COLOMBO (Colón), Fernando
Giovanni Nuti
Andaluso di nascita, ma "genovisco" per discendenza paterna, nacque a Córdoba da Cristoforo e Beatriz Enríquez de Arana. La data di nascita fu fissata dal Navarrete [...] Catálogo de estampas de d. F. Colón, in El centenario, II, Madrid 1892, pp. 171-175; Catal. of the Library, of Ferdinand Columbus, a cura di A. Huntington, New York 1905; C. De Lollis, La Biblioteca colombina, in La Bibliofilia, VII (1905-06), p. 378 ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] and prenatal testing: facing the challenges of genetic technology, edited by Karen H. Rothenberg and Elizabeth I. Thomson, Columbus, Ohio State University Press, 1994, pp. 201-218.
Royal College of Physicians Committees on Ethical Issues in Medicine ...
Leggi Tutto
Fantastico, cinema
Alessandro Cappabianca
Tra i generi cinematografici, il fantastico appare forse il meno facilmente definibile, presentando numerose tangenze con l'horror, l'avventura, la fantascienza, [...] filosofale) e in Harry Potter and the chamber of secrets (2002; Harry Potter e la camera dei segreti), entrambi di Chris Columbus, come anche nella creazione visionaria di The lord of the rings ‒ The fellowship of the ring (2001; Il signore degli ...
Leggi Tutto
MOGLIO, Pietro
Leonardo Quaquarelli
da (Petrus de Muglio, de Moglo, de Mulgio, de Mulio, de Emulio, Pietro della Retorica). – Proveniente da una famiglia originaria della prima collina bolognese (Moglio, [...] XX / n.s. XVII (2006), pp. 397-399, 409-411; M. Curry Woods, Classroom commentaries. Teaching the Poetria nova across Medieval and Renaissance Europe, Columbus 2009, pp. 146-148; P.O. Kristeller, Iter italicum, I-VI, ad ind., s.v. Muglio, Petrus de. ...
Leggi Tutto
Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] coproduzione europea come Harry Potter and the sorcerer's stone (2001; Harry Potter e la pietra filosofale) di Chris Columbus, vantano alla supervisione degli e. s. i maggiori esperti statunitensi quali R. Legato (Titanic) e John Richardson (Starship ...
Leggi Tutto
LOMI, Artemisia
Luca Bortolotti
LOMI (Gentileschi), Artemisia. -Nacque a Roma l'8 luglio 1593, figlia del pittore Orazio e di Prudenzia di Ottaviano Montoni, e due giorni dopo fu battezzata nella chiesa [...] un biennio, si può infine collocare la grande tela raffigurante David che spia Betsabea, del Museum of art di Columbus (Ohio). Di tale tema, nel corso del decennio successivo, la L. avrebbe realizzato varie redazioni autografe (Potsdam, Sanssouci ...
Leggi Tutto
DATI, Giuliano
G. Curcio
Paola Farenga
Nacque a Firenze verso il 1445 da Cecilia di Filippo Mazzuoli e da Domenico di Bardo, discendente del ramo della famiglia che ha il capostipite in Manetto di [...] . 102 s., 114, 239 s. Si hanno cinque ediz. moderne della Lettera delle isole nuovamente trovate: in Select letters of Christopher Columbus..., a cura di R. H. Major, London 1870-, pp. XC-CVII; G. Dati, La lettera dell'isole che ha trovato nuovamente ...
Leggi Tutto
PETRUCCELLI della GATTINA, Ferdinando. – Nacque a Moliterno, in Lucania, il 28 agosto 1815 da Luigi e da Maria Antonia Piccininni.
La famiglia d’origine apparteneva alla borghesia locale di cultura liberale [...] - L. Pasquini, Roma 2003, pp. 41-43, 262; S.C. Hughes, Politics of the sword. Dueling, honor, and masculinity in modern Italy, Columbus 2007, pp. 63 s.; P.L. Vercesi, L’Italia in prima pagina. I giornalisti che hanno fatto la storia, Milano 2008, pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Stanislao Cannizzaro
Franco Calascibetta
Stanislao Cannizzaro è universalmente ritenuto il chimico italiano di maggior rilievo, ed è riconosciuto come uno dei fondatori della chimica moderna. La sua [...] Enciclopedia Italiana, 18° vol., Roma 1975, ad vocem.
A.J. Rocke, Chemical atomism in the nineteenth century: from Dalton to Cannizzaro, Columbus (Ohio) 1984, in partic. pp. 287-311.
A. Di Meo, Storia della chimica in Italia, Roma 1989, in partic. pp ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] colony of New York, 1691-1775, Albany 1861, voll. 2; C. W. Spencer, Phases of royal government in New York 1691-1719, Columbus 1905.
Bibliografia generale: C. A. Flagg e J. T. Jennings, Bibliography of the New York colonial history, in New York state ...
Leggi Tutto
s. m. e f. Persona nata tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento. ◆ Questa settimana sulla copertina del magazine americano Time c’è una giovane donna che si fotografa con un iPhone. Il titolo è dedicato ai...
colombiformi
colombifórmi (o columbifórmi) s. m. pl. [lat. scient. Columbiformes, comp. del lat. columbus «colombo» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende i colombi; di mediocri dimensioni, anatomicamente simili ai gallinacei,...