• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
886 risultati
Tutti i risultati [886]
Biografie [365]
Arti visive [83]
Fisica [66]
Economia [61]
Letteratura [59]
Storia [52]
Cinema [48]
Medicina [50]
Biologia [47]
Scienze demo-etno-antropologiche [43]

FREGONESE, Hugo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fregonese, Hugo (propr. Hugo Gerónimo) Fabio Giovannini Regista cinematografico argentino, nato a Mendoza l'8 aprile 1908 e morto a Buenos Aires il 17 gennaio 1987. Eclettico per formazione e per gusto, [...] i film d'avventura e d'azione. Visse per alcuni anni negli Stati Uniti, dove dal 1935 frequentò la Columbia University e successivamente curò per Hollywood la promozione di film con tematiche latinoamericane. Tornato in Argentina, dopo essere stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESTERN ALL'ITALIANA – COLUMBIA UNIVERSITY – BARBARA STANWYCK – ANTHONY QUINN – JOAN FONTAINE

Fletcher, Jefferson Butler

Enciclopedia Dantesca (1970)

Fletcher, Jefferson Butler Bibl. - A. La Piana Dante's American Pilgrimage New Haven 1948 173-178 184-187 e 220-226; H. Marraro in D. nel mondo a c. di V. Branca ed E. Caccia Firenze 1965 450-451; [...] Sua D. into English Chapel Hill 1964 98-99. Tommaso Pisanti Allievo del Norton, professore di letteratura comparata alla Columbia University, F. (1865-1946) ha indicato altre vie di ricerca e di approfondimento al dantismo americano, dando più ... Leggi Tutto

Nagel, Ernst

Dizionario di filosofia (2009)

Nagel, Ernst Filosofo della scienza boemo, naturalizzato statunitense (Nové Mĕsto, Boemia, 1901- New York 1985). Trasferitosi in giovane età negli Stati Uniti, studiò con M.R. Cohen al City College di [...] New York e, dopo aver conseguito il dottorato, insegnò alla Columbia University. È esponente, con John H. Randall e Justus Buchler, della scuola naturalistica della Columbia University, che considera la scienza come metodo privilegiato per l’analisi ... Leggi Tutto

Hadamard

Enciclopedia della Matematica (2013)

Hadamard Hadamard Jacques Salomon (Versailles, Yvelines, 1865 - Parigi 1963) matematico francese. Diede importanti contributi in teoria dei numeri e in fisica matematica. Laureatosi all’École normale [...] 1940, quando la Francia fu occupata dall’esercito tedesco, fuggì con la sua famiglia negli Stati Uniti, dove insegnò alla Columbia University, e tornò a Parigi al termine della guerra. Hadamard, che aveva perso due figli nel corso della prima guerra ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – MECCANICA RAZIONALE – COLUMBIA UNIVERSITY – ANALISI FUNZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hadamard (2)
Mostra Tutti

Mori, Toshiko

Lessico del XXI Secolo (2013)

Mori, Toshiko Mori, Toshiko. – Architetto giapponese (n. Kobe). Si è laureata nel 1976 alla Cooper Union di New York dove ha iniziato la carriera accademica, poi proseguita alla Columbia University, [...] in design) e per ART/New York; la sede della Facoltà di scienze ambientali della Brown University, un piano regolatore per la New York University e la sede dei Novartis institutes for Biomedical research di Cambridge. M. ha partecipato a Common ... Leggi Tutto

Asymptote Architecture

Lessico del XXI Secolo (2012)

Asymptote Architecture – Studio di architettura statunitense fondato nel 1988 a New York da Hani Rashid (n. Il Cairo 1958) e Lise Anne Couture (n. New York 1959). Rashid, dopo un periodo trascorso in [...] Michigan; ha insegnato in diverse, prestigiose università americane, fra cui la Columbia University a New York, dal 1989, e la Graduate School of Design della Harvard University, in Massachusetts, dal 2007. Dal 2011 insegna presso la Universität für ... Leggi Tutto

Taubes, Jacob

Dizionario di filosofia (2009)

Taubes, Jacob Filosofo e teologo austriaco (Vienna 1923 - Zurigo 1987). Di origine ebraica, si trasferì con la famiglia a Zurigo nel 1936, dove studiò filosofia e storia, laureandosi nel 1947 con una [...] . ebraica di Gerusalemme, nel 1956 fu chiamato come prof. di storia delle religioni e di filosofia della religione alla Columbia University di New York. Dal 1966 ottenne una cattedra presso la Freie Universität di Berlino, che conservò fino al 1979 ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIOLOGIA DELLE RELIGIONI – STORIA DELLE RELIGIONI – GIOACCHINO DA FIORE – COLUMBIA UNIVERSITY – LETTERA AI ROMANI

Tiravanija, Rirkrit

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tiravanija, Rirkrit Tiravanija, Rirkrit. − Artista thailandese (n. Buenos Aires 1961). Figlio di un diplomatico thailandese, ha vissuto in diversi paesi e ha compiuto studi all’Ontario college of art [...] , seguendo infine l’Independent study program al Whitney museum of american art di New York; insegna alla Columbia University. Esponente tra i più rappresentativi di quella che N. Bourriaud ha definito estetica relazionale, con inoltre espliciti ... Leggi Tutto

Breitz, Candice

Lessico del XXI Secolo (2012)

Breitz, Candice Breitz, Candice. – Artista sudafricana (n. Johannesburg 1972). Laureata alla University of the Witwatersrand di Johannesburg (1993), ha conseguito due master, prima alla University of  [...] Chicago (1995) e poi alla Columbia University (1997), partecipando tra il 1996-1997 a un programma di studi del Whitney museum of american art; dal 2007 insegna all’Università di Braunschweig in Germania. I suoi primi lavori sono fotografie e collage ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – COLUMBIA UNIVERSITY – JOHANNESBURG – BRAUNSCHWEIG – SUDAFRICA

Dion, Mark

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dion, Mark Dion, Mark. – Artista americano (n. New Bedford, MA 1961). Insegna nel Dipartimento di arti visive della Columbia university school of arts di New York. Nelle sue complesse installazioni D. [...] artist award, assegnato dall'American smithsonian art museum (2008), e ha ricevuto un dottorato ad honorem dalla University of Hartford school of art del Connecticut (2003). Ha partecipato a esposizioni internazionali, tra cui al Museo nacional ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 ... 89
Vocabolario
Ruscismo
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
internettologo (Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali