Libman, Emanuel
Medico statunitense (n. New York 1872 - m. 1946). Prof. di clinica medica alla Columbiauniversity (dal 1909) e fondatore del dipartimento di cardiologia del Mount Sinai hospital di New [...] York. Clinico di particolare acutezza, ebbe tra i suoi pazienti Sara Bernhardt, Thomas Mann e Albert Einstein e diagnosticò l’endocardite che fu fatale al compositore Gustav Mahler. I suoi lavori riguardano ...
Leggi Tutto
Montague, William Pepperell
Filosofo statunitense (Chelsea, Massachusetts, 1873 - New York 1953). Prof. alla ColumbiaUniversity, fu uno dei maggiori rappresentanti del neorealismo (➔) americano, al [...] cui esordio contribuì attendendo, con Edwin B. Holt, Perry e altri, alla pubblicazione del vol. collettivo The new realism (1912). Tra le sue opere si segnalano: The ways of knowing or the methods of philosophy ...
Leggi Tutto
Mitchell, Wesley Clair
Economista statunitense (Rushville, Illinois, 1874 - New York 1948). Si formò alla University of Chicago (1892-99). Svolse la sua attività di docente universitario prevalentemente [...] alla ColumbiaUniversity (1913-19; 1922-44) e fu esponente di spicco del movimento istituzionalista. Allievo di T. Veblen, supportato da dati statistici relativi all’andamento dei prezzi in Gran Bretagna, Francia, Germania e Stati Uniti, propose un' ...
Leggi Tutto
Nelson, Richard Robinson
Economista statunitense (n. New York 1930). Professore presso la ColumbiaUniversity, ha contribuito alla teoria economica studiando i processi di cambiamento economico di lungo [...] periodo. Partendo dai lavori di J.A. Schumpeter, E.T. Penrose e H.A. Simon, N. ha evidenziato i limiti analitici della teoria neoclassica e posto le basi per la nascita di una nuova corrente, fondata su ...
Leggi Tutto
Bird, Richard Miller
Economista canadese (n. Fredericton 1939). Docente presso l’Università di Harvard e la ColumbiaUniversity, professore emerito di economia presso il Rotman International Institute [...] of Business dell’Università di Toronto e membro del panel di esperti in questioni fiscali per il Fondo Monetario Internazionale (➔ FMI), ha offerto il suo contributo soprattutto nello sviluppo delle principali ...
Leggi Tutto
Macaulay, Frederick Robertson
Economista canadese (Montreal 1882 - Great Neck, New York, 1970). Studiò alla Colorado University e alla ColumbiaUniversity. Ricercatore al National Bureau of Economic [...] Research (1921-38), passò poi alla direzione ricerca della celebre casa cinematografica Twentieth Century Fox. M. introdusse il concetto di durata media finanziaria (duration) di un’obbligazione come media ...
Leggi Tutto
Dorfman, Robert
Economista statunitense (New York 1916 - Belmont, Massachusetts, 2002). Dopo aver studiato matematica e statistica al Columbia College, ha ottenuto un MA alla ColumbiaUniversity e un [...] PhD all’Università della California, Berkeley. Durante la Seconda guerra mondiale ha prestato servizio nelle forze armate, mettendo a frutto le sue conoscenze di ricerca operativa. Ha insegnato a Harvard ...
Leggi Tutto
Savage
Savage Leonard Jimmie (Detroit 1917 - New Haven 1971) matematico statistico statunitense. Allievo e successivamente assistente di J. von Neumann, professore all’università del Michigan e alla [...] , ha fatto parte del gruppo di ricerca statistica della ColumbiaUniversity. La sua opera più nota è Foundations of statistics (Fondamenti di statistica, 1954) in cui formulò una particolare teoria soggettivista della probabilità, alla base della ...
Leggi Tutto
Spiegelman, Sol
Biologo statunitense (New York 1914 - ivi 1983). Prof. di microbiologia all’univ. di Urbana dal 1949 e dal 1969 di genetica umana alla ColumbiaUniversity di New York. Con la tecnica [...] dell’ibridazione molecolare da lui sviluppata e con altre tecniche biochimiche ha eseguito importanti ricerche sui meccanismi di duplicazione degli acidi nucleici, sulla trascrizione dell’informazione ...
Leggi Tutto
Obstfeld, Maurice Moses
Economista statunitense (n. New York 1952). Professore di economia internazionale all’Università di Berkeley dal 1989, ha insegnato in precedenza alla ColumbiaUniversity e alla [...] University of Pennsylvania. Studioso dei movimenti internazionali dei capitali (➔ capitali, movimenti di) e dei tassi di cambio (➔ cambio), è autore, oltre che di numerosi articoli scientifici, di due trattati di economia internazionale: Foundations ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...