Johnson, Alvin Saunders
Economista statunitense (Homer, Nebraska, 1874 - Upper Nyack, Stato di New York, 1971), esponente dell’istituzionalismo americano. Iniziò la sua carriera di docente universitario [...] presso la ColumbiaUniversity (1902). Dopo aver insegnato presso varie università, nel 1918 cofondò la New School of Social Research di New York, dove rimase fino al pensionamento (1945). Fu curatore con E.R.A. Seligman della Encyclopaedia of the ...
Leggi Tutto
Caffey, John
Medico statunitense (Castle Gate, Utah, 1895 - Pittsburgh 1978), prof. di clinica pediatrica (1928-53) e poi di radiologia (1953-61) alla ColumbiaUniversity di New York. Sindrome di C.-Silverman: [...] rara malattia ereditaria, detta anche iperostosi corticale infantile, che insorge nel primo semestre di vita; gli individui colpiti presentano tumefazioni delle parti molli, febbre e anemia; radiologicamente ...
Leggi Tutto
Dewey, John
J. Dewey
1859
Nasce a Burlington, nel Vermont
1884
Si laurea con una tesi su Kant presso la John Hopkins University di Baltimora
1894
Diventa prof. nell’univ. di Chicago
1896
Fonda presso [...] l’univ. di Chicago una ‘scuola-laboratorio’ sperimentale
1904
Si trasferisce alla ColumbiaUniversity di New York, fondando una nuova scuola d’indirizzo sperimentale
1929
Abbandona l’insegnamento
1952
Muore a New York ...
Leggi Tutto
Seligman, Edwin Robert Anderson
Economista statunitense (New York 1861 - Lake Placid, New York, 1939). Professore alla ColumbiaUniversity (1891-1931), fu membro di commissioni governative e presidente [...] dell’American Economic Association (1902-04). Di sensibilità liberale, fu seguace del metodo storico-statistico e si dedicò in particolare allo studio teorico e applicato dell’imposta sul reddito, pronunciandosi ...
Leggi Tutto
McCune, Donovan James
Pediatra statunitense (1902-1976). Pediatra presso la ColumbiaUniversity di New York. Sindrome di M.-Albright: rara malattia genetica che associa displasia fibrosa delle ossa, [...] pigmentazione a ‘caffelatte’ della pelle e disordini endocrini (prevalentemente pubertà precoce nelle bambine) ...
Leggi Tutto
Silverman, William A.
Medico statunitense (Cleveland, Ohio, 1917 - Greenbrae, California, 2004). Prof. (dal 1958) di clinica pediatrica alla ColumbiaUniversity di New York. Il suo nome è legato soprattutto [...] alla sindrome di Caffey-S. o iperostosi corticale infantile (➔ Caffey, John) ...
Leggi Tutto
Sachs, Bernard
Neurologo statunitense (Baltimora 1858 - New York 1944). Prof. nella Columbiauniversity, studioso di malattie nervose infantili; con W. Tay ha descritto l’idiozia amaurotica familiare, [...] detta anche malattia di Tay-S. (➔ Tay, Warren) ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] and letters dal 1979, ha tenuto corsi in molte università statunitensi, tra cui New York University, Columbia e Yale; dal 1981 insegna alla Boston University. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per la letteratura.
Cultore appassionato di ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1944). Formatosi alla University of southern California di Los Angeles (1973), si è poi laureato alla Harvard University (1978). Ha svolto attività accademica [...] presso numerose università statunitensi (Columbia, Harvard University, Yale) ed europee (Berlage Institute ad Amsterdam, Bartlett school of architecture a Londra) ed è stato tra i promotori del SCI-Arc (Southern California institute of architecture). ...
Leggi Tutto
Architetto canadese (Vancouver, Columbia Britannica, 1924 - ivi 2009). Attivo in proprio dal 1953 con sede a Vancouver, nel 1963 ha formato con G. Massey lo studio Erickson Massey associates in occasione [...] dell'aggiudicazione del concorso per la Simon Fraser University (Burnaby, Columbia Britannica, 1963-65). Ha contribuito alla rinascita del modernismo in Canada interpretando la lezione di Le Corbusier. Autore di grandi organismi architettonici in ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...