PICCHI, Giovanni Matteo
Rodolfo Baroncini
PICCHI, Giovanni Matteo. – Nacque a Venezia nella contrada di S. Tomà nel novembre 1572 da Girolamo Picchi di Giovanni e da Paulina di Iseppo di Giovan Battista [...] , pp. 112-116; N.G. Wilkes, The Canzoni da sonar con ogni sorte d’istromenti (1625) of G. P., diss., University of British Columbia, Vancouver 1997; The new Grove dictionary of music and musicians, XIX, London-New York 2001, p. 706; G. Vio, Nuovi ...
Leggi Tutto
GREUTER, Matthäus
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio dell'orafo Konrad di Kempten, nacque intorno al 1565-66 probabilmente a Strasburgo, dove il padre è documentato dal 1564 al 1594, anno della morte. [...] industry in seventeenth-century Rome (1992), tesi di dottorato, University Microfilms Int., Ann Arbor, MI, 1997, p. 448; Renaissance Papers 1996, a cura di G. Walton Williams - Ph. Rollinson, Columbia 1996, pp. 75-82; S. De Cavi, Le incisioni di M. ...
Leggi Tutto
MAINERI, Giovanni Francesco
Federica Veratelli
Nacque a Parma da Pietro, pittore (atto notarile del 1503, in Franceschini, p. 479: "Ioanne Francisco de Mainerii de Parma filio quondam Magistri Petri [...] de' Contrari del 21 novembre.
Al 1501 risale l'unica opera datata del M.: una tavoletta con un ex voto (Columbia, MO, University of Missouri, Kress Study Collection) offerto alla Vergine per ottenere la guarigione di un infermo (Longhi, 1940, p. 153 ...
Leggi Tutto
POLIDORI, Gaetano Fedele
Marco Manfredi
POLIDORI, Gaetano Fedele. – Nacque il 5 agosto 1763 a Bientina, nel Pisano, da Agostino Ansano e da Teresa Cosci.
Come ricordato dallo stesso Polidori, la sua [...] e a Polidori sono conservate nel fondo Helen Rossetti Angeli-Imogene Dennis della Special Collections Division della University of British Columbia Library. Inoltre: A. D’Ancona, Varietà storiche e letterarie, Milano 1883, pp. 147-183; Dante Gabriel ...
Leggi Tutto
VITO, Francesco Maria Gerardo
Antonio Magliulo
– Nacque a Pignataro Maggiore (Caserta) il 21 ottobre 1902, da Federico e da Rosa de Vita.
In pochi anni conseguì tre lauree presso l’Università di Napoli: [...] trascorse periodi di studio presso prestigiose università (Columbia, Yale, Princeton, Harvard) incontrando, tra giugno, pp. 399-430; D. Parisi, F. V. at the Catholic University from 1929 to 1968. Forty years in the Biography of an Economist, in ...
Leggi Tutto
MORAIS, Sabato
Liana Elda Funaro
MORAIS, Sabato. – Di famiglia di origine portoghese, nacque a Livorno il 13 aprile 1823 da Samuele e da Bona Wolf, terzo di nove figli, con sette sorelle e un fratello.
Derivò [...] 1819, filza XVII, nn. 31, 69; sul padre, Filadelfia, University of Pennsylvania, Library of the Herbert D. Katz Center for Advanced Judaic , The Victorian Rabbinic Humanism of S. M., PH. D., Columbia Univ., New York 1999, pp. 441-456, ricco anche di ...
Leggi Tutto
FISCALI, Filippo
Simona Rinaldi
Figlio di un Pietro che nel 1875 viene ricordato da G.B. Cavalcaselle "rintellatore fiorentino" (Levi, 1988, p. 367); la sua formazione di restauratore dovette avvenire [...] of Tuscany from Cimabue to Andrea del Sarto, London 1960, p. 146; C.M. Brown, Lorenzo Costa (tesi di dottorato, Columbia Univ., 1966), University Microfilms Int. Ann Arbor, Mich., 1973, pp. 295, 298, 395, 416; P.G. Pasini - M. Zuffa, Storia di Rimini ...
Leggi Tutto
MORICONI, Angelo
Rossella Canuti
MORICONI, Angelo. – Nacque il 12 maggio 1932 a Fossato di Vico (Perugia) da Antonio, ferroviere, e da Rosa Gammaitoni, primo di tre figli (seguirono Luciano e Clara).
Dimostrò [...] la mostra itinerante dal titolo 27 Artists from Rome – Columbia, Chapell Hill, Charleston, Charlotte & Chicago – l’attività didattica insegnando nei corsi estivi organizzati dalla University of Georgia a Cortona e continuò l’attività espositiva ...
Leggi Tutto
NOBILI, Giovanni Pietro Antonio
Vittorio V. Alberti
NOBILI, Giovanni Pietro Antonio (John). – Nacque a Roma il 28 aprile 1812 da una famiglia borghese benestante. Il padre, Domenico, era avvocato, e [...] California’s Santa Clara College: the New Caledonia years, 1845-1848, inBritish Columbia Historical Quarterly, XVII (1953), pp. 215-222; G.L. McKevitt, The beginning of Santa Clara University, 1851-1856, inSan Jose Studies, 1977, n. 3, pp. 95-107; Id ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Agostino
Donald Posner
Figlio di Antonio, sarto di origine cremonese, nacque a Bologna nel 1557 e fu battezzato il 16 agosto. Il padre era fratello del padre di Ludovico, Vincenzo. Prima di [...] in Marcatrè, 1966, pp. 293-297; S. E. Ostrow, Some Italian drawings for known works, in Annual of the University of Missouri Museum of Art and Archaeology, Columbia 1967, pp. 19-22; J. B. Shaw, A Warrior subduing a monster by A.C., in Master Drawings ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...