Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] A., Experimental allergic disseminated encephalitis, in Etiologic factors in mental retardation. 23rd Ross pediatric research conference, Columbus 1957.
Good, R. A., Campbell, B., Good, T. A., Prophylactic and therapeutic effect of para-aminobenzoic ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] 1,93 m che prima di Roma aveva ottenuto i tre migliori tempi mai corsi a livello del mare: 44,10″ il 3 maggio a Columbus, 44,13″ il 6 giugno a Baton Rouge, 44,15″ il 10 luglio a Londra. Nel 1988 Reynolds riuscì finalmente a battere il record di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] in perception: interrelations in the history of philosophy of science, edited by Peter K. Machamer and Robert G. Turnbull, Columbus, Ohio State University Press, 1978, pp. 217-248.
‒ 1982: Sabra, Abdelhamid I., Ibn al-Haytham's lemmas for solving ...
Leggi Tutto
s. m. e f. Persona nata tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento. ◆ Questa settimana sulla copertina del magazine americano Time c’è una giovane donna che si fotografa con un iPhone. Il titolo è dedicato ai...
colombiformi
colombifórmi (o columbifórmi) s. m. pl. [lat. scient. Columbiformes, comp. del lat. columbus «colombo» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende i colombi; di mediocri dimensioni, anatomicamente simili ai gallinacei,...