Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] - sovrintendente del distretto di polizia di Columbia dal 1898 al 1915 e presidente della una città americana e quello di una 'stazione' di polizia in una città britannica.
Certe attività criminali, come ad esempio il traffico della droga, non sono ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] Quest'ultima tragedia danneggiò ulteriormente l'immagine del calcio britannico all'estero. In seguito vennero prese delle misure .
A. Guttmann, From ritual to record, New York, Columbia University Press, 1985 (trad. it. Napoli, Edizioni Scientifiche ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] origine serba che insegnava ingegneria elettrica alla Columbia University. Come Campbell, anche Pupin aveva collina. Sulla base di questi risultati, esaltati dall’opinione pubblica britannica, Marconi chiese e ottenne (7 luglio 1896) il brevetto ...
Leggi Tutto
La fortuna di Croce fuori d’Italia
Giacomo Bottos
Se il pensiero e l’opera di Croce sono spesso associati alla specifica vicenda italiana (in relazione al giudizio di una provincialità spesso imputata [...] , 1985, pp. 298-99).
Se la fase più intensa dell’interesse britannico per Croce si ebbe negli anni Dieci e Venti, una certa ripresa vi figura di Joel Elias Spingarn, neolaureato alla Columbia University al tempo dell’inizio dello scambio intellettuale ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] di nove università della costa orientale americana (fra cui la Columbia University, dove lavorava lo stesso Rabi). Nel caso del CERN di essere riusciti a confinare il plasma. La stampa britannica ebbe parole di elogio per il progresso che gli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] Mentre faceva la spola tra il suo laboratorio alla Columbia University e il Millimeter Wave Committee della Marina militare, 1946 con una borsa di studio del governo dell'India britannica, che fece ritorno in Pakistan dopo il dottorato. Costretto ...
Leggi Tutto
Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] strategia che ha trasformato in pochi anni il calcio britannico e che potrebbe fornire utili indicazioni non solo al Mulino, 1989); A. Guttmann, From ritual to record, New York, Columbia University Press, 1978 (trad. it. Dal rituale al record, Napoli, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] al Department of Scientific and Industrial Research (DSIR) britannico fossero già sorte in Australia e Nuova Zelanda nel gli osservatori della Yale University (Dirk Brouwer), della Columbia University (Jan Schilt), della University of Minnesota ( ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] , per esempio, le quattro colonie dell'Africa occidentale britannica (Nigeria, Costa d'Oro, Sierra Leone, Gambia (sudafricano), che 57 anni prima aveva ricevuto un premio dalla Columbia University. "L'africano", aveva detto questo studente, Isaka Seme ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] si ponevano era nientemeno che la rifondazione della matematica britannica: tale punto di partenza avrebbe permesso alla scienza , forgotten giant of information processing, New York, Columbia University Press, 1982.
Becher 1980: Becher, Harvey ...
Leggi Tutto
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...
totem
tòtem s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l’inglese]. – 1. Animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno cui si attribuisce una relazione speciale con...