TSUGA
Adriano Fiori
. Genere di Pinacee, tribù Abietee, molto affine ad Abies, dal quale si distingue per i coni pendenti e con squame persistenti, inoltre, per i coni stessi assai piccoli e per le [...] molte varietà insieme con l'affine Ts. heterophylla Sarg. (Ts. Albertiana Sénécl.), propria dell'America boreale-occidentale, ColumbiaBritannica e Alasca. Si coltivano pure negli arboreti: Ts. Mertensiana Sarg. (Ts. Pattoniana Engelm.) dell'America ...
Leggi Tutto
KWAKIUTL
Renato Biasutti
. Gruppo di tribù indigene (Kwakiutl, Haisla, Heiltsuk) dell'America Settentrionale, localizzate nei dintorni di Fort Rupert nella ColumbiaBritannica. Insieme coi Nutka formano, [...] per il linguaggio, il gruppo speciale dei Wakash, ritenuto però affine al Salish. Per tipo fisico e cultura non differivano sensibilmente dal resto delle genti Salish (v.). Erano, nel 1904, 2173 individui ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] anastomizzate di forte fessurazione, come suggerisce il loro disegno, per esempio nei flordi della Scandinavia e della ColumbiaBritannica. Esse hanno già guidato le valli preglaciali, ma il ghiacciaio può sgombrarle in maniera molto più completa ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] Gran Bretagna aveva annesso tutta l'Australia e la Nuova Zelanda; le colonie nordamericane dell'est erano state unite alla Columbiabritannica, a ovest, a formare il Dominion del Canada, estendentesi da una costa all'altra; nell'Africa meridionale il ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] , Kootenay e Fraser, si creerebbe sulle Montagne Rocciose un serbatoio lungo 800 chilometri che si estenderebbe dal Montana alla ColumbiaBritannica attraverso i confini del Canada. Il fondo di tale bacino di riserva si troverebbe a 900 m d'altezza ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] , partendo da sud verso sud-ovest sopra il territorio statunitense dello Yukon e su parti dell'Alaska e della ColumbiaBritannica; pochi giorni dopo, il 25 e 26 gennaio, frammenti di questo meteorite sono rinvenuti sepolti nella superficie ghiacciata ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] sono state collocate in nuovi phyla. Infatti, la problematica fauna degli argilloscisti di Burgess Shale nella ColumbiaBritannica, Canada (v. figura 1), include specie fossili che, probabilmente, rappresentano transizioni tra i maggiori phyla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] dalla giustizia canadese; le saltatrici potranno pertanto fare il loro esordio solo a Soči 2014.
Poiché la Columbiabritannica era uno dei pochi Stati canadesi a non aver ancora firmato alcun trattato di riconciliazione con i discendenti ...
Leggi Tutto
Pesca
Marco Aime
La pesca consiste nella cattura o nella raccolta di organismi che popolano gli ecosistemi acquatici, dagli oceani ai piccoli corsi d'acqua. Viene praticata dall'uomo sin dalle sue origini [...] , dia vita a un'altra creatura, contribuendo così a mantenere cospicuo il patrimonio ittico.
Gli indiani kwakiutl della ColumbiaBritannica credono che l'anima di un salmone ucciso faccia ritorno a un mitico paese dei salmoni. Per questo, dopo ...
Leggi Tutto
Albino
Rosadele Cicchetti
Il termine albino, che in origine indicava quei negri dell'Africa occidentale che mostravano pigmentazione bianca, viene oggi utilizzato per designare un individuo affetto [...] tra le diverse popolazioni (per es., 1 su 10.000 in Irlanda del Nord e 1 su 70.000 circa nella ColumbiaBritannica, Canada); nelle popolazioni europee si ha una frequenza media di un caso su 20.000. In alcuni gruppi etnici, molto probabilmente ...
Leggi Tutto
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...
totem
tòtem s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l’inglese]. – 1. Animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno cui si attribuisce una relazione speciale con...