L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] raggiungere con un numero quasi infinito di combinazioni di attivazione dei muscoli e di su 9 soggetti (Georgopoulos e Massey, 1987); si è trovato che cresceva come una funzione lineare dell'angolo prefissato, nel modo seguente:
Id = 0,46 + 0, 015 θ ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] numero, sia esso un segno grande o piccolo, rotondo od ovale, o una combinazione di questi (D, d, C, c, Dd, e così via), può i documenti protoelamici sono redatti con un sistema di scrittura lineare, orientato dall'alto verso il basso e da destra a ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] o concepire la lotta per il socialismo come un'avanzata non lineare, ma assai più complessa, aspra e articolata, dei gruppi sociali il PSI a costituire il jolly necessario di quella combinazione.
Ma, proprio nei mesi seguenti, si doveva anche ...
Leggi Tutto
Acidi nucleici
Erwin Chargaff
di Erwin Chargaff
Acidi nucleici
sommario: 1. Introduzione. a) Il problema della cellula vivente. b) Le sostanze presenti in una cellula sono uguali a quelle che ne vengono [...] del 2-desossi-D-ribosio (2) sono presentate in due forme, quella lineare (1a e 2a) e quella furanosica (1b e 2b), nella quale essi sono acidi forti e dovrebbero trovarsi nelle cellule in combinazione con opportuni cationi, come sali di metalli o di ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] del c., d'altra parte, non presenta un percorso lineare e progressivo: si seguiranno quindi percorsi d'un tratto il cinema e, al contempo, mostra come questi codici si combinano in modo peculiare in ciascun film. A questo proposito insiste sul ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] riconoscimento del fatto che il cosiddetto 'modello lineare' dell'innovazione è pericolosamente fuorviante. Invenzione, nei vari settori, a seconda del modo in cui si combinano le pressioni da parte della domanda, le capacità inventive e ...
Leggi Tutto
Cristianesimo e Chiese cristiane
Trutz Rendtorff
Cristianesimo e Chiese: un rapporto complesso
Il termine 'cristianesimo' designa l'insieme delle conseguenze storiche derivate dal sorgere del movimento [...] quelle religiose. Alla fine del XX secolo questa visione lineare del progresso della modernità presta il fianco a gravi critiche movimenti cristiano-sociali.
Lo Stato del benessere è la combinazione di una forma di governo democratica e di un'economia ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] non si è verificata in modo così chiaro e lineare come la precedente esposizione lascerebbe supporre. Sta diventando semplice per ricercare il significato a lungo termine delle varie combinazioni di fecondità e mortalità. Abbiamo già visto che la ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] meccanicistiche di divisione per settori chiusi e ricomposizione lineare per somma. È necessario invece seguire una problemi resta lo stesso in tutti i campi: la combinazione di creatività e critica. È essenzialmente un modello evoluzionistico". ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] area d'espressione determina varie 'lunghezze d'onda', inducendo combinazioni diverse tra i prodotti quando le cellule si differenziano a negli enzimi, che possono cambiare la propria sequenza lineare per un amminoacido alla volta ma conservare la ...
Leggi Tutto
combinatore
combinatóre s. m. e agg. [der. di combinare]. – 1. s. m. (f. -trice) Chi combina: le idee più alte e generose ... che i temperati e rassegnati c. di sistemi chiamavano utopie (Carducci); scherz., sei soltanto un c. (o una c.) di...
indipendenza
indipendènza s. f. [der. di indipendente]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è indipendente, riferito sia a stato o nazione, sia a persona, sia a cose, fatti, ecc.: i. politica, economica, amministrativa; conquistare, perdere,...