Come indicò Saussure (1916), la lingua si può studiare in due modi: o lungo l’asse della simultaneità, descrivendo il sistema di fenomeni esistente in un momento dato, in una certa comunità di parlanti, [...] lae (ma l’italiano antico aveva li ambigenere); lo, la, li, le (oggetto diretto) < (il)lum, (il)lam, (il)lī, (il)lae o (il , Dec. I, 1): in seguito all’introduzione della combinazione me lo, nel corso del XV secolo gliele venne rianalizzato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] virtuali, che egli stesso definisce una 'combinazione' del vecchio principio con quello di d - Thiele, Rüdiger, Meccanica variazionale, in: Storia della scienza, diretta da Sandro Petruccioli, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2001-; v ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] rappresenta una riduzione dell'incertezza derivante dalla combinazione di controllo, previsione o feedback.
hanno distinto tra stimoli-risposte o sistemi motori con vie neuronali dirette, e sistemi di stato o di attivazione, con connessioni diffuse ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Il Bourbakismo
Jean-Paul Pier
Il Bourbakismo
L'avvento e l'influenza di Bourbaki costituiscono uno dei fenomeni più sorprendenti nella matematica [...] innanzi tutto i concetti di modulo, spazio vettoriale, combinazione lineare, applicazione lineare, sottomodulo, modulo quoziente, successione esatta, prodotto di moduli, somma diretta di moduli, sottomodulo supplementare, famiglia libera, base ...
Leggi Tutto
BERNINI (Bernino), Gian Lorenzo
Howard Hibbard
Figlio dello scultore fiorentino Pietro e di Angelica Galante, napoletana, nacque a Napoli il 7 dic. 1598.
Il padre si trasferì a Roma nel 1605 o 1606, [...] via di mezzo tra questo sistema e quello dell'esecuzione diretta. Col passare degli anni e l'aumentare delle commissioni suoi aiuti dovevano ideare un coronamento appropriato, e la combinazione di scultura figurata (angeli, stemmi Barberini e papali) ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] di bronzo, né siamo in grado di specificare le combinazioni di minerali di rame, arsenico e nichel presenti nord-andini, tuttavia, anche le leghe ternarie erano scorificate direttamente dal minerale. Le composizioni tipiche del bronzo contengono all ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] questo desiderio si era trasformato in realtà grazie alla combinazione di più fattori. L’area africana era divenuta un l’Africa sub-sahariana.
La caduta del regime ha avuto dirette ripercussioni non solamente sul piano dell’economia africana, per il ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] politici o economici o sociali, oppure per una qualsiasi combinazione degli stessi; se essa abbia riguardato un intero settore o p. 5). A livello settoriale, poi, l'intervento diretto dello Stato nell'economia può essere mirato a stimolare settori ...
Leggi Tutto
Interazioni deboli
Carlo Rubbia e Giulia Pancheri
sommario: 1. Particelle e forze elementari. 2. Le forze e la meccanica quantistica. 3. Le interazioni deboli. 4. Le correnti neutre. 5. La produzione [...] il fatto che il gruppo delle interazioni deboli e quello dell'elettromagnetismo si combinano in un principio di invarianza più largo: ne risulta una connessione diretta tra l'interazione debole e quella elettromagnetica. Il fotone fisico resta senza ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] (spesso in modo crociato ai diversi IP). Tuttavia, la combinazione di farmaci RTi e IP ha dimostrato grande sinergia sia di legarsi specificamente al patogeno e di causarne o la lisi diretta o la sua eliminazione per fagocitosi da parte di macrofagi e ...
Leggi Tutto
valenza
valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. valere]. – 1. ant. o letter. Valore, valentia: ell’è per certo di sì gran v. (G. Cavalcanti); forza d’animo: Cessate di tremare, Donna. Or dove n’andò...
clorostannico
clorostànnico agg. [comp. di cloro e lat. stannum «stagno», col suff. -ico]. – Acido c.: composto chimico, cloroacido complesso dello stagno tetravalente, che si prepara per combinazione diretta di tetracloruro di stagno, acido...