MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] ad un giudizio di illiceità per se (U.S. vs. Brown University, 1993; U.S. Healthcare, Inc. vs. Healthsource, Inc., terminologia risalente a una pronuncia del 1948, U.S. vs. Columbia Steel Co., 1948), inteso come il contesto sia merceologico che ...
Leggi Tutto
Mercato e sistemi capitalistici
UUgo Pagano
di Ugo Pagano
Mercato e sistemi capitalistici
sommario: 1. Le istituzioni economiche dei sistemi capitalistici alla fine degli anni ottanta. 2. Sistemi capitalistici [...] Inside the business enterprise (a cura di P. Temin), Chicago: The University of Chicago Press, 1991, pp. 205-250.
Dosi, G., Fagiolo, , R., Nelson, R., On the complex economics of patent scope, "Columbia law review", 1990, XC, 4, pp. 839-916.
Pagano, U ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...