Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] per la prima volta contratti di ottimo valore economico: il Comitato organizzatore vendette i diritti alla CBS (Columbiabroadcastingsystem ) per 660.000 dollari e alla Eurovisione per 540.000 dollari. Brundage guardò con sdegnata sufficienza a ...
Leggi Tutto
YOUTUBE.
Daniela Amenta
- Una piattaforma rivoluzionaria. I problemi legati alla violazione del copyright e della privacy. Bibliografia
Una piattaforma rivoluzionaria. – Y. è una piattaforma web, che [...] condividere i ricavi pubblicitari. Un mese dopo anche Sony Bmg music entertainment, Universal music group e CBS (ColumbiaBroadcastingSystem) hanno ratificato la stessa scelta della Warner: videoclip in cambio di ricavi. Il passo successivo è stato ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] ., 1977), talora assimilando restrizioni della concorrenza e restrizioni dell'output (Broadcast Music Inc. vs. ColumbiaBroadcastingSystem, 1979; v. Mangini, 1995). Particolarmente rappresentativa di questo mutato approccio è la decisione Matsushita ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] , e di C.S.I.: Crime Scene Investigation (trasmesso dal 2000 e giunto nel 2008 alla nona stagione, CBS, ColumbiaBroadcastingSystem) di Ann Donahue e Anthony E. Zuiker. C.S.I. racconta le indagini dei poliziotti della scientifica di Las Vegas: ogni ...
Leggi Tutto
SUGAR, Ladislao
Giuseppe Sergi
SUGAR, Ladislao (László Sugár). – Nacque a Budapest l’11 dicembre 1896, secondogenito di Salomon e di Vilma Goldstein (Mina). Ebbe un fratello maggiore, Jenő (Eugenio).
Nel [...] Humperdinck, pseudonimo di Arnold George Dorsey, nel 1968).
Nel 1966 Sugar stipulò un accordo con il ColumbiaBroadcastingSystem (CBS), emittente radiotelevisiva statunitense, per l’istituzione della CBS Italiana, ditta che nel 1970 fuse con ...
Leggi Tutto
Herrmann, Bernard
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York il 29 giugno 1911 e morto ivi il 23 dicembre 1975. Fu uno dei musicisti più capaci e ispirati del mondo del cinema per il [...] con lo scopo di eseguire musica d'avanguardia. Nel 1933 venne assunto dalla compagnia radiofonica CBS (ColumbiaBroadcastingSystem), presso la quale compose e diresse musiche per numerose trasmissioni, diventando più tardi direttore principale dell ...
Leggi Tutto
Lasky, Jesse Louis
Isabella Casabianca
Produttore cinematografico statunitense, nato a San José (California) il 13 settembre 1880 e morto a Los Angeles il 13 gennaio 1958. Fu uno dei principali artefici [...] a new high (Una donna in gabbia) di Raoul Walsh. Tra il 1938 e il 1940 produsse per la ColumbiaBroadcastingSystem il programma radiofonico Gateway to Hollywood. Appassionato del film biografico, acquistò una certa rinomanza proprio in tale settore ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] 1890; F. Salomon, Das politische System des jüngeren Pitt und die zweite Teilung Saxon Verse è in corso di stampa alla Columbia University Press; due volumi pubblicati contenenti il in Literature, British Broadcasting Corporation 1932.
Notizie ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] Koolhaas e dalla americana C-LAB (Columbia-Laboratory for Architectural Broadcasting), rappresenta un’altra importan-te dedicato a un personaggio al di fuori dello star system, del quale cattura le caratteristiche estreme sovvertendo i normali ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] tecnica, risultando i vari broadcasting ‒ come poi in si inurbavano senza soste lo star system, che già contava stelle sportive, R.D. Mandell, Sport. A cultural history, New York, Columbia University Press, 1984 (trad. it. Storia culturale dello sport, ...
Leggi Tutto