• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
274 risultati
Tutti i risultati [274]
Biografie [97]
Arti visive [37]
Cinema [30]
Letteratura [21]
Storia [20]
Geografia [20]
Fisica [18]
Temi generali [16]
Storia della fisica [11]
Economia [11]

SICILIANI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SICILIANI, Francesco Franco Carlo Ricci – Nacque a Perugia il 3 marzo 1911 da Domenico, di origini calabresi, direttore della Società Reale Mutua di assicurazioni, e da Dirce Matricardi, di Rieti. Domenico, [...] musiche di Luigi Boccherini e Anton Diabelli. Un impresario teatrale perugino propose una tournée a New York, Boston e Columbus. Ma il progetto fallì sul nascere, perché al bambino, già molto provato dopo i primi concerti italiani, fu proibita ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA DELL’UNIONE SOVIETICA – JOHANN WOLFGANG VON GOETHE – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – FONDAZIONE GIORGIO CINI – GIUSEPPE DE ROBERTIS

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) Thurman, Uma (propr. Uma Karuna). – Attrice statunitense (n. Boston 1970). Educata nella religione buddista del padre, trascorre un’adolescenza atipica decisamente anticonformista. [...] ultimi anni, da segnalare le sue interpretazioni in  Percy Jackson & the Olympians: the lightning thief (2010) di Chris Columbus; Playing for keeps (2011; Quello che so sull’amore) di Gabriele Muccino; Savage (2012; Le belve) di Oliver Stone ... Leggi Tutto
TAGS: QUENTIN TARANTINO – GABRIELE MUCCINO – GOLDEN GLOBE – PULP FICTION – OLIVER STONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thurman, Uma (propr. Uma Karuna) (1)
Mostra Tutti

BÜDINGER, Max

Enciclopedia Italiana (1930)

Storico, nato il 1° aprile 1828 a Cassel, morto il 22 febbraio 1902 a Vienna. Studiò a Marburgo, a Bonn e anche a Berlino, ove Ranke ebbe su di lui un'influenza decisiva. Nel 1861 fu nominato professore [...] Haft und Tod, Vienna 1891; Die Universalhistorie im Altertum, Vienna 1897; Die Universalhistorie im Mittelalter, Vienna 1898; Columbus, Vienna 1898. Bibl.: Almanach derk. Akademie der Wissenschaften in Wien, LII (1902), p. 295 segg.; Historische ... Leggi Tutto
TAGS: DON CARLOS – MARBURGO – BERLINO – VIENNA – LIPSIA

Spazio, la conquista dello

Enciclopedia del Novecento (1989)

Spazio, la conquista dello Paolo Santini SOMMARIO: 1. Introduzione.  2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale.  3. Lo Spacelab.  4. I sistemi europei di trasporto spaziale.  5. Le stazioni spaziali.  [...] , derivato dall'analoga struttura dello Spacelab). Nella prima parte della sua missione (di durata ancora non definita) il Columbus sarà agganciato alla stazione spaziale americana e il modulo in pressione sarà usato come posto di lavoro per il ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ORBITA GEOSTAZIONARIA – SATELLITI ARTIFICIALI

CAROSIO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

CAROSIO, Giovanni Luciano Segreto Nacque a d Arona (Novara) il 6 genn. 1876 da Angelo e da Rosa Bertone. Le buone condizioni economiche della famiglia gli consentirono di studiare al politecnico federale [...] . La presenza del C. nel suo massimo organismo dirigente, anche dopo la fusione avvenuta nel 1923 tra la Motor e la Columbus, costituiva in tal senso un punto di rifg rimento ed una garanzia di valore fondamentale. Basti pensare che negli anni Venti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WASSERMANN, Jakob

Enciclopedia Italiana (1937)

WASSERMANN, Jakob Emma Mezzomonti Scrittore e romanziere, nato a Fürth il 10 marzo 1873, morto ad Altaussee in Austria il 1° gennaio 1934. Destinato alla professione commerciale verso cui sentiva scarsa [...] in diversi saggi (Die Kunst der Erzählung, 1904; Der Literat oder Mythos und Persönlichkeit, 1909) e diede con Christoph Columbus. Der Don Quichote des Ozeans, 1929, e con Bula Matari, Das Leben Stanleys, 1932, due nuove interpretazioni biografiche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WASSERMANN, Jakob (1)
Mostra Tutti

WILLIAMS, Robin

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

WILLIAMS (propr. McLaurin Williams), Robin Cecilia Causin Attore e comico statunitense, nato a Chicago il 21 luglio 1951 e morto a Tiburon (California) l’11 agosto 2014. L’indole solitaria e il sorriso [...] in Patch Adams (1998) di Tom Shadyac; il poetico robot umanoide in Bicentennial man (1999; L’uomo bicentenario) di Columbus; lo scrittore Walter Finch, inquietante assassino nel noir Insomnia (2002) di Christopher Nolan; il montatore in The final cut ... Leggi Tutto
TAGS: DWIGHT D. EISENHOWER – CHRISTOPHER NOLAN – STEVEN SPIELBERG – ROBIN WILLIAMS – BARRY LEVINSON

GIDDINS, Joshua Reed

Enciclopedia Italiana (1933)

GIDDINS, Joshua Reed Howard R. Marraro Uomo di stato americano e antischiavista, nato a Tioga Point (ora Athens), Pennsylvania, S. U. A., il 6 ottobre 1795, morto a Montreal, Canada, il 27 maggio 1864. [...] emancipare gli schiavi negli stati del Sud. Nel 1861 fu nominato console generale al Canada. Scrisse: The Exiles of Florida (Columbus 1858); The history of the Rebellion: its authors and causes (New York 1864). Bibl.: La migliore biografia è quella ... Leggi Tutto

SESSO, Giuliano da

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SESSO, Giuliano, Lucia Sorrenti da. – Appartenne alla nota casata reggiana di tradizione ghibellina (sulla famiglia v. la voce in questo Dizionario), della cui dimora avita rimane ancora a Reggio la [...] . Nell’Alma Mater da Sesso potrebbe aver ricevuto insegnamenti dal – o assieme al – giudice e dominus legum reggiano Columbus-Iacobus Columbus, assente da Reggio in quegli anni. Più tardi, nel 1242, rientrati ambedue nella città d’origine, darà con ... Leggi Tutto
TAGS: MARCHESE DEL MONFERRATO – CODICE GIUSTINIANEO – CONTI DI BIANDRATE – SALIMBENE DE ADAM – DIRITTO CIVILE

Tuymans, Luc

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tuymans, Luc Tuymans, Luc. – Artista belga (n. Mortsel 1958). Predilige il linguaggio figurativo ed elabora le immagini unendo pittura tradizionale e tecniche multimediali. I temi sui quali torna più [...] art, Varsavia, 2008). A partire dal 2009 una sua retrospettiva è stata ospitata negli Stati Uniti al Wexner center for the arts di Columbus, al San Francisco museum of modern art, al Dallas museum of art e al Museum of contemporary art di Chicago. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 28
Vocabolario
millennial
s. m. e f.  Persona nata tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento. ◆ Questa settimana sulla copertina del magazine americano Time c’è una giovane donna che si fotografa con un iPhone. Il titolo è dedicato ai...
colombifórmi
colombiformi colombifórmi (o columbifórmi) s. m. pl. [lat. scient. Columbiformes, comp. del lat. columbus «colombo» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende i colombi; di mediocri dimensioni, anatomicamente simili ai gallinacei,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali