• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1463 risultati
Tutti i risultati [1463]
Biografie [529]
Arti visive [122]
Cinema [120]
Fisica [89]
Storia [90]
Economia [87]
Letteratura [92]
Geografia [66]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Musica [67]

Ilves, Toomas Hendrik

Enciclopedia on line

Ilves, Toomas Hendrik Ilves, Toomas Hendrik. – Uomo politico estone (n. Stoccolma 1953). Figlio di rifugiati estoni, ha trascorso la propria giovinezza negli USA, laureandosi in psicologia alla Columbia University (1976) e [...] specializzandosi alla Pennsylvania University (1978). Dopo un periodo di lavoro in Canada, nel 1984 si è trasferito a Monaco (Germania), dove ha lavorato presso la Radio free Europe. Dopo aver prestato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PENNSYLVANIA – STOCCOLMA – ESTONIA – MESSICO

Spiegelman, Sol

Enciclopedia on line

Biologo (New York 1914 - ivi 1983), prof. di microbiologia all'univ. di Urbana dal 1949 e dal 1969 di genetica umana all'univ. di Columbia. Con la tecnica dell'ibridazione molecolare da lui sviluppata [...] e con altre tecniche biochimiche ha eseguito importanti ricerche sui meccanismi di duplicazione degli acidi nucleici, sulla trascrizione dell'informazione genetica dal DNA allo RNA e da questo ai ribosomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFORMAZIONE GENETICA – ACIDI NUCLEICI – MICROBIOLOGIA – RIBOSOMI – NEW YORK

ANGELL, James Waterhouse

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Economista, nato a Chicago il 20 maggio 1898; studiò e insegnò nelle università Harvard e di Chicago; è professore titolare nella Columbia University dal 1931. Ha appartenuto alla Foreign Economic Administration [...] dal 1943 al 1945 e ha rappresentato gli Stati Uniti nella Commissione alleata per le riparazioni di guerra tedesche. Scritti principali: The Theory of International Prices, 1926; The Recovery of Germany, ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – UNIVERSITÀ HARVARD – STATI UNITI – CHICAGO

Une belle fille comme moi

Enciclopedia del Cinema (2014)

Une belle fille comme moi Daniela Angelucci (Francia 1972, Mica scema la ragazza, colore, 100m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Columbia Film S.A.;soggetto: dal romanzo [...] Such a gorgeous kid like me di Henry Farrell; sceneggiatura: François Truffaut, Jean-Loup Dabadie; fotografia: Pierre-William Glenn, Walter Bal; montaggio: Yann Dedet, Martine Barraqué; scenografia: Jean-Pierre ... Leggi Tutto
TAGS: FRANÇOIS TRUFFAUT – GEORGES DELERUE – FRANCIA – MURÈNE

Bridges, Calvin Blackman

Dizionario di Medicina (2010)

Bridges, Calvin Blackman Genetista e citologo statunitense (Schuyler Falls, New York, 1889 - Los Angeles 1938). Fu tra i collaboratori di Th. H. Morgan alla Columbia University (1910-28) e poi al California [...] Institute of Technology di Pasadena. I suoi studi sulla genetica e la citologia della Drosophila contribuirono a chiarire la struttura e la funzione dei cromosomi ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – COLUMBIA UNIVERSITY – LOS ANGELES – CITOLOGIA – CROMOSOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bridges, Calvin Blackman (2)
Mostra Tutti

STEIN, William Howard

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STEIN, William Howard Biochimico, nato a New York il 25 giugno 1911. Studiò a Exeter, e si perfezionò poi alla Harvard University e alla Columbia University. Nel 1938 passò al Rockfeller Institute, dove [...] con S. Moore intraprese ricerche sulla chimica delle proteine. Dal 1952 professore di biochimica al Rockfeller Institute e dal 1965 alla Rockfeller University. Con S. Moore ha elaborato procedimenti cromatografici ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – RIBONUCLEASI – AMMINOACIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEIN, William Howard (2)
Mostra Tutti

Obstfeld, Maurice Moses

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Obstfeld, Maurice Moses Economista statunitense (n. New York 1952). Professore di economia internazionale all’Università di Berkeley dal 1989, ha insegnato in precedenza alla Columbia University e alla [...] University of Pennsylvania. Studioso dei movimenti internazionali dei capitali (➔ capitali, movimenti di) e dei tassi di cambio (➔ cambio), è autore, oltre che di numerosi articoli scientifici, di due ... Leggi Tutto

BURKE, Kenneth

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Critico americano, nato a Pittsburg, Pennsylvania, il 5 maggio 1897. Compì gli studi nell'università statale dell'Ohio e nella Columbia di New York. La sua attività ebbe inizio con la critica musicale [...] per la rivista The Dial (1927-29), poi per The Nation (1934-36). Contemporaneamente aveva cominciato a occuparsi di critica letteraria, pubblicando Counter-Statement (1931; nuova ed., 1953). Sebbene abbia ... Leggi Tutto
TAGS: PITTSBURG, PENNSYLVANIA – R. P. BLACKMUR – KENNETH BURKE – PENNSYLVANIA – NEW YORK

MOTHERWELL, Robert Burns

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MOTHERWELL, Robert Burns Ornella FRANCISCI OSTI Pittore, nato ad Aberdeen, Washington, il 24 gennaio 1915. Ha studiato storia dell'arte alle università Harvard e Columbia, ma come pittore è autodidatta, [...] influenzato profondamente dai surrealisti e in particolare da Matta, Echaurren e da J. Miró, dei quali si possono riconoscere alcuni dei simboli nelle tele del M., simboli che però sono stati ingranditi ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ HARVARD – STATI UNITI – SURREALISTI – WASHINGTON – ABERDEEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOTHERWELL, Robert Burns (1)
Mostra Tutti

Pitkin, Walter Boughton

Dizionario di filosofia (2009)

Pitkin, Walter Boughton Filosofo statunitense (Ypsilanti, Michigan, 1878 - Ann Arbor, Michigan, 1949). Lettore di psicologia (1905-09) e prof. di giornalismo (dal 1912) alla Columbia University, fu uno [...] degli autori del manifesto-programma A program and first platform of six realists (1910) e dei voll. The neorealism (1912) e As we are (1923). In partic., è con The neorealism che si fa iniziare il neorealismo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 147
Vocabolario
columbato
columbato s. m. [der. di columb(ico), col suff. -ato]. – In chimica, sale dell’acido columbico, più spesso indicato col nome di niobato.
colùmbico
columbico colùmbico agg. [der. di columbio] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente il columbio pentavalente (per es., acido c.); più frequente il sinon. niobico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali