• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
886 risultati
Tutti i risultati [886]
Biografie [365]
Arti visive [83]
Fisica [66]
Economia [61]
Letteratura [59]
Storia [52]
Cinema [48]
Medicina [50]
Biologia [47]
Scienze demo-etno-antropologiche [43]

Bigongiari, Dino

Enciclopedia Dantesca (1970)

Bigongiari, Dino Tommaso Pisanti Dantista italo-americano (1879-1965). Professore di italiano alla Columbia University (quasi ininterrottamente dal 1904 al 1955), si è molto occupato di critica dantesca, [...] proponendo, sul piano della critica testuale, suggerimenti e ipotesi spesso illuminanti, condotte con penetrante acume filologico, soprattutto ai fini della determinazione del testo critico della Monarchia. Il ... Leggi Tutto

Feng Youlan

Dizionario di filosofia (2009)

Feng Youlan Filosofo cinese (Tanghe 1895 - Pechino 1990). Compiuti gli studi all’univ. di Pechino, ottenne poi il dottorato dalla Columbia University, dove studiò, all’inizio degli anni Venti del Novecento, [...] con Dewey e Woodbridge. Fra gli anni 1937-46 compose alcune delle sue opere filosofiche più importanti, considerate il fondamento del suo sistema speculativo, meglio noto come xin lixue («nuova dottrina ... Leggi Tutto

grado di separazione

Lessico del XXI Secolo (2012)

grado di separazione grado di separazióne locuz. sost. m. – Con questa espressione viene definita l'unità che indica il numero di passi minimi che in media si devono fare per raggiungere un nodo qualsiasi [...] fatti diversi esperimenti per calcolare i gradi di separazione: nel 2001 una ricerca di Duncan Watts, della Columbia University, effettuata utilizzando il movimento di un messaggio di posta elettronica, ha ottenuto come risultato un valore medio ... Leggi Tutto

Broecker, Wallace S.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Broecker, Wallace S. Broecker, Wallace S. – Fisico e climatologo statunitense (n. Chicago 1931). Conseguito il dottorato in geologia nel 1958 alla Columbia University, la sua carriera accademica si è [...] svolta nella medesima università dove è ordinario di geologia presso il Dipartimento per le scienza della Terra e dell'ambiente e professore di geochimica al Lamont-Doherty earth observatory. Gli studi ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCOLAZIONE TERMOALINA – RISCALDAMENTO GLOBALE – GEOCHIMICA ISOTOPICA – COLUMBIA UNIVERSITY – SCIENZA DELLA TERRA

Liu Xiaobo

Lessico del XXI Secolo (2013)

Liu Xiaobo – Scrittore, docente universitario e dissidente cinese (n. Changchun 1955), impegnato nella battaglia per la libertà d’espressione, la democrazia e la difesa dei diritti umani nel suo Paese. [...] Nell’aprile 1989, scoppiata la protesta degli studenti cinesi a piazza Tien An Men, decise di lasciare la Columbia University di New York dove si trovava per un periodo di studio e tornò in patria per partecipare al movimento e cercare di scongiurare ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – DIRITTI UMANI – NEW YORK – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liu Xiaobo (1)
Mostra Tutti

Meyerowitz, Elliot

Lessico del XXI Secolo (2013)

Meyerowitz, Elliot Meyerowitz, Elliot. ‒ Biologo statunitense (n. Washington, DC, 1951). Nel 1973 si è laureato in biologia alla Columbia University di New York, proseguendo i suoi studi alla Yale University, [...] New Haven, e alla Stanford University, California; dal 1995 è professore di biologia al California institute of technology. Con il suo lavoro sulla brassicacea Arabidopsis, ha scoperto che questa pianta possiede un genoma molto piccolo, ... Leggi Tutto

Vida, Vendela

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vida, Vendela Vida, Vendela. ‒ Scrittrice, giornalista e sceneggiatrice statunitense (n. San Francisco, CA 1971). Laureata alla Columbia University, collaboratrice di The Paris Review, fondatrice della [...] rivista letteraria The Believer e della scuola di scrittura per adolescenti 824 Valencia, esordisce nel 2003 con And now you can go (trad. it. 2005), romanzo di formazione al femminile dove lo sconcerto ... Leggi Tutto

Polshek, James Stewart

Lessico del XXI Secolo (2013)

Polshek, James Stewart Polshek, James Stewart. –  Architetto statunitense (n. Akron, OH, 1930). Dopo gli studi alla  Yale University (1955), nel 1963 ha fondato a New York lo studio James Stewart Polshek [...] . Dal 1972 al 1987 ha diretto la Graduate school of architecture della Columbia University di New York, ha insegnato inoltre alla Cooper Union di New York e alla Yale University. Tra le sue opere, oltre a vari interventi di restauro, si ricordano ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polshek, James Stewart (3)
Mostra Tutti

Walker, Kara

Lessico del XXI Secolo (2013)

Walker, Kara Walker, Kara. – Artista statunitense (n. Stockton, CA, 1969). Ha studiato all’Atlanta college of art e poi alla Rhode Island school of design; insegna alla Columbia University di New York. [...] Artista figurativa afroamericana, nelle sue realistiche silhouette per lo più in bianco e nero, a volte enormi e applicate direttamente sulle pareti delle gallerie con effetto teatrale, W. propone stereotipi ... Leggi Tutto

Schama, Simon

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schama, Simon Schama, Simon. ‒ Storico britannico (n. Londra 1945). Professore di storia e storia dell’arte alla Columbia University (New York), ha insegnato in precedenza a Cambridge (1966-76), Oxford [...] (1976-80) e Harvard (1980-93). Ha pubblicato studi scientifici e opere di alta divulgazione sull’arte olandese del 17° secolo, sulla cultura e la politica nella Francia rivoluzionaria, sulla storia del ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA RIVOLUZIONARIA – COLUMBIA UNIVERSITY – BARACK OBAMA – REMBRANDT – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 89
Vocabolario
Ruscismo
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
internettologo (Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali