Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] particelle anche all'esame diretto delle cellule del linfoma.
Osservazioni oltremodo interessanti sono scaturite nel corso di tali studi: Stewart (v., 1969) ha dimostrato che in criceti neonati e timectomizzati l'inoculazione combinata di virus EB e ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] costanti A e B:
A e B, che sono esprimibili direttamente per mezzo delle costanti di velocità, assumono una forma più ad esperimenti paralleli di cinetica e di equilibrio di combinazione eseguiti mediante l'uso di substrati contenenti un gruppo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , si conclude nel mese di settembre la prima esplorazione diretta della Dorsale medio-atlantica, che è la più lunga gene umano.
Prodotto l'ibrido 'Pomato'. Si tratta di una combinazione di due membri della famiglia delle Solanacee: la patata e il ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] tra organismi viventi e materia bruta. Quella complessa combinazione di aspetti e di proprietà che è caratteristica , parrebbe che la luce ultravioletta non abbia agito direttamente sugli amminoacidi.
Le carbodiimmidi reagiscono con i gruppi ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] effetti elettrostatici e idrofobici in ‛recettori anfifilici' che combinano siti polari provvisti di carica e residui organici, i ,T∋m) la cui esistenza è condizionata dall'associazione, diretta da un riconoscimento molecolare, tra i gruppi [∈] e [∋]. ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini e Lido Porri
di Paolo Corradini e Lido Porri
Polimeri
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] C rispettivamente; 2) le interazioni tra atomi non direttamente legati della stessa macromolecola, che possono essere repulsive ( nel seguito, solo un numero limitato di queste combinazioni ha interesse pratico.
La vera natura dei catalizzatori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] I fenomeni di ossidoriduzione del citocromo rivelano il diretto interessamento del ferro confermandone l'importanza nel 'astronomo inglese Martin Ryle, realizza uno strumento che combina i segnali di due radiotelescopi puntati sulla stessa sorgente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] nel 1914. Il National Bureau of Standards di Washington (1901), diretto dal professore di ingegneria e fisica Samuel W. Stratton (1861 vertici ‒ tanti quanto era la valenza. Nel 1916 egli combinò tra loro il modello a cubo e il legame mediante una ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] secondo metodo, ampiamente usato, è quello di rappresentare la funzione d'onda come combinazione lineare
di determinanti di Slater, il cui primo termine sia direttamente la soluzione SCF (che è già un'approssimazione molto buona), mentre gli altri ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] una comprensione completa della conformazione proteica richiede una combinazione di tutti e tre.
1. Cristallografia a nei punti di piegatura con la catena laterale diretta pressoché perpendicolarmente alla direzione dello scheletro peptidico. La ...
Leggi Tutto
valenza
valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. valere]. – 1. ant. o letter. Valore, valentia: ell’è per certo di sì gran v. (G. Cavalcanti); forza d’animo: Cessate di tremare, Donna. Or dove n’andò...
clorostannico
clorostànnico agg. [comp. di cloro e lat. stannum «stagno», col suff. -ico]. – Acido c.: composto chimico, cloroacido complesso dello stagno tetravalente, che si prepara per combinazione diretta di tetracloruro di stagno, acido...