Economista (n. Santa Rosa, California, 1892 - m. 1964), prof. dal 1928 al 1953 nella ColumbiaUniversity, capo del dipartimento di economia dal 1953 al 1959; membro del National bureau of economic research [...] dal 1925 al 1953. Tra le opere: Contemporary theories of unemployment (1917); Statistical methods (1924; trad. it. della 3a ed. 1959); The behavior of prices (1927); Economic tendencies in the United States ...
Leggi Tutto
Dermatologo statunitense (Ballston Spa, New York, 1846 - New York 1937). Prof. (1879) allo Starling Med ical College di Columbus, poi (1904-07) alla ColumbiaUniversity, descrisse nel 1902 insieme con [...] J. A. Fordyce la cosiddetta, appunto, malattia di F.-Fordyce, rara malattia cutanea, che colpisce quasi soltanto la donna ed è rappresentata da piccole papule assai pruriginose situate in corrispondenza ...
Leggi Tutto
Filosofo neorealista (Ypsilanti, Michigan, 1878 - Ann Arbor, Michigan, 1949). Lettore di psicologia alla ColumbiaUniversity (1905-09) e ivi professore di giornalismo (dal 1912), fu uno degli autori del [...] manifesto-programma A program and first platform of six realists (1910) e dei volumi The new realism (1912, col quale si fa iniziare il neorealismo americano) e As we are (1923). Altre opere: The psychology ...
Leggi Tutto
Pittrice (Chigago 1926 - Parigi 1992). Studiò all'Art Institute di Chicago e, dopo un soggiorno in Francia (1948-49), frequentò a New York la ColumbiaUniversity. Sensibile all'influenza di W. de Kooning [...] e F. Kline, si orientò nell'ambito dell'espressionismo astratto dipingendo opere caratterizzate dalla violenza segnica e cromatica (Ladyburg, 1957, New York, Museum of modern art; The good-bye door, 1980, ...
Leggi Tutto
Danzatrice e coreografa (Trinidad 1919 - New Rochelle 1994). Ha studiato antropologia alla ColumbiaUniversity e danzato con il New dance group, con il quale ha debuttato nel 1941. Con l'aiuto del marito [...] Percival Borde si è dedicata a ricerche etno-folcloriche, compiendo anche spedizioni in Africa. Direttrice dell'Art center of black african culture in Nigeria e insegnante al New York Hunter College, ha ...
Leggi Tutto
Raccolta ordinata di giornali e periodici per consultazione e lettura; generica o specializzata per materia. È di solito annessa a una grande biblioteca: della British Library di Londra, della Bibliothèque [...] Congress di Washington, della Biblioteca nazionale centrale di Roma. Spesso fa parte di istituti scientifici e universitari per lo studio del giornalismo (e. del Musée international de la presse a Bruxelles e della ColumbiaUniversity di New York). ...
Leggi Tutto
Psicologo (n. Slutsk, Russia, 1901 - m. 1973). Trasferitosi negli USA nel 1920 (e naturalizzato nel 1927), studiò alla ColumbiaUniversity di New York, laureandosi con R. S. Woodworth. Gli si devono importanti [...] ricerche nel campo del condizionamento classico, culminate nell'ultima opera (Mind in evolution: an east-west synthesis, 1971), in cui tentò un'interpretazione dei varî tipi di condizionamento, classico ...
Leggi Tutto
Biologo (Geneva, Illinois, 1856 - New York 1939); prof. alla ColumbiaUniversity di New York (1891-1933). Socio straniero dei Lincei (1903). Autore di importanti ricerche, specialmente nel campo della [...] citologia, sulle cellule somatiche e germinali, sulla meiosi, sulla fecondazione e sulla partenogenesi. Ha dato inoltre notevoli contributi nel campo della embriologia sperimentale. I risultati delle sue ...
Leggi Tutto
Neurologo (Brooklyn 1875 - Center Island, New York, 1938), prof. nel Long Island college hospital di New York, poi alla ColumbiaUniversity. Studioso di varî problemi di anatomia, istologia, fisiologia [...] del sistema nervoso e della ghiandola ipofisi, con H. A. Riley, ha compilato un importante trattato sull'anatomia macro- e microscopica del sistema nervoso centrale. Fra i suoi scritti: Epidemic encephalitis ...
Leggi Tutto
Medico (Cleveland, Ohio, 1917 - Greenbrae, California, 2004), dapprima assistente, poi (dal 1958) prof. associato di clinica pediatrica alla ColumbiaUniversity di New York. Il suo nome è legato soprattutto [...] alla sindrome di Caffey-Silverman, detta anche iperostosi corticale infantile, clinicamente caratterizzata dal suo insorgere nel primo trimestre di vita; gli individui colpiti presentano tumefazioni delle ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...