Francesco Daveri
Le radici economiche della discriminazione
Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze [...] che attualmente ricoprono.
Gary Becker
Nato nel 1930, premio Nobel per l’economia nel 1992, Gary Becker ha insegnato alla Columbia University e poi a Chicago. Oltre che di discriminazione sui mercati (sia del lavoro sia dei beni) si è occupato ...
Leggi Tutto
Maschera
Enrico Comba
Introduzione
L'impiego di maschere e travestimenti è un fenomeno frequente, riscontrabile pressoché in tutte le culture umane. Tuttavia la maschera sembra rinviare soprattutto [...] and psychology in West African masquerades, in "Ethos", 1982, X, 2, pp. 149-185.
Pernet, H., Ritual masks: deceptions and revelations, Columbia, S.C., 1992.
Tonkin, E., Masks and powers, in "Man", nuova serie, 1979, XIV, pp. 237-248.
Turner, V.W ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] , dal costo dei controlli stessi e dalle conseguenze economiche di un eventuale fallimento. La ‛navetta' spaziale (space shuttle) Columbia è un prodotto cosi costoso che si è proceduto - a terra - a controlli estensivi dei suoi motori, della sua ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] -sociale del settore
Il primo studio empirico, compiuto negli Stati Uniti come dissertazione di dottorato in sociologia alla Columbia University (v. Prince, 1920), prendeva in esame i cambiamenti sociali che la grande esplosione di una nave nel ...
Leggi Tutto
Anomia
Philippe Besnard
Introduzione
Negli anni sessanta l'anomia acquisisce lo status di concetto sociologico per eccellenza, divenendo il segno dell'autonomia e della specificità della disciplina [...] di Chicago, con il libro di Bernard Lander Towards an understanding of juvenile delinquency (1954), questa volta alla Columbia University.L'ulteriore successo dell'anomia fu in gran parte dovuto alle condizioni della sua riapparizione. L'innovazione ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] 2 voll., Milano: Edizioni di Comunità, 1968).
Znaniecki, F., The social role of the man of knowledge, New York: Columbia University Press, 1940.
Economia della cultura
di Maria Chiara Turci
sommario: 1. Cultura/economia. 2. Contributi teorici: a) il ...
Leggi Tutto
Interazionismo simbolico
Margherita Ciacci
Introduzione
L'interazionismo simbolico è un orientamento teorico affermatosi nell'ambito della sociologia e della psicologia sociale, soprattutto negli Stati [...] e intenti di riformismo sociale, che - seppure destinato a interrompersi nel 1904 allorché Dewey si trasferisce alla Columbia University - ha posto le basi di un fecondo dibattito culturale le cui ripercussioni in campo sociologico non tarderanno ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] Germania emigra nel 1887 negli Stati Uniti, ottenendo due anni dopo la cattedra di antropologia presso l'Università di Columbia a New York, il metodo storico torna a essere parte integrante della ricerca etnologica, specie negli Stati Uniti, dove ...
Leggi Tutto
Pesca
Marco Aime
La pesca consiste nella cattura o nella raccolta di organismi che popolano gli ecosistemi acquatici, dagli oceani ai piccoli corsi d'acqua. Viene praticata dall'uomo sin dalle sue origini [...] suo ambiente, dia vita a un'altra creatura, contribuendo così a mantenere cospicuo il patrimonio ittico.
Gli indiani kwakiutl della Columbia Britannica credono che l'anima di un salmone ucciso faccia ritorno a un mitico paese dei salmoni. Per questo ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] i media nazionali. Tuttavia le università e i dipartimenti più prestigiosi si tengono lontani (salvo poche eccezioni come Columbia e Stanford o singoli studiosi e specifici programmi a Chicago e Harvard) dal giornalismo e dalle comunicazioni di massa ...
Leggi Tutto
columbico
colùmbico agg. [der. di columbio] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente il columbio pentavalente (per es., acido c.); più frequente il sinon. niobico.