PIRROTTA, Antonino
Anthony M. Cummings
PIRROTTA, Antonino (Nino). – Nacque a Palermo il 13 giugno 1908, primogenito di Vincenzo, proprietario di una fabbrica di litografia su banda stagnata, e di Adele [...] , che lo invitò come visiting professor nell’anno accademico 1954-55. Seguì un invito analogo alla ColumbiaUniversity di New York (primo semestre 1955-56), infine la nomina come professor of music (di ruolo) nella faculty of arts and sciences ...
Leggi Tutto
SALVADORI, Mario Giorgio
Gian Italo Bischi
– Nacque a Roma il 19 marzo 1907, da Ermelinda Alatri, appartenente a una famiglia ebraica di Roma, e da Riccardo, cattolico, ingegnere civile.
Seguendo gli [...] per limiti d’età al pensionamento (anche se continuò a vario titolo la sua collaborazione con la ColumbiaUniversity) iniziò attività di volontariato a favore degli studenti svantaggiati delle scuole pubbliche della città di New York, sviluppando ...
Leggi Tutto
PADOA, Emanuele
Fausto Barbagli
PADOA, Emanuele. – Nacque a Livorno il 21 settembre 1905 da Corrado e da Argia Favatà.
Dopo gli studi liceali si iscrisse alla facoltà di scienze dell’Università di Pisa, [...] gli venisse ritirato il passaporto, cosicché, pur avendo ottenuto una fellowship della Rockefeller Foundation, non poté recarsi alla ColumbiaUniversity di New York. Non essendo iscritto al partito, l’accesso alla libera docenza gli era precluso per ...
Leggi Tutto
SEGRÈ, Angelo
Mattia Balbo
– Nacque a Tivoli (Roma) il 3 febbraio 1891 da Giuseppe, industriale, e da Amelia Treves.
La famiglia paterna era originaria del Mantovano, quella materna apparteneva alla [...] ricominciò a insegnare e a coltivare gli studi di papirologia presso il Department of ancient history della ColumbiaUniversity, dove collaborò con il celebre papirologo William Linn Westermann. La sua produzione scientifica, negli anni Quaranta, fu ...
Leggi Tutto
TCHOU, Mario
Tommaso Detti
– Nacque a Roma il 26 giugno 1924 da Yin, diplomatico dell’ambasciata cinese in Italia, e da Evelyn Wang.
Ottenuta la maturità classica nel 1942, frequentò la facoltà di ingegneria [...] in fisica al Polytechnic Institute di Brooklin. Nello stesso anno sposò Mariangela Siracusa, che studiava alla ColumbiaUniversity. Fu in quell’ateneo che – giovanissimo – divenne assistant professor di ingegneria elettronica nel 1952, assumendo poco ...
Leggi Tutto
RABBENO, Ugo Raffaele
Manfredi Alberti
RABBENO, Ugo Raffaele. – Nacque a Reggio Emilia il 28 ottobre 1863 da Aronne e da Virginia Norsa, entrambi di famiglia ebraica. Il fratello maggiore, Angelo Massuadam [...] intestato a Ugo Rabbeno. Esistono lettere firmate da Rabbeno negli archivi di persona di alcuni suoi corrispondenti: New York, ColumbiaUniversity, Butler Library, Edwin R. A. Seligman papers (alcune di queste lettere sono riprodotte in P.F. Asso - L ...
Leggi Tutto
SCARAVELLI, Luigi
Mauro Visentin
– Discendente da antiche famiglie blasonate (il padre era marchese e la madre baronessa), nacque a Firenze il 19 luglio 1894 da Enrico, piemontese, e da Elisa Stabile, [...] destinato subito dopo aver vinto, nel 1925, il concorso per l’insegnamento nei licei – e successivamente, per un anno, alla ColumbiaUniversity di New York con una borsa di studio. Qui ebbe modo di seguire un corso seminariale tenuto da John Dewey e ...
Leggi Tutto
GUIDI, Giacomo
Antonella Parisi
Nacque a Roma il 2 ag. 1884 da Ignazio e Carolina Guerrieri.
Il padre, esponente dell'alta borghesia romana, era un orientalista di fama e professore universitario e [...] di conferenze per la diffusione della cultura italiana e nel 1924 insegnò letteratura e storia dell'arte alla ColumbiaUniversity di New York. Nel 1925 ebbe inizio, tardivamente, la sua carriera nell'amministrazione: fu assunto dal ministero delle ...
Leggi Tutto
PATRIZI NARO MONTORO, Saverio
Mauro Brunetti
– Nacque a Roma l'11 gennaio 1902, settimo e ultimo figlio del marchese Filippo, appassionato cultore di ornitologia, e di Maddalena Gondi.
Fu cognato di Alessandro [...] nel Mediterraneo orientale (Grecia e Anatolia) a bordo della Vema su incarico del Lamont Geological Observatory (ColumbiaUniversity) e dell'Istituto italiano di paleontologia umana di cui era socio.
Membro della Società entomologica italiana, venne ...
Leggi Tutto
Cagney, James (propr. James Francis Jr)
Morando Morandini
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] contemporaneamente presso la Stuyvesant High School di New York, e continuò anche quando, nel 1918, s'iscrisse alla ColumbiaUniversity che abbandonò nel 1920 per fare il ballerino di fila a Broadway. Nel 1922 sposò la ballerina Frances Willard ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...