MONEO, Rafael (propr. Moneo Vallés, José Rafael)
Paola Gregory
Architetto spagnolo, nato il 9 maggio 1937 a Tudela (Navarra). Occupa un posto di primo piano nel panorama internazionale, avendo saputo [...] of design (2008), la Biblioteca universitaria (2009) di Deusto (Bilbao), il Laboratorio per la scienza e la tecnologia alla ColumbiaUniversity (2010) a New York, il centro civico La Romareda (2010) a Saragozza, la parrocchia Riberas de Loyola (2011 ...
Leggi Tutto
GEHRY, Frank Owen (propr. Goldberg Ephraim Owen)
Livio Sacchi
Architetto canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 febbraio 1929. Cambiò il nome in Gehry dopo il trasferimento a Los [...] in circa 30 Paesi del mondo, con base a Sunnyvale, California. G. ha insegnato alla ColumbiaUniversity, a Yale e, dal 2011, alla University of Southern California; ha inoltre ricevuto più di una dozzina di lauree honoris causa da altrettante ...
Leggi Tutto
ITO, Toyo
Livio Sacchi
Architetto giapponese, nato a Seoul il 1° giugno 1941. La sua architettura, frutto di un’attenta analisi sulla contemporaneità urbana, di grande capacità di innovazione concettuale [...] : Architettura). Professore presso la Japan Women’s University, ha inoltre insegnato alla University of North London a Londra, alla ColumbiaUniversity di New York e alla Tama Art University di Tōkyō come visiting professor. Molto impegnato nella ...
Leggi Tutto
NOBEL
. I Premi Nobel (XXIV, p. 867; App. I, p. 899). - Nel 1938 il premio per la fisica fu attribuito a Enrico Fermi (Roma, Università); quello per la chimica a Richard Kuhn (Heidelberg) che declinò [...] , S. U.); non furono assegnati premî per la letteratura e per la pace.
Nel 1944 furono premiati: Isaac Isidor Rabi (ColumbiaUniversity, New York), per la fisica; Otto Hahn (Berlino, Kaiser Wilhelm Institut), per la chimica [premio assegnato nel 1945 ...
Leggi Tutto
Welty, Eudora
Giovanna Ferrara
Scrittrice statunitense, nata il 13 aprile 1909 a Jackson (Mississippi) e morta ivi il 23 luglio 2001. Dopo aver studiato alla University of Wisconsin-Madison e, in seguito, [...] presso la ColumbiaUniversity di New York, specializzandosi nelle tecniche pubblicitarie e in quelle fotografiche, ritornò nel Mississippi, al quale sentiva di appartenere profondamente, decidendo di dedicarsi alla narrativa, mediante la quale ...
Leggi Tutto
VARMUS, Harold Eliot
Claudio Massenti
Microbiologo statunitense, nato a Oceanside (New York) il 18 dicembre 1939. Inizialmente si dedicò allo studio della lingua e letteratura inglese, acquisendo il [...] . Diede poi un orientamento profondamente diverso ai suoi studi iscrivendosi alla Medical School della ColumbiaUniversity della città di New York, dove conseguì il medical degree (1966); proseguì poi i suoi studi al National Cancer Institute ...
Leggi Tutto
BICKERMAN, (Bickermann, Bikerman), Elias J.
Storico antico, nato a Kishinev, in Ucraina, il 1° luglio 1897, morto a Bat Yam (Tel Aviv) il 31 agosto 1981.
Dopo il servizio militare, la rivoluzione lo sorprese [...] of Judaism di Los Angeles; quindi (1952) diventa professore di Storia antica alla ColumbiaUniversity di New York; dopo il pensionamento (1967), rientra nel Jewish Theological Seminary, ove era già stato attivo nei primi anni del soggiorno americano ...
Leggi Tutto
Piccola città della provincia di Cremona con 4749 ab., situata a 25 m. s. m., sulla riva sinistra del Po. Poderose arginature la difendono dalle continue minacce del fiume. Le vie corrono parallele al [...] prima a Soncino (v.) dai figli di Israele Soncino. Un esemplare su pergamena di questo prezioso volume si conserva nella ColumbiaUniversity Library di New York. Verso la fine del sec. XVI Antonio Canacci ed Erasmo Viotti, pubblicarono la Gerusalemme ...
Leggi Tutto
Romanziere, nato a Takoradi (Ghana), nel 1939. Ha studiato alla Goton School (Massachusetts), all'università di Harvard, dove si è laureato in Sociologia, e alla ColumbiaUniversity di New York. Dopo un [...] periodo in cui ha lavorato, prima in Francia e poi in Algeria, come traduttore per la rivista Révolution Africaine, si è dedicato all'insegnamento per poi passare alla televisione nazionale del Ghana come ...
Leggi Tutto
HOCKNEY, David
Alexandra Andresen
Pittore e incisore inglese, nato a Bradford (Yorkshire) il 9 luglio 1937. Compie gli studi presso il Bradford College of Art (1953-57) e il Royal College of Art di [...] Museum di New York, alla Tate Gallery di Londra. Trascorre lunghi periodi negli Stati Uniti insegnando presso la ColumbiaUniversity e la University of California (1963-67) e nel 1985 riceve il primo premio dall'International Center of Photography di ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...