FITOGEOGRAFIA
Giovanni Negri
. Al termine fitogeografia (da ϕυτόν, "pianta", e γεγραϕύα "geografia") può essere attribuito un senso largo e un senso più ristretto. In senso largo esso comprende non [...] proposito, che i fitogeografi, i quali ammettono l'influenza diretta, o per lo meno indiretta, dell'ambiente sulla costituzione volta sola e in una sola stazione, per il combinarsi di circostanze esteriori che non è verosimile possano ripetersi una ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] la linea della fermezza. Quest'ultimo caso si presenta in modo diretto ai g. nel dicembre 1980, con il sequestro di un Portfolio, un gioco inventato in Inghilterra, basato sulla combinazione di quotazioni borsistiche e dotato di ricchi premi. Ad ...
Leggi Tutto
SODA
Maria PIAZZA
Arturo Umberto di LUZENBERGER
Oronzio DE NORA
*
. Sotto questo nome si trovano in commercio tanto il carbonato di sodio quanto l'idrato di sodio, sali di carattere e composizione [...] come tale in fusti di ferro di circa 300 a 500 kg.
La soda caustica all'alcool è ottenuta con la direttacombinazione del sodio con acqua distillata, ed è purissima.
La soda caustica trova largo impiego nell'industria dei saponi, nella produzione ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Alessandro LUSTIG
Antonio TIZZANO
Nino BABONI
Vincenzo RIVERA
Giovanni PEREZ
. Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli [...] fu detta dell'organicismo, che non era che una derivazione diretta del pensiero anatomico di G. B. Morgagni da questi esposto G. Viola, un quadro ideale, perché è un sistema combinato in modo così perfetto che può essere concepito dallo spirito, ma ...
Leggi Tutto
SINDACATO
*
Francesco VITO
Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche [...] . Anche in Italia gli esempî più cospicui si fondano sui criterî di combinazione verticale e orizzontale. Tuttavia non mancano gruppi fra imprese similari, diretti ad attuare i procedimenti di razionalizzazione; né gruppi fra imprese operanti in ...
Leggi Tutto
PROFETA e PROFETISMO
Marcel SIMON
Giuseppe RICCIOTTI
Ornella TOMASSONI
*
. Nell'accezione oggidì più comune del termine profeta, l'idea del prevedere e predire il futuro prevale, pur senza eliminarla [...] una dottrina propriamente detta; e, per lo più, una combinazione di questi diversi elementi.
Per i profeti ebrei e cristiani sedentario da nomade che era prima, ed entrato in contatto diretto con i Cananei e col loro profetismo, in parte subì ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] trasversali. I nuovi approcci epistemologici si sono ben combinati con un orientamento tipico del lifelong learning e volto alle nuove politiche. La riduzione del ruolo di gestione diretta di attività da parte degli organismi pubblici ha portato ...
Leggi Tutto
PUNTAMENTO.
Carlo MANGANONI
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
- È il complesso delle operazioni che si compiono per disporre una bocca da fuoco in modo che, sparando, la traiettoria media passi per [...] l'asse del pezzo, e per conseguenza, quando la linea di mira è diretta al segno con una certa elevazione, il piano di mira naturale e il piano a linea di mira indipendente, che è la combinazione delle due sistemazioni sopra esposte.
Puntamento contro ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] , per es. per la necessità d'impiego di combinazioni o tute pressurizzate.
Una seconda fase, degli anni Settanta uomo. Alcuni dei programmi sono stati o saranno organizzati direttamente dalla NASA o sono frutto di collaborazione tra la NASA ...
Leggi Tutto
PETROGENESI (dal gr. πέτρος "pietra" e γένεσις "generazione")
Federico Millosevich
La formazione delle masse rocciose può accadere in due modi distinti.
1. Consolidazione dei magmi (origine endogena: [...] verosimile, ma che siano con essa ancora in diretta comunicazione è poco probabile. Si oppongono a tale che i due componenti non siano miscibili, né capaci di dar luogo a combinazioni fra di loro. Dal diagramma di stato di questo caso (fig. 1), ...
Leggi Tutto
valenza
valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. valere]. – 1. ant. o letter. Valore, valentia: ell’è per certo di sì gran v. (G. Cavalcanti); forza d’animo: Cessate di tremare, Donna. Or dove n’andò...
clorostannico
clorostànnico agg. [comp. di cloro e lat. stannum «stagno», col suff. -ico]. – Acido c.: composto chimico, cloroacido complesso dello stagno tetravalente, che si prepara per combinazione diretta di tetracloruro di stagno, acido...