Paleobiologo statunitense, nato a Brooklyn (New York) il 25 agosto 1943. Ha ottenuto il PhD in Geologia presso la City University di New York (1969) dove ha proseguito la sua attività come professore aggregato [...] di Biologia (1972-80); dal 1975 è professore associato di Geologia presso la ColumbiaUniversity. Ha dedicato i suoi studi in particolare alla sistematica dei trilobiti e alla teoria dell'evoluzione. In questo ambito, in collaborazione con S. J. ...
Leggi Tutto
MILLIKAN, Robert Andrews
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico americano, nato a Morrison (Illinois) il 22 marzo 1868, studiò all'Oberlin College dove fu successivamente tutor di fisica nel 1891-93. Studiò [...] indi alla ColumbiaUniversity, poi a Berlino e a Gottinga. Entrò all'università di Chicago come assistente e vi passò 25 anni: fu professore dal 1910 al 1921. In quell'anno fu fatto direttore del laboratorio di fisica Norman Bridge all'università di ...
Leggi Tutto
WOUK, Herman
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Romanziere americano, nato nel Bronx, New York, il 27 maggio 1915. Ha studiato presso la ColumbiaUniversity e ha poi lavorato per sei anni alla radio. Insegna [...] attualmente alla Yeshiva University di New York. Durante la guerra il W. si è arruolato in marina e ha combattuto nella zona del Pacifico. Di famiglia ebraica (il nonno materno era rabbino), il W. è da qualche anno tornato all'ortodossia della sua ...
Leggi Tutto
SCHWINGER, Julian Seymour
Fisico, nato a New York il 12 febbraio 1918. Ottenne il Ph. D. nel 1939 alla ColumbiaUniversity. Passò quindi all'università della California, dove fu collaboratore di J. R. [...] della bomba atomica e a quelle sulle microonde per lo sviluppo del radar. Nel 1945 si recò all'Harvard University, dove divenne professore due anni dopo. Ha portato contributi decisivi nell'elettrodinamica quantistica, che hanno permesso di superare ...
Leggi Tutto
Medico e psicologo, nato a Vienna il 7 febbraio 1870, morto ad Aberdeen (Scozia) il 28 maggio 1937. Laureatosi in medicina a Vienna nel 1895, esercitò in questa città la professione, con speciale riguardo [...] insegnamento di psicologia nell'Istituto pedagogico della città di Vienna; nel 1927 passò, per un breve periodo, alla ColumbiaUniversity di New York, dove si stabilì definitivamente nel 1932 (Long Island College of Medicine). Seguace, in un primo ...
Leggi Tutto
Patologo, nato a Caracas (Venezuela) il 29 ottobre 1920 e naturalizzato cittadino statunitense nel 1943. Ha svolto attività di studio e ricerca in varie sedi, negli USA e in Europa: nel dipartimento di [...] Microbiologia della ColumbiaUniversity Medical School (1948-50), a Parigi presso il Centre National de Recherche Scientifique Hospital Broussais (1950-56), alla New York University Medical School come professore (1956-68) e, come direttore, nel ...
Leggi Tutto
Musicista americano, nato a West Chester, Penns., il 9 marzo 1910. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, allievo per la composizione di Rosario Scalero. Ottenne nel 1928 e nel 1933 il Premio Bearms [...] della ColumbiaUniversity, nel 1935 il Premio Roma, nel 1935 e nel 1936 il Premio Pulitzer, nel 1945 e nel 1949 il Premio Guggenheim. Autore di tendenza romantica, dall'iniziale accademismo dei suoi lavori è pervenuto ad un linguaggio più elaborato, ...
Leggi Tutto
HUGHES, James Langston
Salvatore Rosati
Scrittore americano di origine negra, nato a Joplin, Mo., il 1° febbraio 1902. Compiuti nel 1920 gli studî alla Central High School di Cleveland, frequentò nel [...] 1921-22 la ColumbiaUniversity. Poi s'imbarcò come marinaio e viaggiò in Africa e in Europa. Tornato in America, visse nel Messico, indi a Washington dove ottenne i primi riconoscimenti letterarî. Frequentò allora la Lincoln University (Penn.) e si ...
Leggi Tutto
Archeologo americano. Nato a Cotuit (Mass.), il 5 agosto 1889. Ha compiuto gli studî alla ColumbiaUniversity, poi a Oxford e ad Atene, dove è stato direttore della Scuola archeologica americana dal 1927 [...] al 1932 e poi dal 1946. Professore di archeologia classica nel College di Bryn Mawr (Pa.) dal 1918 e, nel 1939-40, nell'Accademia americana di Roma. Si è dedicato principalmente a studî sulle antichità ...
Leggi Tutto
STEIN, William Howard
Biochimico, nato a New York il 25 giugno 1911. Studiò a Exeter, e si perfezionò poi alla Harvard University e alla ColumbiaUniversity. Nel 1938 passò al Rockfeller Institute, dove [...] delle proteine. Dal 1952 professore di biochimica al Rockfeller Institute e dal 1965 alla Rockfeller University. Con S. Moore ha elaborato procedimenti cromatografici di separazione e determinazione quantitativa degli amminoacidi, dimostratisi ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...