• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Cinema [57]
Biografie [53]
Arti visive [11]
Teatro [11]
Letteratura [4]
Economia [3]
Produzione industria e mercato [3]
Musica [2]
Storia del cinema [2]
Diritto [1]

BENEDEK, Laslo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Benedek, Laslo (propr. László) Anton Giulio Mancino Regista cinematografico e televisivo ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 5 marzo 1907 e morto a New York l'11 marzo 1992. Cineasta [...] anni Cinquanta con Death of a salesman e The wild one, entrambi prodotti dal progressista Stanley Kramer per la Columbia Pictures Corporation. Il primo, grazie a una messa in scena che non risulta condizionata dall'origine teatrale del testo, resta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA PICTURES – STANLEY KRAMER – FREDRIC MARCH – NICHOLAS RAY

ROBERTSON, Cliff

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III) Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] di colpa) di Brian De Palma. Sul finire degli anni Settanta una causa legale intentata contro il presidente della Columbia Pictures, David Begelman, da R. accusato di appropriazione indebita, tenne l'attore lontano dal grande schermo per circa tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA PICTURES – JOHN CARPENTER – WILLIAM HOLDEN – ROBERT ALDRICH

TRAVILLA, William

Enciclopedia del Cinema (2004)

Travilla, William Stefano Masi Costumista statunitense, nato il 22 marzo 1920 e morto a Los Angeles il 2 novembre 1990. Fu uno dei maggiori rappresentanti dell'approccio hollywoodiano al costume d'epoca, [...] Adventures of Don Juan (1949; Le avventure di Don Giovanni) di Vincent Sherman. Ebbe i primi contatti con il cinema alla Columbia Pictures, per la quale lavorò dal 1941 al 1943. Dal 1946 al 1949 fu sotto contratto con la Warner Bros., dove si fece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – EDWARD DMYTRYK – HENRY HATHAWAY – VICTOR FLEMING – JEAN NEGULESCO

BALLARD, Lucien

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ballard, Lucien Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato a Miami (Oklahoma) il 6 maggio 1908 e morto a Rancho Mirage (California) il 1° ottobre 1988. Artista eclettico, B. ha saputo [...] re). Lasciatosi alle spalle la raffinatezza del grande regista, B. lavorò per qualche anno nelle produzioni minori della Columbia Pictures. Nel 1938 iniziò a collaborare con il regista Brahm, firmando le immagini di Penitentiary (Penitenziario) e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – JOSEPH VON STERNBERG – PROIETTORE DI LUCE – COLUMBIA PICTURES – BUDD BOETTICHER

CLAYTON, Jack

Enciclopedia del Cinema (2003)

Clayton, Jack Emanuela Martini Regista e produttore inglese, nato a Brighton il 1° marzo 1921 e morto a Slough il 26 febbraio 1995. L'eleganza e la raffinatezza nel rendere le atmosfere torbide e impalpabili [...] . Cominciò a lavorare nel cinema a quattordici anni, come montatore e aiuto regista alla 20th Century-Fox, alla Columbia Pictures e infine alla London Film Productions di Alexander Korda. Durante la Seconda guerra mondiale fu operatore, montatore e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLAYTON, Jack (1)
Mostra Tutti

FIELD, Sally

Enciclopedia del Cinema (2003)

Field, Sally Paola Dalla Torre Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Pasadena (California) il 6 novembre 1946. Dopo una fortunata carriera televisiva, si è imposta nel cinema dove [...] , e il patrigno, Jock Mahoney, erano entrambi attori), la F. seguì i corsi di recitazione presso la Columbia Pictures, ottenendo il ruolo della giovane ed esuberante protagonista nella fortunata serie televisiva Gidget (1965-66). Nello stesso periodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – FESTIVAL DI CANNES – COLUMBIA PICTURES – JOHN SCHLESINGER – ROBERT ZEMECKIS

QUINE, Richard

Enciclopedia del Cinema (2004)

Quine, Richard Andrea Di Mario Regista e attore cinematografico statunitense, nato a Detroit il 12 novembre 1920 e morto suicida a Los Angeles il 10 giugno 1989. Apprezzato autore, in particolare di [...] fianco) e anche come ballerino nelle commedie musicali della Metro Goldwyn Mayer. Passò, da regista, alle dipendenze della Columbia Pictures, esordendo con Leather gloves (1948) codiretto con William Asher. Fin da suoi primi film, commedie ma anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA PICTURES – BLAKE EDWARDS – JACK LEMMON – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUINE, Richard (1)
Mostra Tutti

BRIDGES, Lloyd

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bridges, Lloyd (propr. Lloyd Vernet Jr) Paola Dalla Torre Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a San Leandro (California) il 15 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 10 marzo 1998. Interprete [...] degli anni Trenta, e recitando, producendo e dirigendo vari testi negli anni successivi. Nel 1941 fu scritturato dalla Columbia Pictures Corporation, per la quale lavorò molti anni soprattutto in film d'azione adatti al suo aspetto imponente, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COLUMBIA PICTURES – JACQUES TOURNEUR – LEWIS MILESTONE – FRED ZINNEMANN

WILLINGHAM, Calder

Enciclopedia del Cinema (2004)

Willingham, Calder Patrick McGilligan Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] studentesco che suscitò molte polemiche. Seguirono altri cinque libri (1950-1955), non altrettanto riusciti, finché la Columbia Pictures lo chiamò a Hollywood per sceneggiare The strange one (1957; Un uomo sbagliato) di Jack Garfein, trasposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD FLEISCHER – COLUMBIA PICTURES – MARLON BRANDO – MIKE NICHOLS – ARTHUR PENN

MILLER, Ann

Enciclopedia del Cinema (2004)

Miller, Ann Francesco Costa Nome d'arte di Johnnie Lucille Collier, attrice cinematografica statunitense, nata a Houston il 12 aprile 1923 e morta a Los Angeles il 22 gennaio 2004. Bruna, vivace, attraente, [...] lavorando al fianco dei fratelli Marx in Room service (1938; Servizio in camera) di William A. Seiter. Prestata alla Columbia Pictures, recitò con autoironia, lei provetta ballerina, la parte di una ragazza negata per la danza in You can't take ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – COLUMBIA PICTURES – GREGORY LA CAVA – ESTHER WILLIAMS
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali