Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] Jouvet (v., 1972) questa mancanza di una relazione lineare fra le durate della veglia e del sonno riguarda solo entrambe le mani per prendere del cibo. Eppure, la combinazione occhio-mano dello stesso lato dovrebbe almeno in principio chiamare ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] un'unica destinazione, e treni specializzati per i trasporti combinati. Per i grandi assi di comunicazione si tracceranno nel mondo esercizio ferroviario. Spinto anch'esso da un motore lineare sincrono a statore lungo, questo veicolo, telecomandato e ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] Eccles e altri, 1957). In genere esiste una relazione lineare fra la quantità dell'eccitazione monosinaptica e l'ampiezza del PPSE un complesso attivo FR, e A è un antagonista che si combina col recettore per dare un complesso inattivo. Da ciò si può ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] luce strutture edilizie, ceramiche minoiche e iscrizioni in lineare A, sono state interpretate come stazioni commerciali nel al centro i figli, un kouros e tre fanciulle stanti), combinò il motivo della kore avanzante con il piede destro con quello ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] trasformazione strutturale dei neuroni può essere determinata dall'azione combinata di un virus e di una risposta immunitaria cellulare Studi sulla viscosità intrinseca indicano una molecola lineare molto aggrovigliata. Il peso molecolare è risultato ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] a questo dato, si pensa che sia essenziale l'azione combinata dei due ormoni, che comporterebbe la stimolazione della produzione le loro ampiezze, per quanto non in proporzione lineare al loro numero, e producono una forte depolarizzazione della ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] né leggi, ma, fra l'altro, non si è ancora decifrata la lineare A. Il re dei Micenei, in qualche modo rievocato da Omero (cfr. che il potere spettante a uno dei suddetti organi si combini con un'altra situazione giuridica, per lo più col dovere ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] energia totale liberata.
L'energia B liberata quando neutroni e protoni si combinano per formare un nucleo porta via con sé una certa massa m alla dose fino a valori nulli di questa (ipotesi lineare e senza soglia), l'evidenza di cui si dispone ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] che l'evoluzione giuridica, se esiste, non segue un processo lineare. Né è chiaro quale dei due sistemi potrebbe essere configurato con e in alcuni casi il risultato è stato quello di combinare elementi del diritto civile e della common law in un' ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] probabilmente non è necessario che vi sia una proporzionalità lineare tra il numero delle cellule corticali e quelle delle di traccianti fluorescenti ha preso l'avvio dalla ricerca di sostanze da combinare con l'HRP (v. Kuypers e altri, 1977) e ha ...
Leggi Tutto
combinatore
combinatóre s. m. e agg. [der. di combinare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi combina: le idee più alte e generose ... che i temperati e rassegnati c. di sistemi chiamavano utopie (Carducci); scherz., sei soltanto un c. (o una c.) di...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...