Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] world cities and global cities, Amsterdam 1997.
Jacob, C., L'empire des cartes, Paris 1992.
Koolhaas, R., Urban operations, in Columbia documents of architecture and theory, New York 1993.
Kubler, G., The shape of time, New Haven, Conn., 1962 (tr. it ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] per due anni a suffragio universale, più cinque membri, che non hanno diritto di voto, in rappresentanza del Distretto di Columbia, di Guam, delle Isole Vergini Americane, delle Samoa Americane e di Puerto Rico; il Senato è composto di 100 membri ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] facsimile, con introd. di M. Fœrster, a cura della Biblioteca Vaticana, Roma 1913; Vercelli Book, a cura della Columbia University Press, 1932. Oltre alla citata traduzione del Kemble, altri singoli poemetti sono stati tradotti in inglese: Elene, da ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] ministero del suo partito, avendo gli altri rifiutato di collaborare. Tra marzo e agosto furono stipulati con l'Argentina accordi economici.
Bibl.: L. Linke, Andean Adventure: a social and political Study of Columbia Ecuador and Bolivia, Londra 1944. ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] Toronto 2000.
C.F. Glass Jr, Enforcing Great Lakes water export restrictions under the water resources development act of 1986, in Columbia law review, 2003, 6, pp. 1503-37.
J. Hinkle, Troubled waters: policy and action in the Great Lakes, in Thomas ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196)
Mario DI LORENZO
Ettore DE ZUANI
Blas TARACENA
Bruna FORLATI TAMARO
Ettore DE ZUANI
Popolazione (p. 203). - Il censimento del dicembre 1940 rilevò una popolazione complessiva [...] del 1942 arrivò a Madrid il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti, il professor Carlton J. H. Hayes della Columbia University. I rapporti fra il nuovo ambasciatore e Franco furono subito avviati nei termini più amichevoli: questi tenne soprattutto ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] , Neartica, Etiopica e Indiana di Sclater e la Notogea suddivisa in tre provincie, cioè: 1. l'Austro-Columbia (equivalente alla regione Neotropicale di Sclater); 2. l'Australasia (pari alla regione australiana diminuita della Nuova Zelanda); 3 ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] -Londra, University of Chicago Press.
ALLEN, T.F.H., HOEKSTRA, T.W. (1992) Toward a unified ecology. New York, Columbia University Press.
BAKER, W.L. (1992) The landscape ecology of large disturbances in the design and management of nature reserves ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] ; Constantinople in the Early Eighth Century: the Parasteseis Syntomoi Chronikai, a cura di A. Cameron, J. Herrin (Columbia Studies in the Classical Tradition, 10), Leiden 1984; G. Dagron, Constantinople imaginaire. Etudes sur le recueil des "Patria ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] per l'istituzione di un sistema nazionale di riserve organizzate su basi ecologiche, in particolare in alcune provincie come la Columbia Britannica.
Non è possibile, nei limiti di un articolo, passare in rassegna in modo esauriente l'ampia serie di ...
Leggi Tutto
columbico
colùmbico agg. [der. di columbio] (pl. m. -ci). – Di composto chimico contenente il columbio pentavalente (per es., acido c.); più frequente il sinon. niobico.