dell'organizzazione universitaria americana basti dire che la ColumbiaUniversity, con un numero d'iscritti che si aggira sui 40.000 e che la fa quindi essere la più grande ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] l'opera Ixamatal (1969). Nel 1971 ha cominciato a lavorare al Centro di musica elettronica di Princeton, nella ColumbiaUniversity. Fra i suoi lavori degli anni Settanta si ricordano in particolare il Diptico II e il Terzo Quartetto, entrambi ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] incontri fra lui, J. R. Dunning e G. B. Pegram, fece intraprendere presso l'Istituto di fisica della ColumbiaUniversity una serie di ricerche dirette a verificare - mediante misure di ionizzazione -l'esistenza ed eventualmente la natura del fenomeno ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] 1968, 28 voll.; Dictionary Catalog of the Library of the School of Library service, ColumbiaUniversity, ivi 1962, 7 voll.; Dictionary Catalog of the Teachers college Library, ColumbiaUniversity, ivi 1970, 36 voll. con 7 voll. di suppl. fino al 1973 ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] flusso dell'aria per effetto Bernoulli, è stato risolto soltanto di recente da J. Elliott della British Columbiauniversity e R. Spyder della Nova university. Per verificare queste teorie con nuovi mezzi strumentali, dal 1968-69 è ancora in atto una ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...